La Francia ha introdotto il concetto di consenso nella definizione di stupro prevista dal codice penale. Cosa sta facendo l’Unione europea e perché i vari stati non riescono a mettersi d’accordo. Il video. Leggi
Nathacha Appanah con La nuit au cœur ha vinto il premio Femina. Il Goncourt va a Laurent Mauvignier per La maison vide Leggi
Negli ultimi anni sono aumentati i casi di persone trattenute da un governo con accuse pretestuose e usate come moneta di scambio. Leggi
Il 3 novembre la giustizia francese ha aperto un’inchiesta sull’azienda cinese di commercio online Shein, accusata di pedopornografia per la vendita di bambole sessuali dall’aspetto infantile. Leggi
È cominciato il 27 ottobre a Parigi il processo contro dieci persone – tra cui un professore, un pubblicitario, un informatico e una sedicente medium – accusate di cyberbullismo… Leggi
Enrico Pinto è un illustratore e architetto italiano nato nel 1993 a Salerno. Vive a Parigi. Il suo ultimo libro è Lo schermo bianco (Coconino press 2023). Su Instagram… Leggi
I grandi capolavori dell’arte rubati sono difficili da piazzare. Meglio puntare su gioielli e pietre preziose Leggi
Il 30 ottobre la procuratrice di Parigi Laure Beccuau ha annunciato cinque nuovi arresti in relazione allo spettacolare furto al museo del Louvre, tra cui uno dei principali sospettati, ma i gioielli della corona di Francia rimangono introvabili. Leggi
Nell’Unione mancano 1,2 milioni di operatori sanitari. In paesi come la Francia il dieci per cento dei cittadini non ha un medico curante. Quali sono le radici di questo problema e come si può affrontare. Il video. Leggi
Il 23 ottobre un tribunale di Parigi ha condannato la compagnia petrolifera francese TotalEnergies per pratiche commerciali ingannevoli riguardo all’impegno a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Leggi
Il 22 ottobre ha riaperto ai turisti il museo del Louvre, a Parigi, chiuso per tre giorni dopo aver subìto un furto clamoroso: “Hanno rubato la storia della Francia”,… Leggi
Francia e Regno Unito vogliono contrastare l’immigrazione irregolare con una politica repressiva, che non sembra scoraggiare chi vuole attraversare la Manica. Il video. Leggi
Il 21 ottobre l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato incarcerato a Parigi quasi un mese dopo essere stato condannato a cinque anni di prigione per il caso dei finanziamenti libici alla sua campagna elettorale del 2007. Leggi
Il 20 ottobre il museo del Louvre, a Parigi, è rimasto chiuso all’indomani dello spettacolare furto dei “gioielli della corona di Francia”, mentre la polizia francese è sulle tracce dei quattro autori. Leggi
Il 17 ottobre il colonnello Michael Randrianirina si è insediato come presidente del Madagascar, pochi giorni dopo la presa del potere da parte della sua unità militare sulla scia di un’ondata di manifestazioni antigovernative. Leggi
Il 14 ottobre il primo ministro Sébastien Lecornu, riconfermato nel suo incarico due giorni prima dal presidente Emmanuel Macron, ha presentato il suo discorso di politica… Leggi
Nella capitale francese le abitazioni sono sempre più care. Le autorità locali ricorrono a una serie di interventi per aiutare chi non può permettersene una Leggi
Il 14 ottobre il primo ministro francese Sébastien Lecornu ha proposto di sospendere l’impopolare riforma delle pensioni del 2023, come avevano chiesto i socialisti per non far cadere il governo ed evitare le elezioni anticipate. Leggi
Il 14 ottobre il presidente malgascio Andry Rajoelina, che si trova in una località sconosciuta, ha sciolto l’assemblea nazionale prima della votazione di una mozione per destituirlo dopo che è scappato dal paese. Leggi
Il 12 ottobre il primo ministro francese Sébastien Lecornu, appena riconfermato, ha presentato un governo composto da politici e tecnici poco noti al grande pubblico e provenienti dalla società civile. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati