Giappone

Giappone

Capitale
Tokyo
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Yen giapponese
Superficie
La crisi del riso in Giappone

Nel paese asiatico il crollo della produzione ha fatto salire alle stelle i prezzi del cereale. Colpa dei danni causati ai raccolti dalla crisi climatica, ma anche di una politica agricola protezionistica. Leggi

Messo a morte in Giappone il “killer di Twitter”, condannato per nove omicidi

Il 27 giugno il Giappone ha messo a morte tramite impiccagione Takahiro Shiraishi, soprannominato “il killer di Twitter”, accusato di aver ucciso e fatto a pezzi nove persone. L’ultima esecuzione nel paese risaliva al luglio 2022. Leggi

Il riso non si ferma più

A maggio in Giappone il prezzo del riso è più che raddoppiato rispetto allo stesso mese del 2024, con un aumento del 101,7 per cento. È l’aumento maggiore in più di… Leggi

Le altre vittime dell’atomica

Quando il Nobel norvegese ha annunciato che il premio per la pace sarebbe andato alla Nihon Hidankyō, l’associazione giapponese dei sopravvissuti ai bombardamenti atomici, non tutti hanno esultato. Leggi

Le danze del buon augurio

Yukari Chikura ha viaggiato nel nordest del Giappone alla scoperta dei luoghi d’origine del padre e di antichi riti propiziatori, scrive Christian Caujolle Leggi

Un’ondata di caldo causa almeno tre morti in Giappone

L’ondata di caldo in corso in Giappone ha causato almeno tre morti, mentre 220 persone sono state sottoposte alle cure a Tokyo, hanno affermato il 18 giugno le autorità. Leggi

Segregazione di genere

Un comico ad aprile ha annunciato che nel pubblico dei suoi spettacoli sarebbero stati separati gli uomini dalle donne per evitare casi di chikan (contatti sessuali non… Leggi

All’ombra dell’Expo

Kamagasaki era il dormitorio degli operai che costruirono i padiglioni della prima esposizione universale di Osaka del 1970. Oggi è ancora un quartiere di persone povere e senzatetto Leggi

Analfabetismo in rete

Un’indagine del governo sull’uso di internet ha rilevato che, tra i giapponesi che si sono imbattuti in informazioni false online, quasi la metà ci ha creduto e circa… Leggi

Il Giappone è davvero invaso dai turisti?

Negli ultimi dieci anni il numero dei visitatori stranieri nell’arcipelago è cresciuto in maniera esponenziale, prendendo alla sprovvista un paese abituato a controllare tutto. Leggi

L’amministrazione Trump sospende il rilascio dei visti per gli studenti stranieri

Il 27 maggio l’amministrazione Trump ha sospeso il rilascio dei visti per gli studenti stranieri in attesa di avviare dei controlli sui loro account sui social network. Leggi

Gli eredi della tradizione

Templi, case d’epoca, fabbriche di sakè: se non fosse per i nuovi proprietari cinesi, in Giappone molte tracce del passato rischierebbero di scomparire Leggi

Eleganti acrobazie

Un momento della performance dei Cheer re-man’s durante il festival Cheer up Japan a Tokyo. Il gruppo, nato nel 2023, è formato da ex studenti della squadra maschile di… Leggi

Riso amarissimo

Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba si è impegnato a prendere le misure necessarie per abbassare il prezzo del riso, che nell’ultimo anno è raddoppiato, scrive… Leggi

L’Expo di Osaka ci mostra il futuro sbagliato

Il primo riguarda il clima, che rappresenta la differenza più significativa rispetto all’Expo di Osaka del 1970. Oggi la crisi climatica è un problema gravissimo, l’organizzazione… Leggi

Riso coreano

Per la prima volta in vent’anni il Giappone ha importato due tonnellate di riso dalla Corea del Sud, scrive il Mainichi Shimbun. L’arcipelago sta affrontando una carenza… Leggi

Lavorare meno, consumare tutti

Il Giappone sta adottando misure come la settimana lavorativa di quattro giorni per contrastare il calo delle nascite, mentre in Cina si promuove il “diritto al riposo” per stimolare i consumi. Leggi

Partenza in salita

La sede dell’Expo 2025 il giorno dell’apertura al pubblico. I vari padiglioni si trovano all’interno di una struttura di legno circolare del diametro di due chilometri… Leggi

Insegnanti più pagati

Dal 2026 gli stipendi degli insegnanti aumenteranno gradualmente per la prima volta in mezzo secolo, scrive il Mainichi Shimbun. Ma il lavoro extra continuerà a non essere… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.