Il governo tedesco ha approvato il 28 ottobre un regolamento che porta il salario minimo a 14,60 euro l’ora entro l’inizio del 2027. Secondo una stima dell’istituto… Leggi
Usando la tecnica del punto croce, la fotografa Diane Meyer fa riemergere tracce scomparse del muro di Berlino, scrive Christian Caujolle. Leggi
Il 7 ottobre il parlamento europeo ha approvato, con un solo voto di scarto, il mantenimento dell’immunità parlamentare per l’attivista antifascista italiana Ilaria Salis, ricercata dall’Ungheria. Leggi
La Bosch, la più grande fornitrice mondiale di componenti per auto, ha annunciato 13mila licenziamenti entro il 2030. Anche la compagnia aerea Lufthansa ha detto che nello… Leggi
Il 30 settembre il tribunale di Dresda ha condannato Jian Guo, ex assistente di un controverso deputato di Alternative für Deutschland (Afd, estrema destra), a quattro anni e nove mesi di prigione per spionaggio a favore della Cina. Leggi
Il 29 settembre l’Unione europea ha confermato di aver ripristinato le sanzioni contro l’Iran, come stabilito due giorni prima dalle Nazioni Unite, in seguito alle divergenze tra paesi occidentali e Teheran sul programma nucleare iraniano. Leggi
Il 22 settembre la Francia e altri cinque paesi europei hanno riconosciuto lo stato della Palestina dalla tribuna dell’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York. Leggi
Il 17 settembre il tedesco Christian Brückner, il principale sospettato della scomparsa della bambina britannica Madeleine McCann in Portogallo nel 2007, è è stato scarcerato in Germania dopo aver scontato una pena per stupro. Leggi
La storia di un ex prigioniero politico russo in esilio racconta bene quali effetti sta avendo la decisione del governo tedesco di sospendere i programmi di accoglienza umanitaria degli stranieri. Il video. Leggi
Ad agosto il numero di disoccupati in Germania ha superato la soglia dei tre milioni di persone, scrive Die Zeit. Secondo la Bundesagentur für Arbeit, l’agenzia federale… Leggi
Il 3 settembre la Commissione europea ha approvato l’accordo commerciale con il blocco sudamericano del Mercosur e ha invitato i ventisette stati membri ad adottarlo in tempi rapidi. Leggi
Due terzi dei profughi accolti in Germania una decina di anni fa oggi hanno un lavoro. In questo modo sostengono un sistema produttivo alle prese con una grave carenza di manodopera Leggi
Il 21 agosto, a quasi tre anni dal sabotaggio dei gasdotti russi Nord Stream nel mar Baltico, è stato arrestato in Italia un ucraino sospettato di essere uno dei coordinatori del commando. Leggi
Gianluca Costantini è un autore di fumetti nato a Ravenna. Insieme ad Ai Weiwei, uno dei più importanti artisti cinesi contemporanei, ha pubblicato anche Zodiac (Oblomov… Leggi
Il 27 luglio un treno regionale è deragliato in un’area boschiva a un centinaio di chilometri da Stoccarda, nel sudovest della Germania, causando almeno tre morti e 41 feriti. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno annunciato un accordo commerciale che prevede dazi statunitensi del 15 per cento sui prodotti europei. Leggi
Un aereo con a bordo 81 cittadini afgani è partito il 18 luglio da Lipsia diretto a Kabul, ha confermato una portavoce del ministero dell’interno tedesco. Le persone rimpatriate… Leggi
Una mobilitazione internazionale chiede la scarcerazione della militante antifascista tedesca detenuta a Budapest. Contro di lei le stesse accuse rivolte a Ilaria Salis Leggi
L’Open Ground di Wuppertal è una discoteca pensata anche per garantire il benessere del pubblico e di chi ci lavora Leggi
A diciott’anni organizzò un concerto solista del pianista Keith Jarrett a Colonia. Con le registrazioni dello spettacolo fu realizzato The Köln concert, che è diventato uno dei dischi più famosi della storia del jazz Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati