L’ultima e più autorevole certificazione legale della barbarie commessa da Israele a Gaza è arrivata il 16 settembre da una commissione d’inchiesta indipendente delle… Leggi
Pochi giorni prima un altro vertice aveva dimostrato che possono nascere nuove coalizioni. I leader di India, Cina e Russia infatti si sono incontrati il 1 settembre a Tianjin…. Leggi
Gli abitanti scappano di fronte all’avanzata dei soldati israeliani. Ma ad attenderli al sud c’è solo altra sofferenza, mentre qualcuno sfrutta la loro disperazione. Leggi
Il primo ministro israeliano immagina per Israele un futuro modellato sull’antica Sparta, fatto di isolamento e conflitto permanente. Leggi
Il 16 settembre una commissione d’inchiesta indipendente delle Nazioni Unite ha accusato Israele di commettere un “genocidio” a Gaza, chiamando in causa il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e altri alti funzionari. Leggi
Il termine urbicidio non figura nei testi di diritto internazionale, a differenza di genocidio, apparso alla fine della seconda guerra mondiale. Ma ha una storia e un significato. Leggi
All’indomani della caotica conclusione della Vuelta a Madrid, il 15 settembre il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha ribadito il suo sostegno ai manifestanti filopalestinesi che hanno fatto annullare l’ultima tappa. Leggi
Il 15 settembre il segretario di stato statunitense Marco Rubio ha garantito a Israele, nel corso di una visita a Gerusalemme, il “sostegno incondizionato” degli Stati Uniti alla sua offensiva militare nella Striscia di Gaza. Leggi
Il raid contro i leader di Hamas a Doha è stata l’ennesima dimostrazione della superiorità militare di Israele nella regione, ma anche della sua arroganza. E ora le potenze del Golfo sono preoccupate. Leggi
Il governo spagnolo è il primo di un grande paese europeo ad aver adottato delle misure in reazione al genocidio dei palestinesi. Ma sono provvedimenti limitati. Leggi
L’11 settembre l’emittente pubblica irlandese Rté ha annunciato che l’Irlanda non parteciperà all’Eurovision song contest (Esc) a Vienna nel 2026 se sarà confermata la presenza d’Israele. Leggi
Il primo ministro del Qatar, Mohammed bin Abdulrahman al Thani, ha affermato il 10 settembre che Benjamin Netanyahu dovrebbe essere processato per il bombardamento condotto da Israele nella capitale qatariota Doha. Leggi
Circa duecento studenti, vincitori di una borsa di studio in Italia, aspettano da mesi di lasciare Gaza. Una sentenza del tribunale di Roma ha ordinato al governo d’intervenire in un altro caso, ma senza risultati. Leggi
Cercando di eliminare la leadership politica di Hamas in esilio a Doha, in Qatar, mentre questa esaminava una proposta statunitense per il cessate il fuoco, Israele ha confermato… Leggi
La torre Mushtaha colpita da un bombardamento israeliano nella città di Gaza. L’edificio di dodici piani, dove vivevano decine di famiglie, era un punto di riferimento… Leggi
Il ministro israeliano di estrema destra Bezalel Smotrich vuole annettere l’82 per cento del territorio palestinese. Considerati i suoi successi passati, potrebbe riuscirci. Leggi
Colpendo i leader di Hamas nello stato del Golfo, Tel Aviv dimostra che non gli interessa trovare un accordo per finire la guerra a Gaza. E mette in allarme i paesi della regione Leggi
Da palestinese britannica il mio invito è: continuate a schierarvi con i palestinesi (oppure cominciate a farlo). La situazione a Gaza e in Cisgiordania peggiora di giorno… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati