Tra le distese del New Mexico, che in alcuni momenti dell’anno sanno di cioccolato, per capire quanto contano gli odori per conoscere un posto Leggi
Un’esperienza possibile rispettando l’ambiente e le comunità locali. Basta fare le domande giuste prima di prenotare, spiega la Bbc Leggi
Esplorare la città greca, a quasi sessant’anni dalla prima volta. Una gita in barca, il museo archeologico, passeggiate in montagna e ricordi personali Leggi
La capitale romena vista da un turista ungherese. Dietro i palazzoni grigi dell’epoca socialista c’è una città che guarda al futuro Leggi
Nella capitale croata hanno aperto molti musei bizzarri. Un editorialista del settimanale croato Novosti ne visita alcuni Leggi
I locali di Orano sono famosi per il raï, un genere musicale vietato durante la guerra civile e ancora oggi considerato sovversivo Leggi
L’autore dell’articolo ha visitato ininterrottamente tutti i paesi del mondo. L’ha fatto senza mai prendere un aereo. Ecco otto cose che ha imparato Leggi
Pesaro e Urbino sono racchiuse in un’unica provincia, ma hanno poche cose in comune. E Ancona, con le sue bellezze, è fuori dagli itinerari turistici Leggi
Tra le strade di Lastarria, il quartiere della capitale dove ci sono teatri, musei e locali che racchiudono il meglio della cultura popolare cilena Leggi
Negli ultimi vent’anni la capitale della Baviera s’è arricchita di opere pubbliche molto innovative e belle, che vale la pena di ammirare Leggi
Da Toronto a Vancouver in treno, 97 ore tra montagne e praterie innevate. Alla fine dell’ottocento fu questa ferrovia a tenere unito il paese Leggi
Un weekend nel distretto dei laghi, nei luoghi descritti dal poeta romantico William Wordsworth. Tranquillità e passeggiate nella natura Leggi
Passeggiando per le calli in una notte d’inverno, seguendo le riflessioni del Nobel per la letteratura Iosif Brodskij, che conosceva e amava la città Leggi
Trekking sul Kilimangiaro nella foresta tropicale, tra cascate e laghi vulcanici. Evitando i luoghi più turistici, come i safari o Zanzibar Leggi
Tra i palazzi, le case e i monumenti di Sefrou, la città del Marocco dove le comunità islamica, ebraica e berbera convivono pacificamente Leggi
La laguna di Rocha e Cabo Polonio, nell’est dell’Uruguay, dove il Río de la Plata incontra l’oceano. Il rumore delle onde e la natura aiutano a meditare Leggi
Gorizia e Nova Gorica sono state separate per anni da un confine. Oggi sono riunificate simbolicamente dalla nomina a capitale europea della cultura Leggi
Il New York Times ha selezionato le nove esposizioni in programma nel 2025 in alcuni musei europei, che da sole giustificano il viaggio Leggi
Una città ruvida e creativa, dove aumentano i turisti e le cose da vedere. Ma gli abitanti e le istituzioni lottano per conservare la sua vera anima Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati