Giappone

Giappone

Capitale
Tokyo
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Yen giapponese
Superficie
Un’anatra zoppa al governo

Nonostante tre sconfitte consecutive del suo partito alle urne, l’ultima lo scorso luglio, il primo ministro Shigeru Ishiba non sembra intenzionato a farsi da parte. Alcuni… Leggi

Cercando lo zen a Kyoto

Il mito del Giappone autentico, un tasso di cambio conveniente e i social network come guida: una bellissima trappola per turisti. Leggi

Lettere per un’altra vita

Su un’isola del Giappone c’è un ufficio postale a cui spedire messaggi di dolore, nostalgia e speranza per chi non ha un indirizzo Leggi

Allerta tsunami nel Pacifico, dopo un terremoto di magnitudo 8,8

Un terremoto di magnitudo 8,8, il più potente nella regione in quasi 73 anni, è avvenuto il 30 luglio al largo della penisola russa della Kamchatka, innescando tsunami in Russia e Giappone e attivando l’allerta in quasi tutti i paesi del Pacifico. Leggi

La destra populista sorprende alle elezioni

Dopo il rinnovo di metà della camera alta del parlamento, la coalizione di governo ha perso la maggioranza. Mentre il Sanseitō, partito contro gli immigrati, è il vero vincitore Leggi

Donald Trump annuncia un accordo commerciale con il Giappone

Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato di aver concluso un “enorme” accordo commerciale con il Giappone, che prevede una significativa riduzione dei dazi sulle automobili giapponesi. Leggi

L’ascesa del Sanseitō da YouTube al parlamento giapponese

Nato online come movimento contro l’establishment, la nuova forza di estrema destra emersa alle elezioni del 20 luglio è ostile agli immigrati e dice di voler difendere il “vero spirito giapponese”. Leggi

Nuovi populisti avanzano

Il 20 luglio gli elettori giapponesi andranno alle urne per il rinnovo di metà della camera alta del parlamento. Secondo un sondaggio dell’Asahi Shimbun la coalizione… Leggi

Specchiarsi nei mostri di Shigeru Mizuki

Maestro del manga giapponese, Mizuki ha usato il fumetto per veicolare un umanesimo non retorico. Una mostra a Udine lo celebra a dieci anni dalla morte. Leggi

Moon Yeon-hi
Acqua e farina

È fuggita dalla Corea del Nord a 25 anni. Oggi vive in Giappone e ha aperto un ristorante dove cucina i tipici spaghettini del suo paese. Ma abituarsi alla nuova vita non è stato facile Leggi

La crisi del riso in Giappone

Nel paese asiatico il crollo della produzione ha fatto salire alle stelle i prezzi del cereale. Colpa dei danni causati ai raccolti dalla crisi climatica, ma anche di una politica agricola protezionistica. Leggi

Messo a morte in Giappone il “killer di Twitter”, condannato per nove omicidi

Il 27 giugno il Giappone ha messo a morte tramite impiccagione Takahiro Shiraishi, soprannominato “il killer di Twitter”, accusato di aver ucciso e fatto a pezzi nove persone. L’ultima esecuzione nel paese risaliva al luglio 2022. Leggi

Il riso non si ferma più

A maggio in Giappone il prezzo del riso è più che raddoppiato rispetto allo stesso mese del 2024, con un aumento del 101,7 per cento. È l’aumento maggiore in più di… Leggi

Le altre vittime dell’atomica

Quando il Nobel norvegese ha annunciato che il premio per la pace sarebbe andato alla Nihon Hidankyō, l’associazione giapponese dei sopravvissuti ai bombardamenti atomici, non tutti hanno esultato. Leggi

Le danze del buon augurio

Yukari Chikura ha viaggiato nel nordest del Giappone alla scoperta dei luoghi d’origine del padre e di antichi riti propiziatori, scrive Christian Caujolle Leggi

Un’ondata di caldo causa almeno tre morti in Giappone

L’ondata di caldo in corso in Giappone ha causato almeno tre morti, mentre 220 persone sono state sottoposte alle cure a Tokyo, hanno affermato il 18 giugno le autorità. Leggi

Segregazione di genere

Un comico ad aprile ha annunciato che nel pubblico dei suoi spettacoli sarebbero stati separati gli uomini dalle donne per evitare casi di chikan (contatti sessuali non… Leggi

All’ombra dell’Expo

Kamagasaki era il dormitorio degli operai che costruirono i padiglioni della prima esposizione universale di Osaka del 1970. Oggi è ancora un quartiere di persone povere e senzatetto Leggi

Analfabetismo in rete

Un’indagine del governo sull’uso di internet ha rilevato che, tra i giapponesi che si sono imbattuti in informazioni false online, quasi la metà ci ha creduto e circa… Leggi

Il Giappone è davvero invaso dai turisti?

Negli ultimi dieci anni il numero dei visitatori stranieri nell’arcipelago è cresciuto in maniera esponenziale, prendendo alla sprovvista un paese abituato a controllare tutto. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.