Francia

Francia

Capitale
Parigi
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
La protesta blocca un paese in crisi

Anche se l’inflazione cala e l’occupazione cresce, per i francesi la situazione economica è più difficile: da questa insoddisfazione è nato il movimento del 10 settembre Leggi

Un secolo franco-russo

Nel suo nuovo romanzo Kolkhoze Emmanuel Carrère continua a esplorare la storia della sua famiglia Leggi

Ursula von der Leyen propone delle sanzioni contro i ministri israeliani estremisti

Il 10 settembre la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha proposto delle sanzioni contro i ministri israeliani “estremisti” e una sospensione parziale dell’accordo di associazione tra l’Unione europea e Israele. Leggi

Macron nomina Lecornu primo ministro, giornata di proteste in Francia

Il 9 settembre il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato premier il ministro delle forze armate Sébastien Lecornu, alla vigilia di una grande mobilitazione antigovernativa sotto lo slogan “Blocchiamo tutto”. Leggi

Cade il governo francese guidato da François Bayrou

L’8 settembre il primo ministro francese François Bayrou è stato sfiduciato dall’assemblea nazionale. Il presidente Emmanuel Macron ha dichiarato che nominerà un nuovo premier nei prossimi giorni. Leggi

Vladimir Putin minaccia di colpire un’eventuale forza occidentale in Ucraina

Il 5 settembre il presidente russo Vladimir Putin ha minacciato di colpire un’eventuale forza occidentale schierata in Ucraina dopo la fine della guerra, all’indomani di un vertice a Parigi sulle garanzie di sicurezza per Kiev. Leggi

La scelta francese sulla Palestina irrita Israele

Il 22 settembre Parigi dovrebbe riconoscere ufficialmente lo stato della Palestina. Israele minaccia ritorsioni, rischiando di compromettere i progressi recenti nelle relazioni con i paesi arabi. Leggi

Bambini sulla strada

N el 2024, secondo il collettivo Les morts de la rue, in Francia sono morte 855 persone senza tetto: 38 erano bambini. Nel 2022 il governo aveva annunciato il progetto “Zéro… Leggi

La Commissione europea approva l’accordo commerciale con il Mercosur

Il 3 settembre la Commissione europea ha approvato l’accordo commerciale con il blocco sudamericano del Mercosur e ha invitato i ventisette stati membri ad adottarlo in tempi rapidi. Leggi

L’attore francese Gérard Depardieu sarà processato per stupro

Condannato a maggio per aver aggredito sessualmente due donne durante le riprese di un film, l’attore francese Gérard Depardieu, 76 anni, dovrà affrontare un nuovo processo per stupro ai danni dell’attrice Charlotte Arnould. Leggi

Libano, la missione di pace Unifil sarà smantellata nel 2027 

Il 28 agosto il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha prorogato di un anno il mandato della missione di pace Unifil nel sud del Libano e programmato il suo smantellamento per il 2027. Leggi

Sfiducia totale

Il 25 agosto il primo ministro francese François Bayrou ha convocato il parlamento per una sessione straordinaria, l’8 settembre, in cui chiederà la fiducia su una dichiarazione… Leggi

La faccia di una nazione

Pochi musei incarnano la storia, i valori e il ruolo di un paese nel mondo quanto il Louvre per la Francia Leggi

La Francia restituisce al Madagascar il teschio di re Toera

La Francia ha restituito il 26 agosto al Madagascar tre teschi risalenti all’epoca coloniale, uno dei quali attribuito a un re malgascio decapitato dall’esercito francese durante un massacro del 1897. Leggi

La Francia è sull’orlo di una nuova crisi politica

Il primo ministro francese François Bayrou, in difficoltà sulla legge di bilancio, ha chiesto un voto di fiducia l’8 settembre, ma i partiti d’opposizione, che hanno la maggioranza, si sono già impegnati a votare contro. Leggi

Lo scontro tra Parigi e Washington sulla Palestina

L’ambasciatore statunitense in Francia ha accusato il presidente Emmanuel Macron di non fare abbastanza contro l’antisemitismo. Un’intrusione poco diplomatica e controproducente. Leggi

Gli incendi hanno distrutto un milione di ettari di vegetazione nell’Unione europea

Dall’inizio del 2025 gli incendi boschivi hanno distrutto più di un milione di ettari (diecimila chilometri quadrati) di vegetazione nell’Unione europea, il dato più alto da quando, circa vent’anni fa, sono cominciate le rilevazioni. Leggi

Unione europea, aumentano i casi di malattie trasmesse dalle zanzare

Nel 2025 l’Unione europea ha registrato un numero record di casi di malattie trasmesse dalle zanzare, tra cui chikungunya e virus del Nilo occidentale, una “nuova normalità” causata dal cambiamento climatico, secondo l’Ecdc. Leggi

Blocco totale contro il potere

La France insoumise (Lfi), il partito della sinistra radicale francese, ha pubblicato il 16 agosto su La Tribune Dimanche la sua adesione al movimento “Blocchiamo tutto”,… Leggi

Il mondo parallelo degli influencer adolescenti su WhatsApp

Usando una funzione poco conosciuta dell’app di messaggistica molti tredicenni creano canali pubblici per condividere frammenti di vita quotidiana. Con le gioie e i rischi che questo comporta. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.