Il governo britannico ha annunciato che Israele non sarà presente al salone degli armamenti Dsei che si svolgerà all’inizio di settembre a Londra, in un contesto di aumento delle tensioni bilaterali per il conflitto nella Striscia di Gaza. Leggi
Il 28 agosto il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha prorogato di un anno il mandato della missione di pace Unifil nel sud del Libano e programmato il suo smantellamento per il 2027. Leggi
Il 25 agosto un video caricato su internet ha mostrato in tempo reale l’attacco israeliano contro l’ospedale Nasser di Khan Yunis, a sud di Gaza. Il ministero della salute… Leggi
Israele vuole prendere il controllo totale di una parte del territorio palestinese. E questa volta non sarà possibile tornarci Leggi
La giornalista israeliana cerca le parole per descrivere un mondo paralizzato davanti alle sofferenze dei palestinesi Leggi
Una scrittrice palestinese racconta la sua partenza dal territorio martoriato dall’offensiva israeliana. Il dolore per il distacco dai familiari, il senso di colpa e la determinazione a non dimenticare mai le radici Leggi
È dal 1967 che il governo di Tel Aviv cerca di mettere a tacere i giornalisti palestinesi. E dal 2000 ha cominciato a ucciderli. Fino ad arrivare alle stragi di Gaza. Leggi
L’ambasciatore statunitense in Francia ha accusato il presidente Emmanuel Macron di non fare abbastanza contro l’antisemitismo. Un’intrusione poco diplomatica e controproducente. Leggi
Il 25 agosto cinque giornalisti, tra cui dei collaboratori di Al Jazeera, Reuters e Associated Press (Ap), sono rimasti uccisi negli attacchi israeliani contro un ospedale nel sud della Striscia di Gaza, che ha causato venti morti. Leggi
L’aviazione israeliana ha bombardato il 24 agosto le posizioni dei ribelli huthi a Sanaa, la capitale dello Yemen, causando sei morti e 86 feriti, una settimana dopo raid simili. Leggi
Il 22 agosto Israele ha minacciato di distruggere la città di Gaza se Hamas non accetterà le sue condizioni per la pace, cioè la liberazione di tutti gli ostaggi e il disarmo. Leggi
Procurarsi da mangiare continua a essere pericoloso per i palestinesi e il nuovo metodo di distribuzione è considerato inadeguato e costoso. Le vittime della malnutrizione aumentano Leggi
Palestinesi corrono per recuperare gli aiuti umanitari paracadutati dagli aerei. Alla fine di luglio, in seguito alle pressioni della comunità internazionale, Israele ha… Leggi
Il premier israeliano non vuole fermare la guerra. Intanto a Gaza si muore di fame e l’opinione pubblica israeliana guarda da un’altra parte, scrive il direttore di Haaretz Leggi
Il 20 agosto Israele ha approvato un progetto di costruzione di 3.400 alloggi nella Cisgiordania occupata, che è stato subito contestato dalle Nazioni Unite e da vari leader stranieri perché dividerebbe in due il territorio palestinese. Leggi
Grazie alla tecnologia dell’azienda statunitense, i servizi di sicurezza israeliani hanno creato un sistema capace di registrare e archiviare milioni di telefonate fatte ogni giorno da chi vive a Gaza e in Cisgiordania. Leggi
Il gabinetto di sicurezza israeliano ha approvato nella notte un piano presentato da Benjamin Netanyahu per “sconfiggere” Hamas e “prendere il controllo” di Gaza, devastata dall’operazione militare israeliana e nel mezzo di una grave crisi umanitaria. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati