Germania

Germania

Capitale
Berlino
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Il ministro degli esteri cinese Wang Yi in visita ufficiale in Europa

Il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha cominciato il 30 giugno una visita ufficiale in Europa il cui obiettivo è creare un polo di “stabilità” di fronte agli Stati Uniti e a un mondo in subbuglio. Leggi

Libertà di parola senza limiti

Il 24 giugno il tribunale amministrativo di Lipsia ha revocato il divieto di pubblicazione della rivista di estrema destra e filorussa Compact, ordinato nel luglio 2024 per… Leggi

La giustizia tedesca revoca il divieto della rivista di estrema destra Compact

Il 24 giugno la giustizia tedesca ha revocato il divieto di pubblicazione della rivista di estrema destra e filorussa Compact, deciso meno di un anno fa dal governo per “incitamento all’odio”. Leggi

Militari senza tabù

Il 15 giugno è stata celebrata in Germania la prima giornata nazionale dei veterani: 130 eventi in tutto il paese. “Quello che si è svolto nel quartiere amministrativo… Leggi

Madrid si oppone all’obiettivo della Nato di una spesa militare al 5 per cento del pil

A pochi giorni da un vertice cruciale previsto all’Aja il 24 e il 25 giugno, la Spagna ha ribadito di non essere disponibile ad aumentare la spesa militare al 5 per cento del pil, come chiedono con insistenza la Nato e gli Stati Uniti. Leggi

Un medico siriano condannato all’ergastolo in Germania per crimini contro l’umanità

Il 16 giugno un medico siriano accusato di aver torturato oppositori del regime di Bashar al Assad è stato condannato all’ergastolo a Francoforte, in Germania, al termine di un processo durato più di tre anni. Leggi

Gli effetti del dieselgate pesano ancora sulla salute degli europei

Nel 2015 si scoprì che la Volkswagen aveva imbrogliato nei test sulle auto diesel, facendo circolare milioni di veicoli inquinanti. Ora quattro ex manager sono stati condannati. Il video. Leggi

Volkswagen sotto accusa

Il 26 maggio quattro ex manager della Volkswagen sono stati dichiarati colpevoli di truffa e condannati a pene detentive o con la condizionale. La sentenza, che non è definitiva… Leggi

Il passato tragico della Namibia riguarda tutti

Il 28 maggio il paese commemora per la prima volta un genocidio commesso più di 120 anni fa. Una vicenda terribile e universale. Leggi

Stati Uniti, prevista una netta riduzione delle entrate turistiche nel 2025

Il settore turistico degli Stati Uniti potrebbe perdere 12,5 miliardi di dollari di entrate legate alla spesa dei visitatori internazionali, secondo uno studio del World travel and tourism council (Wttc). Leggi

I cittadini del Reich

Il ministro dell’interno tedesco, il cristianosociale Alexander Dobrindt, ha disposto la messa al bando della principale cellula dei cosiddetti Reichsbürger (cittadini… Leggi

Il governo tedesco vieta il gruppo complottista ed estremista Regno di Germania

Il 13 maggio il nuovo governo tedesco ha preso posizione contro la diffusione nel paese di complottismo ed estremismo, vietando il gruppo Regno di Germania, accusato di “minare l’ordine democratico”. Leggi

La siccità invisibile

L’abbassamento del livello delle falde acquifere, dovuto al cambiamento climatico e alla cattiva gestione, sta già creando problemi in molti paesi europei. Ma le autorità non sembrano farci caso Leggi

Come fermare l’estrema destra

Secondo i servizi segreti tedeschi Alternative für Deutschland potrebbe essere dichiarato fuorilegge. Ma sarebbe una decisione utile per difendere la democrazia? Leggi

Memoria e inquietudine

L’ottantesimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale è l’occasione per riflettere sui pericoli dell’Afd e sulla necessità di metterlo al bando dalla vita politica Leggi

Friedrich Merz eletto cancelliere al secondo tentativo

Il 6 maggio il leader dell’Unione cristianodemocratica (Cdu) è stato eletto cancelliere in una seconda votazione al Bundestag, il parlamento federale tedesco, dopo una prima bocciatura in mattinata. Leggi

Germania, il candidato cancelliere Friedrich Merz non ottiene la fiducia al Bundestag

Il leader conservatore non è riuscito a farsi eleggere cancelliere in una prima votazione al Bundestag, una bocciatura che potrebbe avere importanti conseguenze politiche. Leggi

Il futuro dell’Europa tra democrazia e populismo

Il futuro del continente è quello basato sull’unione e sulla difesa dei propri valori o quello della divisione in nome della demagogia e dell’estremismo? Ci sono esempi in entrambe le direzioni. Leggi

Germania, il partito Afd classificato come “estremista di destra”

Il 2 maggio il servizio di sicurezza interno Bfv ha classificato il partito Alternative für Deutschland (Afd) come “estremista di destra”, una decisione che riapre il dibattito su un possibile divieto della formazione. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.