Regno Unito

Regno Unito

Capitale
Londra
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Sterlina britannica
Superficie
Elegia per Leeds

La Photographers’ gallery di Londra dedica una grande retrospettiva a Peter Mitchell, pioniere britannico della fotografia a colori. Leggi

Il partito di estrema destra Reform Uk vince un’elezione suppletiva in Inghilterra

Il partito di estrema destra Reform Uk, guidato da Nigel Farage, ha vinto un’elezione suppletiva per un seggio nel nordovest dell’Inghilterra, una pesante battuta d’arresto per il primo ministro laburista Keir Starmer. Leggi

Riposare senza disturbare

L’espansione dei cimiteri sta esaurendo gli spazi urbani e consuma una grande quantità di risorse. Esistono alternative sostenibili, ma è necessario ripensare il concetto di sepoltura Leggi

Gli Stati Uniti contestano la transizione energetica al vertice della Iea

Il 24 aprile, durante la giornata inaugurale a Londra del vertice dell’Agenzia internazionale dell’energia (Iea), gli Stati Uniti hanno contestato duramente le politiche ostili ai combustibili fossili, definendole “dannose e pericolose”. Leggi

La frattura tra Europa e Stati Uniti passa da Gaza e Ucraina

Le pressioni su Kiev e il sostegno incondizionato a Israele da parte dell’amministrazione Trump allontanano Washington dai suoi alleati europei. Leggi

Beeban Kidron
I rischi della rete

È una regista e fotografa britannica. Da una decina d’anni ha deciso d’impegnarsi nell’attivismo e nella politica, e in particolare si occupa di un argomento: la tutela dei minori su internet Leggi

I diritti delle persone trans decisi dai giudici

Per la corte suprema britannica quando la legge sulle pari opportunità parla di donne non si riferisce alle donne trans. Come si è arrivati alla sentenza e cosa significherà per la società Leggi

Gli Stati Uniti sono pronti ad abbandonare i negoziati sulla fine della guerra in Ucraina

Il 18 aprile il Cremlino ha confermato che la moratoria sugli attacchi contro le infrastrutture dell’energia è “scaduta”, mentre gli Stati Uniti hanno minacciato di abbandonare il tavolo dei negoziati in assenza di progressi tra Mosca e Kiev. Leggi

Lydia Wood
Alla salute

È un’illustratrice britannica. Durante la pandemia ha inaugurato un nuovo progetto: disegnare a matita tutti i pub di Londra. Sono passati quattro anni e ce ne vorranno altri trenta per finire Leggi

Censura d’importazione

Chi lavora nelle biblioteche pubbliche britanniche ha cominciato a subire pressioni per rimuovere certe opere dagli scaffali Leggi

La giustizia britannica stabilisce che la definizione di donna si basa sul sesso biologico

La definizione legale di donna si basa sul sesso biologico e non sul genere, ha stabilito il 16 aprile la corte suprema britannica, una sentenza che potrebbe avere conseguenze importanti per le donne transgender nel Regno Unito. Leggi

Sudan, i paramilitari delle Rsf proclamano un governo parallelo

Il 15 aprile, nel secondo anniversario dell’inizio della guerra civile in Sudan, Mohamed Hamdan Dagalo, leader dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf), ha annunciato la creazione di un governo parallelo. Leggi

L’importanza di un’Europa unita

Nonostante tutti i suoi difetti, oggi l’Unione è l’unico modello in grado di impedire il ritorno dei rapporti di forza e della brutalità verso cui il mondo si dirige a grandi passi. Leggi

Verso il Regno Unito

Un gommone carico di migranti si prepara ad attraversare il canale della Manica partendo dalla spiaggia di Gravelines, nel nord della Francia. Dall’inizio dell’anno più… Leggi

Adolescence non sconvolge

L’odio misogino descritto nella serie tv di Jack Thorne è quello che donne e ragazze di tutto il mondo affrontano da anni Leggi

Il Regno Unito impone un permesso d’ingresso digitale ai viaggiatori europei

Il 2 aprile è entrato in vigore per i visitatori di una trentina di paesi europei l’obbligo di procurarsi un’autorizzazione di viaggio elettronica (Eta), un documento digitale a pagamento, per entrare nel Regno Unito. Leggi

Il vertice di Parigi sull’Ucraina senza gli Stati Uniti segna la fine di un’epoca

Nella cosiddetta coalizione dei volenterosi nessuno vuole una rottura con la Casa Bianca, ma la maggior parte dei partecipanti non può fare altro che constatare che è stata Washington a voltargli le spalle. Leggi

Dimostrazione scientifica

Nel saggio The science of racism lo psicologo sociale Keon West prova a dare risposte concrete a domande fondamentali sul razzismo Leggi

Raccontare la crisi climatica

Orbital e Un grido di luce tra i finalisti del primo Climate fiction prize, premio dedicato a romanzi che affrontano la crisi climatica Leggi

Il museo dei musei

Dispute postcoloniali, scandali, difficoltà finanziarie. Il British museum è una delle grandi istituzioni culturali europee. Ma deve ripensare il proprio ruolo e il rapporto con il mondo esterno Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.