L’inquinamento atmosferico si sta aggravando nel mondo, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, a causa degli incendi boschivi senza precedenti che hanno spazzato via decenni di progressi, secondo un nuovo studio. Leggi
Davanti alle minacce di Trump, i canadesi stanno riscoprendo un inedito patriottismo: boicottaggi, dazi e simboli nazionali rafforzano un’identità decisa a resistere al vicino ingombrante Leggi
Il Canada ha intenzione di riconoscere lo stato palestinese all’assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha lasciato il 16 giugno, con un giorno d’anticipo, il vertice del G7 in Canada, affermando che la sua partenza non ha “niente a che fare” con gli sforzi per un cessate il fuoco in Medio Oriente. Leggi
L’incendio di Bison Lake, nella provincia dell’Alberta. Dall’inizio dell’anno in Canada sono già bruciati più di 3,3 milioni di ettari di vegetazione, soprattutto… Leggi
Il 4 giugno le autorità canadesi hanno continuato a trasferire migliaia di persone minacciate dagli incendi nelle province di Saskatchewan e Manitoba, nel centro del paese. Leggi
Il 20 maggio Donald Trump ha annunciato che gli Stati Uniti costruiranno un grande scudo antimissile chiamato Golden dome, un progetto che Pechino ha invitato Washington ad “abbandonare al più presto”. Leggi
Il settore turistico degli Stati Uniti potrebbe perdere 12,5 miliardi di dollari di entrate legate alla spesa dei visitatori internazionali, secondo uno studio del World travel and tourism council (Wttc). Leggi
Il 12 maggio l’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (Icao) ha attribuito alla Russia la responsabilità dell’abbattimento del volo Mh17 della Malaysia Airlines nello spazio aereo ucraino nel 2014. Leggi
Il 6 maggio il primo ministro canadese Mark Carney ha incontrato il presidente statunitense Donald Trump alla Casa Bianca, in un momento in cui le relazioni tra i due paesi sono molto tese. Leggi
“Alle elezioni legislative del 28 aprile il Partito liberale canadese, di centrosinistra, ha ottenuto un quarto mandato di governo consecutivo, al termine di una campagna… Leggi
Il primo ministro liberale Mark Carney ha ottenuto una storica vittoria nelle elezioni legislative anticipate, impegnandosi a resistere alla guerra commerciale lanciata da Donald Trump e a non dimenticare il “tradimento” degli Stati Uniti. Leggi
Il 28 aprile si vota in Canada. Durante la campagna elettorale i partiti hanno discusso soprattutto di come rispondere alle minacce del presidente statunitense Donald Trump Leggi
Il 17 aprile il primo ministro canadese Mark Carney, leader del Partito liberale, ha affrontato il suo avversario conservatore Pierre Poilievre nel secondo e ultimo dibattito in tv prima delle elezioni legislative anticipate del 28 aprile. Leggi
In seguito alle minacce di annessione e ai dazi dogali di Donald Trump, i canadesi hanno deciso di boicottare le principali mete turistiche statunitensi. A febbraio, scrive… Leggi
Da Toronto a Vancouver in treno, 97 ore tra montagne e praterie innevate. Alla fine dell’ottocento fu questa ferrovia a tenere unito il paese Leggi
Il 3 aprile, in occasione di una riunione dei ministri degli esteri della Nato a Bruxelles, il segretario di stato statunitense Marco Rubio ha rassicurato gli alleati europei ma chiesto un aumento della spesa militare. Leggi
Le elezioni in Canada, inizialmente previste per ottobre, si terranno il prossimo 28 aprile. “La decisione di anticiparle è stata presa dal primo ministro Mark Carney,… Leggi
Il 26 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha intensificato la sua offensiva commerciale, annunciando dazi del 25 per cento sulle importazioni di automobili, che si aggiungono a quelli sull’acciaio e sull’alluminio. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati