In copertina

Se la pace non è un diritto

Stiamo assistendo alla fine della giustizia internazionale? Secondo alcuni giuristi è sempre stata un’arma a doppio taglio. Altri invece sostengono che il problema non è la legge, ma la politica che dovrebbe farla rispettare Leggi

La guerra è contagiosa

Nel mondo dilagano i conflitti: non sono mai stati così tanti dalla seconda guerra mondiale. Colpa anche dei droni, armi economiche e facili da reperire Leggi

Una specie d’immortalità

Trent’anni dopo la nascita della pecora Dolly, la clonazione è una tecnica affermata e redditizia che permette di duplicare all’infinito animali domestici, cavalli purosangue e bovini da concorso. Ignorando gli aspetti etici Leggi

La guerra dei dodici giorni

Dopo aver attaccato i siti nucleari iraniani, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco. Che lascia dubbi e incertezze in un Medio Oriente ormai dominato da Israele Leggi

La diplomazia di Trump si fa sui social media

Il presidente ha pubblicato online tutti gli aggiornamenti sul conflitto. Alternando toni bellicosi e conciliatori Leggi

L’importanza di salvare la faccia

La risposta limitata dell’Iran ai bombardamenti statunitensi ha permesso a tutte le parti di fare un passo indietro Leggi

Con le bombe non si risolve niente

Un’ex prigioniera iraniana-britannica racconta cosa ha provato guardando a distanza gli attacchi al carcere di Evin Leggi

La distorsione cognitiva sul nucleare iraniano

La guerra all’Iran è una lezione per tutti i dittatori: se un paese non ha l’atomica può essere colpito in ogni momento Leggi

Le vere ragioni dell’attacco israeliano

La campagna di bombardamenti sull’Iran è un tentativo disperato di Netanyahu di unire il mondo al fianco di Israele Leggi

Sostegno e critiche

I mezzi d’informazione iraniani sono schierati con il governo, ma c’è anche chi lo critica per aver sottovalutato i segnali Leggi

Violenze a Gaza e in Cisgiordania

Al Jazeera denuncia l’intensificarsi delle operazioni dell’esercito israeliano in Cisgiordania, dove secondo le Nazioni Unite 943 palestinesi hanno perso la vita dal 7… Leggi

L’arroganza di Tel Aviv è la sua grande debolezza

Un popolo che fa dipendere la sua esistenza dalla sua forza militare è destinato alla sconfitta Leggi

La strategia del caos

L’attacco di Israele all’Iran non punta solo a colpire le strutture militari e nucleari della Repubblica islamica, ma anche a rovesciare il regime. E potrebbe portare a un aumento dell’instabilità globale Leggi

Il grande errore di Donald Trump

Il sostegno degli Stati Uniti all’aggressione israeliana può spingere l’Iran ad accelerare il suo programma nucleare Leggi

La legge di Donald Trump

Il presidente statunitense ha mandato l’esercito a Los Angeles per reprimere le proteste contro le retate di immigrati irregolari. Alimentando le tensioni e mostrando di voler impedire il dissenso a ogni costo Leggi

La polizia può arrivare da un momento all’altro

Il racconto di una delle retate contro gli immigrati che hanno fatto scendere in piazza gli abitanti di Los Angeles Leggi

Prove tecniche di autoritarismo

I fatti di Los Angeles fanno parte di un più ampio attacco alla democrazia e alla libertà d’espressione Leggi

Gli affari d’oro delle espulsioni

Le aziende fanno profitti enormi dalla gestione degli immigrati, come dimostra la storia di Andry Blanco Bonilla Leggi

Il voto dell’Italia su chi deve essere italiano

Il referendum dell’8 e 9 giugno deciderà se ridurre i requisiti di residenza necessari per la cittadinanza. Mentre il governo invita ad astenersi Leggi

La lunga storia di una riforma mancata

La legge italiana sulla cittadinanza è una delle più restrittive d’Europa. I tentativi di riformarla vanno avanti dal 1999 Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.