Libano

Libano

Capitale
Beirut
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Lira libanese
Superficie
Libano, la missione di pace Unifil sarà smantellata nel 2027 

Il 28 agosto il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha prorogato di un anno il mandato della missione di pace Unifil nel sud del Libano e programmato il suo smantellamento per il 2027. Leggi

Il Libano approva un piano statunitense per disarmare Hezbollah

Il 7 agosto il governo libanese si è riunito nuovamente per discutere la controversa questione del disarmo di Hezbollah, un giorno dopo che il movimento sciita ha respinto la proposta di consegnare le sue armi. Leggi

Il Medio Oriente deve reinventarsi

Se la storia che cerco di comprendere e raccontare appare già come una successione di cicli infernali, intervallati da brevi momenti di speranza, come devono sentirsi i miei… Leggi

Lo stato di guerra permanente che serve a Israele

In assenza di una strategia politica credibile, Netanyahu punta tutto sull’escalation militare: il conflitto è l’unico collante del suo governo. Leggi

L’impotenza del mondo davanti al dramma di Gaza

Mentre lo stato ebraico parla apertamente di occupazione e trasferimento dei palestinesi, le reazioni internazionali restano deboli e contenute. Leggi

Israele impone una nuova escalation in Medio Oriente

Tel Aviv ha esteso le operazioni militari su più fronti, da Gaza alla Siria, approfittando di un rapporto di forze che gli permette di imporsi come potenza egemonica nella regione. Leggi

Israele prende di mira Hezbollah in Libano durante la visita dell’inviata statunitense

Israele ha preso di mira i miliziani di Hezbollah in un attacco al Libano il 6 aprile, durante la visita dell’inviata degli Stati Uniti per “sollecitare” Beirut ad accelerare il disarmo del movimento libanese filoiraniano. Leggi

Un comandante di Hamas ucciso in un raid israeliano a Sidone, in Libano

Due membri del braccio armato di Hamas, padre e figlio, sono stati uccisi il 4 aprile in un raid israeliano a Sidone, nel sud del Libano, ha annunciato il gruppo palestinese. Leggi

Israele colpisce la periferia sud di Beirut, causando tre morti e sette feriti

Il 1 aprile l’esercito israeliano ha bombardato la periferia sud di Beirut per la seconda volta dall’inizio della tregua, nel novembre 2024, causando tre morti, tra cui un leader del gruppo filoiraniano Hezbollah. Leggi

Israele colpisce la periferia sud di Beirut per la prima volta dall’inizio della tregua

Il 28 marzo Israele ha bombardato la periferia sud della capitale libanese Beirut per la prima volta dall’inizio della tregua. Poco prima aveva colpito il sud del Libano in risposta a un lancio di razzi verso il suo territorio. Leggi

In cerca di pace su un’isola divisa

Migliaia di libanesi sono fuggiti dal paese in guerra. In tanti hanno cercato scampo nella vicina Cipro, sostenuti dai concittadini che vivono lì da molto tempo Leggi

L’attacco statunitense allo Yemen è un avvertimento all’Iran

Durante la campagna elettorale Trump aveva rivendicato la scelta di evitare nuovi conflitti. L’attacco ai ribelli huthi, però, segna un cambio di strategia netto. Leggi

L’addio a Nasrallah

“Hezbollah sfoggia il suo arsenale popolare”, titola il quotidiano libanese An Nahar commentando il funerale di Hassan Nasrallah, leader della milizia sciita ucciso da… Leggi

Il Libano contatta Washington e Parigi per ottenere un ritiro completo israeliano

Il Libano ha annunciato il 18 febbraio di essere in contatto con Washington e Parigi per ottenere il ritiro completo dell’esercito israeliano dal sud del paese, come previsto dall’accordo di tregua. Leggi

L’esercito israeliano manterrà la sua presenza in cinque punti strategici in Libano

Israele si appresta a non rispettare la scadenza per il ritiro delle sue truppe dal Libano, dopo che lunedì l’esercito ha dichiarato che rimarrà in cinque… Leggi

I compiti del governo

L’8 febbraio in Libano è stato formato un nuovo governo guidato dal diplomatico e giurista Nawaf Salam ( nella foto ). Dovrà fare le riforme necessarie a sbloccare i miliardi… Leggi

Ventidue morti nel sud del Libano, accordo di tregua prorogato al 18 febbraio

L’accordo di tregua in Libano è stato prorogato al 18 febbraio, hanno annunciato il 26 gennaio gli Stati Uniti. Lo stesso giorno ventidue persone sono state uccise dall’esercito israeliano nel sud del paese. Leggi

A Beirut torna la speranza

Il 9 gennaio il comandante in capo dell’esercito libanese, il generale Joseph Aoun ( nella foto ), è stato eletto presidente della repubblica, colmando un vuoto che durava… Leggi

Il presidente libanese Joseph Aoun nomina primo ministro il giudice Nawaf Salam

Il 13 gennaio il nuovo presidente libanese Joseph Aoun ha nominato primo ministro Nawaf Salam, presidente della Corte internazionale di giustizia (Cig), incaricandolo di formare un governo. Leggi

Il capo dell’esercito Joseph Aoun è il nuovo presidente del Libano

Il 9 gennaio il comandante in capo dell’esercito libanese, il generale Joseph Aoun, è stato eletto presidente della repubblica, colmando un vuoto che durava da più di due anni. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.