Le grandi aziende dell’intelligenza artificiale promettono di rivoluzionare l’istruzione con programmi che dovrebbero rendere l’apprendimento più accessibile e personalizzato, ma il rischio è un aumento delle disuguaglianze Leggi
Per gli studenti di oggi usare l’ia è un’abitudine a cui è quasi impossibile rinunciare. Gli insegnanti dovranno fare i conti con questa nuova realtà Leggi
Per adattarsi all’ia le università devono riscoprire metodi usati per secoli, limitando l’uso dei testi e puntando sull’insegnamento orale Leggi
Il discorso di Benjamin Netanyahu davanti a un’assemblea generale delle Nazioni Unite mezza vuota riflette il crescente isolamento d’Israele in campo politico, economico, culturale e sportivo Leggi
Una scrittrice e traduttrice della Striscia di Gaza ringrazia le persone che in Italia manifestano per il popolo palestinese Leggi
Il piano statunitense – che ha ricevuto l’appoggio di molti governi occidentali e di diversi paesi arabi come Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti ed Egitto, oltre… Leggi
Le manifestazioni e il blocco nei porti delle armi destinate a Israele servono a combattere la complicità di Roma con Tel Aviv Leggi
La mobilitazione per Gaza unisce persone di età e provenienze diverse. Intercetta tante lotte e una rabbia sociale diffusa Leggi
Con Donald Trump gli Stati Uniti hanno rinunciato al ruolo di paese guida dell’occidente. In tutto il mondo emergeranno nuovi equilibri. Ma, secondo l’economista Adam Posen, saranno più precari e meno vantaggiosi per tutti Leggi
I partiti di estrema destra del continente stanno usando la morte di Kirk per attaccare i loro avversari Leggi
L’omicidio di Charlie Kirk e le reazioni alla sua morte mostrano come le piattaforme abbiano danneggiato il dibattito pubblico Leggi
Negli Stati Uniti la violenza politica è in aumento, alimentata dai social media e dall’estremismo degli influencer di destra. Gli articoli usciti sulla stampa statunitense dopo l’omicidio dell’attivista. Leggi
Negli Stati Uniti molti governi locali spostano i fondi dall’istruzione pubblica direttamente alle famiglie, che li spendono in servizi e istituti privati spesso improvvisati. Un processo che potrebbe stravolgere il sistema educativo Leggi
Da quando è alla Casa Bianca, Trump vuole aumentare i finanziamenti alle scuole private e stabilire cosa si deve e si può insegnare in quelle pubbliche Leggi
La diplomazia internazionale si basa su un modello vecchio di secoli, che non è in grado di affrontare la crisi climatica e le sfide di oggi. Serve un sistema che offra una rappresentanza diretta ai cittadini, scrive lo storico David Van Reybrouck Leggi
Israele vuole prendere il controllo totale di una parte del territorio palestinese. E questa volta non sarà possibile tornarci Leggi
I dati raccolti da due giornalisti smentiscono le affermazioni dei politici e militari israeliani degli ultimi due anni Leggi
Muhammad Eslayeh, collaboratore di Mondoweiss che si trovava lì, ha descritto la scena come “terrificante”. Eslayeh ha spiegato che i giornalisti vanno spesso al quarto… Leggi
La giornalista israeliana cerca le parole per descrivere un mondo paralizzato davanti alle sofferenze dei palestinesi Leggi
Una scrittrice palestinese racconta la sua partenza dal territorio martoriato dall’offensiva israeliana. Il dolore per il distacco dai familiari, il senso di colpa e la determinazione a non dimenticare mai le radici Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati