La nuova presidente del Partito liberaldemocratico, Sanae Takaichi, sarà probabilmente premier del Giappone. Molto conservatrice, vuole rinegoziare gli accordi con Trump Leggi
La Nine Hours, una catena alberghiera giapponese, offre molto più di semplici pernottamenti. Durante il sonno analizza i dati dei suoi clienti, che diventano una fonte di guadagno Leggi
La probabile futura premier giapponese Sanae Takaichi, eletta il 4 ottobre leader del Partito liberaldemocratico (Pld, destra, al potere), è in cerca di alleati per ottenere la maggioranza in parlamento. Leggi
Il 4 ottobre il Partito liberaldemocratico (Pld, al governo) deciderà chi prenderà il posto di Shigeru Ishiba, il primo ministro che dopo l’ennesima sconfitta del Pld… Leggi
Per evitare pesanti dazi, il paese asiatico ha accettato un accordo in cui è obbligato a investire 550 miliardi seguendo le indicazioni della Casa Bianca. Leggi
Avanguardia e sperimentazioni nell’edizione giapponese dello storico festival polacco Unsound Leggi
Il primo ministro Shigeru Ishiba (nella foto) si è dimesso dopo le insistenti pressioni di una parte del Partito liberaldemocratico (Pld). Ishiba si è preso la responsabilità… Leggi
Il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba ha annunciato le sue dimissioni dalla guida del Partito liberaldemocratico (Pld, destra) e, di fatto, dalla carica di capo del governo, a poco più di un mese da una sconfitta elettorale. Leggi
Nonostante tre sconfitte consecutive del suo partito alle urne, l’ultima lo scorso luglio, il primo ministro Shigeru Ishiba non sembra intenzionato a farsi da parte. Alcuni… Leggi
Il mito del Giappone autentico, un tasso di cambio conveniente e i social network come guida: una bellissima trappola per turisti. Leggi
Su un’isola del Giappone c’è un ufficio postale a cui spedire messaggi di dolore, nostalgia e speranza per chi non ha un indirizzo Leggi
Un terremoto di magnitudo 8,8, il più potente nella regione in quasi 73 anni, è avvenuto il 30 luglio al largo della penisola russa della Kamchatka, innescando tsunami in Russia e Giappone e attivando l’allerta in quasi tutti i paesi del Pacifico. Leggi
Dopo il rinnovo di metà della camera alta del parlamento, la coalizione di governo ha perso la maggioranza. Mentre il Sanseitō, partito contro gli immigrati, è il vero vincitore Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato di aver concluso un “enorme” accordo commerciale con il Giappone, che prevede una significativa riduzione dei dazi sulle automobili giapponesi. Leggi
Nato online come movimento contro l’establishment, la nuova forza di estrema destra emersa alle elezioni del 20 luglio è ostile agli immigrati e dice di voler difendere il “vero spirito giapponese”. Leggi
Il 20 luglio gli elettori giapponesi andranno alle urne per il rinnovo di metà della camera alta del parlamento. Secondo un sondaggio dell’Asahi Shimbun la coalizione… Leggi
Maestro del manga giapponese, Mizuki ha usato il fumetto per veicolare un umanesimo non retorico. Una mostra a Udine lo celebra a dieci anni dalla morte. Leggi
È fuggita dalla Corea del Nord a 25 anni. Oggi vive in Giappone e ha aperto un ristorante dove cucina i tipici spaghettini del suo paese. Ma abituarsi alla nuova vita non è stato facile Leggi
Nel paese asiatico il crollo della produzione ha fatto salire alle stelle i prezzi del cereale. Colpa dei danni causati ai raccolti dalla crisi climatica, ma anche di una politica agricola protezionistica. Leggi
Il 27 giugno il Giappone ha messo a morte tramite impiccagione Takahiro Shiraishi, soprannominato “il killer di Twitter”, accusato di aver ucciso e fatto a pezzi nove persone. L’ultima esecuzione nel paese risaliva al luglio 2022. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati