Germania

Germania

Capitale
Berlino
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Euro
Superficie
Vera Brandes
Serata magica

A diciott’anni organizzò un concerto solista del pianista Keith Jarrett a Colonia. Con le registrazioni dello spettacolo fu realizzato The Köln concert, che è diventato uno dei dischi più famosi della storia del jazz Leggi

L’Europa tradisce le sue promesse sul clima

Queste emergenze non finiranno. Stiamo correndo verso un livello devastante di riscaldamento globale e in Europa le temperature si stanno alzando più velocemente che altrove…. Leggi

Il giorno più corto della storia

Procioni La rapida diffusione dei procioni (nella foto) in Germania sta diventando una grave minaccia per gli ecosistemi, avverte uno studio pubblicato su Ecological Indicators…. Leggi

Trump dà alla Russia 50 giorni di tempo per mettere fine alla guerra in Ucraina

Il 14 luglio Donald Trump ha dato alla Russia cinquanta giorni di tempo per mettere fine alla guerra in Ucraina ed evitare così delle dure sanzioni economiche, e ha annunciato nuove forniture di armi a Kiev attraverso la Nato. Leggi

L’Unione europea sospende le contromisure ai dazi di Donald Trump

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha dichiarato il 13 luglio che Bruxelles non risponderà immediatamente ai dazi statunitensi nella speranza di raggiungere un accordo entro il 1 agosto. Leggi

Per la prima volta l’energia solare è la principale fonte di elettricità in Europa

Nel mese di giugno l’energia solare è stata per la prima volta la principale fonte di elettricità in Europa, fornendo il 22,1 per cento del totale, davanti al nucleare (21,8 per cento) e all’eolico (15,8 per cento), secondo il centro studi Ember. Leggi

Chiamata alle armi

La Germania è pronta a ripristinare una forma di servizio militare obbligatorio in base a un disegno di legge proposto dal ministro della difesa Boris Pistorius. Il progetto,… Leggi

Tornano i controlli al confine con la Germania

Dopo Berlino, anche Varsavia ha reintrodotto le ispezioni alla frontiera polacco-tedesca. Una decisione che complica la vita dei residenti di entrambi paesi. E fa il gioco dell’estrema destra Leggi

L’Iran sospende la cooperazione con l’Aiea sul suo programma nucleare

Il 2 luglio l’Iran ha ufficialmente sospeso la sua cooperazione con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) in seguito alle forti tensioni legate al recente conflitto con Israele. Leggi

I tagli statunitensi agli aiuti internazionali causeranno 14 milioni di decessi entro il 2030

La brusca riduzione dei finanziamenti statunitensi agli aiuti internazionali potrebbe causare più di 14 milioni di decessi entro il 2030 tra le persone vulnerabili, secondo uno studio pubblicato sulla rivista britannica The Lancet. Leggi

Il ministro degli esteri cinese Wang Yi in visita ufficiale in Europa

Il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha cominciato il 30 giugno una visita ufficiale in Europa il cui obiettivo è creare un polo di “stabilità” di fronte agli Stati Uniti e a un mondo in subbuglio. Leggi

Libertà di parola senza limiti

Il 24 giugno il tribunale amministrativo di Lipsia ha revocato il divieto di pubblicazione della rivista di estrema destra e filorussa Compact, ordinato nel luglio 2024 per… Leggi

La giustizia tedesca revoca il divieto della rivista di estrema destra Compact

Il 24 giugno la giustizia tedesca ha revocato il divieto di pubblicazione della rivista di estrema destra e filorussa Compact, deciso meno di un anno fa dal governo per “incitamento all’odio”. Leggi

Militari senza tabù

Il 15 giugno è stata celebrata in Germania la prima giornata nazionale dei veterani: 130 eventi in tutto il paese. “Quello che si è svolto nel quartiere amministrativo… Leggi

Madrid si oppone all’obiettivo della Nato di una spesa militare al 5 per cento del pil

A pochi giorni da un vertice cruciale previsto all’Aja il 24 e il 25 giugno, la Spagna ha ribadito di non essere disponibile ad aumentare la spesa militare al 5 per cento del pil, come chiedono con insistenza la Nato e gli Stati Uniti. Leggi

Un medico siriano condannato all’ergastolo in Germania per crimini contro l’umanità

Il 16 giugno un medico siriano accusato di aver torturato oppositori del regime di Bashar al Assad è stato condannato all’ergastolo a Francoforte, in Germania, al termine di un processo durato più di tre anni. Leggi

Gli effetti del dieselgate pesano ancora sulla salute degli europei

Nel 2015 si scoprì che la Volkswagen aveva imbrogliato nei test sulle auto diesel, facendo circolare milioni di veicoli inquinanti. Ora quattro ex manager sono stati condannati. Il video. Leggi

Volkswagen sotto accusa

Il 26 maggio quattro ex manager della Volkswagen sono stati dichiarati colpevoli di truffa e condannati a pene detentive o con la condizionale. La sentenza, che non è definitiva… Leggi

Il passato tragico della Namibia riguarda tutti

Il 28 maggio il paese commemora per la prima volta un genocidio commesso più di 120 anni fa. Una vicenda terribile e universale. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.