Canada

Canada

Capitale
Ottawa
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Dollaro canadese
Superficie
I liberali restano al potere

“Alle elezioni legislative del 28 aprile il Partito liberale canadese, di centrosinistra, ha ottenuto un quarto mandato di governo consecutivo, al termine di una campagna… Leggi

Il premier liberale Mark Carney vince le elezioni legislative anticipate in Canada

Il primo ministro liberale Mark Carney ha ottenuto una storica vittoria nelle elezioni legislative anticipate, impegnandosi a resistere alla guerra commerciale lanciata da Donald Trump e a non dimenticare il “tradimento” degli Stati Uniti. Leggi

Alle urne guardando oltreconfine

Il 28 aprile si vota in Canada. Durante la campagna elettorale i partiti hanno discusso soprattutto di come rispondere alle minacce del presidente statunitense Donald Trump Leggi

Canada, le minacce di Trump al centro dell’ultimo dibattito in tv prima delle elezioni

Il 17 aprile il primo ministro canadese Mark Carney, leader del Partito liberale, ha affrontato il suo avversario conservatore Pierre Poilievre nel secondo e ultimo dibattito in tv prima delle elezioni legislative anticipate del 28 aprile. Leggi

No alle vacanze negli Stati Uniti

In seguito alle minacce di annessione e ai dazi dogali di Donald Trump, i canadesi hanno deciso di boicottare le principali mete turistiche statunitensi. A febbraio, scrive… Leggi

Binario canadese

Da Toronto a Vancouver in treno, 97 ore tra montagne e praterie innevate. Alla fine dell’ottocento fu questa ferrovia a tenere unito il paese Leggi

Marco Rubio chiede ai paesi membri della Nato di aumentare la spesa militare

Il 3 aprile, in occasione di una riunione dei ministri degli esteri della Nato a Bruxelles, il segretario di stato statunitense Marco Rubio ha rassicurato gli alleati europei ma chiesto un aumento della spesa militare. Leggi

Pronti a votare

Le elezioni in Canada, inizialmente previste per ottobre, si terranno il prossimo 28 aprile. “La decisione di anticiparle è stata presa dal primo ministro Mark Carney,… Leggi

Donald Trump annuncia dazi del 25 per cento sulle importazioni di automobili

Il 26 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha intensificato la sua offensiva commerciale, annunciando dazi del 25 per cento sulle importazioni di automobili, che si aggiungono a quelli sull’acciaio e sull’alluminio. Leggi

Il nuovo premier canadese Carney indice le elezioni anticipate per affrontare Trump

Il 23 marzo il nuovo primo ministro canadese Mark Carney ha annunciato che il 28 aprile si svolgeranno le elezioni legislative anticipate, sostenendo di aver bisogno di un “mandato forte” per affrontare le minacce di Donald Trump. Leggi

Quattro canadesi messi a morte in Cina per reati di droga, Ottawa protesta

Quattro cittadini canadesi sono stati messi a morte in Cina nelle ultime settimane, ha dichiarato il 19 marzo la ministra degli esteri canadese Mélanie Joly, aggiungendo che Pechino ha ignorato gli appelli alla clemenza. Leggi

Il G7 minaccia nuove sanzioni contro la Russia se non accetterà la tregua in Ucraina

Il 14 marzo i ministri degli esteri del G7, rinuiti in Canada, hanno emesso una dichiarazione finale forte sulla guerra in Ucraina, minacciando la Russia di nuove sanzioni se non sosterrà la tregua proposta dal governo statunitense. Leggi

Donald Trump intensifica la guerra commerciale con il Canada, che vorrebbe annettere

L’11 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha intensificato le minacce commerciali contro il Canada e ribadito che “l’unica cosa sensata da fare è diventare il cinquantunesimo stato americano”. Leggi

L’ex banchiere centrale Mark Carney sarà il prossimo primo ministro canadese

Il 9 marzo il Partito liberale, al governo, ha eletto Mark Carney come nuovo leader e futuro primo ministro in sostituzione di Justin Trudeau, che aveva annunciato le dimissioni il 6 gennaio dopo alcune settimane di crisi politica. Leggi

Donald Trump tiene il primo discorso al congresso del suo secondo mandato

“Abbiamo appena cominciato”, ha affermato il 4 marzo il presidente statunitense Donald Trump nel suo primo discorso al congresso, davanti a eletti repubblicani euforici e democratici angosciati. Leggi

Entrano in vigore negli Stati Uniti i dazi contro Canada, Messico e Cina

Il 4 marzo sono entrati in vigore negli Stati Uniti i dazi doganali imposti dal presidente Donald Trump sui prodotti provenienti dal Canada e dal Messico, oltre a dazi aggiuntivi su quelli provenienti dalla Cina. Leggi

La Cina è pronta a rispondere ai dazi di Trump, che colpiranno anche Canada e Messico

Il 28 febbraio la Cina ha affermato che prenderà “tutte le contromisure necessarie” dopo che il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato di voler imporre dazi doganali aggiuntivi del 10 per cento sui prodotti cinesi. Leggi

Amazon fugge dai sindacati

Amazon ha annunciato la chiusura dei suoi sette magazzini nel Québec, scrive Le Monde. Nella provincia canadese il colosso statunitense del commercio online dà lavoro a… Leggi

Trump ama tormentare i suoi vicini

Il presidente degli Stati Uniti ha sospeso per trenta giorni i dazi nei confronti del Canada e del Messico. Ma tenere nell’incertezza i due paesi è una sua scelta precisa Leggi

L’aggressività di Trump fa il gioco della Cina

Le scelte economiche del presidente stanno ridefinendo il ruolo globale di Washington, ma la strategia basata sulla forza rischia di favorire Pechino e accelerare il declino dell’influenza degli Stati Uniti nei paesi emergenti. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.