Regno Unito

Regno Unito

Capitale
Londra
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Sterlina britannica
Superficie
Il governo britannico esclude Israele dal salone delle armi di Londra

Il governo britannico ha annunciato che Israele non sarà presente al salone degli armamenti Dsei che si svolgerà all’inizio di settembre a Londra, in un contesto di aumento delle tensioni bilaterali per il conflitto nella Striscia di Gaza. Leggi

Libano, la missione di pace Unifil sarà smantellata nel 2027 

Il 28 agosto il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha prorogato di un anno il mandato della missione di pace Unifil nel sud del Libano e programmato il suo smantellamento per il 2027. Leggi

Il piano di Farage

Nigel Farage, leader del partito britannico di estrema destra Reform Uk, posa davanti a un falso tabellone delle partenze con le destinazioni dei rimpatri degli immigrati,… Leggi

I migranti nel mirino

Nelle ultime settimane varie città britanniche sono state teatro di proteste organizzate davanti agli alberghi che ospitano i richiedenti asilo appena arrivati nel Regno… Leggi

Le pericolose affinità tra i laburisti e l’estrema destra

In un’estate segnata dalle proteste contro i migranti e dalla retorica nazionalista il partito al governo a Londra non ha avuto il coraggio di contrastare la propaganda dei populisti. Leggi

Gli incendi hanno distrutto un milione di ettari di vegetazione nell’Unione europea

Dall’inizio del 2025 gli incendi boschivi hanno distrutto più di un milione di ettari (diecimila chilometri quadrati) di vegetazione nell’Unione europea, il dato più alto da quando, circa vent’anni fa, sono cominciate le rilevazioni. Leggi

Sto con chi manifesta per la Palestina, chiamatemi pure terrorista

La scrittrice irlandese Sally Rooney difende gli attivisti di Palestine action, un gruppo che protesta contro il genocidio dei palestinesi e che Londra considera un’organizzazione terroristica. Leggi

Londra annuncia di aver trattenuto i primi migranti in base al nuovo accordo con Parigi

Il 7 agosto il Regno Unito ha annunciato di aver trattenuto i primi migranti arrivati su piccole imbarcazioni e che saranno rimandato in Francia “nelle prossime settimane” in base al trattato franco-britannico. Leggi

Il riconoscimento dello stato palestinese non basta

Il rischio è che, in assenza di misure concrete, la decisione del Regno Unito e della Francia non porterà alcun cambiamento di rilievo. Ma le opzioni per modificare il corso delle cose non mancano. Leggi

Londra riconoscerà lo stato palestinese a settembre

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato che riconoscerà lo stato di Palestina a settembre, a meno che Israele non assuma una serie di impegni, tra cui un immediato cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Leggi

Le Nazioni Unite chiedono al Regno Unito di revocare il divieto del gruppo Palestine action

Il 25 luglio l’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha chiesto al Regno Unito di revocare il divieto imposto al gruppo Palestine action, contestando un “uso distorto della legislazione antiterrorismo”. Leggi

Prato all’inglese

Un campo da golf seccato nell’Hamp­shire, dove le autorità hanno vietato l’uso di acqua potabile per l’irrigazione e altri scopi non essenziali. Divieti simili sono… Leggi

Braccio di mare

Un gruppo di persone migranti su una spiaggia di Gravelines, nel nord della Francia, in attesa di salire a bordo di un gommone per attraversare la Manica. Il 10 luglio 2025,… Leggi

Nuove tensioni contro i migranti nel Regno Unito

Il 21 luglio sono scoppiate nuove tensioni durante una manifestazione davanti a un hotel che ospita richiedenti asilo a Epping, nel nordest di Londra, con spari contro la polizia. Leggi

L’amicizia tra Unione europea e Regno Unito è solida?

Con un premier laburista al governo, il paese ha cominciato a riavvicinarsi all’Unione. Ma questa cooperazione funziona soprattutto nel settore della difesa e meno in quello del commercio e dell’immigrazione. Il video. Leggi

Regno Unito, due condanne a quattro anni per chi ha abbattuto l’albero del Sycamore gap

Due uomini sono stati condannati il 15 luglio a quattro anni e tre mesi di prigione dal tribunale di Newcastle per aver abbattuto con una motosega, senza apparente motivo, uno degli alberi più famosi del Regno Unito, il Sycamore gap. Leggi

Migliaia di afgani accolti in segreto nel Regno Unito dopo una fuga di dati

Il Regno Unito ha rivelato di aver accolto in segreto migliaia di afgani che erano in pericolo a causa di una massiccia fuga di dati. Alcuni di loro avevano lavorato per il governo britannico prima del ritorno al potere dei taliban. Leggi

Il Labour affonda

A un anno dal successo elettorale che ha riportato i laburisti al governo, la luna di miele tra i britannici e il premier Keir Starmer sembra esaurita. L’approvazione della… Leggi

I tagli statunitensi agli aiuti internazionali causeranno 14 milioni di decessi entro il 2030

La brusca riduzione dei finanziamenti statunitensi agli aiuti internazionali potrebbe causare più di 14 milioni di decessi entro il 2030 tra le persone vulnerabili, secondo uno studio pubblicato sulla rivista britannica The Lancet. Leggi

La giustizia britannica dà il via libera alle forniture militari a Israele

Il 30 giugno l’alta corte di giustizia di Londra ha respinto un ricorso presentato da varie ong per i diritti umani contro il governo britannico per bloccare le forniture a Israele di componenti dei caccia statunitensi F-35. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.