Romania

Romania

Capitale
Bucarest
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Leu rumeno
Superficie
Il futuro dell’Europa tra democrazia e populismo

Dopo la vittoria di Merz in Germania, nell’Unione ha preso forma un asse democratico solido. L’avanzata delle destre nazionaliste di stampo trumpiano, dal Regno Unito alla Romania, racconta però una realtà più frammentata. Leggi

Romania, il candidato di estrema destra Simion in testa al primo turno delle presidenziali

Il candidato è cambiato, ma l’estrema destra rimane in testa: cinque mesi dopo il clamoroso annullamento delle elezioni presidenziali, la Romania ha confermato il 4 maggio, in un nuovo scrutinio, la sua svolta sovranista. Leggi

Metra Mehran
Diritti al punto

È un’attivista afgana. Da anni si batte per i diritti delle donne e contro il regime oppressivo dei taliban. Per questo è stata aggredita e minacciata, e ora è costretta a vivere in esilio lontano dal suo paese Leggi

Il voto riparatore

Dopo le polemiche sull’annullamento delle elezioni di novembre e l’esclusione del candidato filorusso Călin Georgescu, la Romania torna a votare. E anche stavolta potrebbe scegliere l’estrema destra Leggi

I tribunali non fermeranno l’estrema destra

Lo sdegno del Rassemblement national è ipocrita. A lungo i suoi politici hanno sfruttato gli scandali negli altri partiti insistendo che solo l’Rn aveva le “mani pulite”… Leggi

La Slovacchia autorizza l’abbattimento di 350 orsi, ignorando una direttiva europea

Il 2 aprile la Slovacchia ha approvato l’abbattimento di 350 orsi dopo la morte di un uomo in un probabile attacco, una decisione contestata dagli ambientalisti e contraria a una direttiva europea. Leggi

Casi di morbillo raddoppiati in Europa nel 2024, l’Oms lancia l’allarme

Il numero dei casi di morbillo in Europa è raddoppiato nel 2024, raggiungendo livelli che non si vedevano da venticinque anni, ha avvertito l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), sottolineando l’importanza della vaccinazione. Leggi

Generazione cannibale

Il dormitorio 16 era il più grande, somigliava a un albergo a due stelle di dieci piani a Mamaia e si era trasformato in una sorta di cittadella della mascolinità transilvana…. Leggi

Georgescu fuori dal voto

Călin Georgescu, il candidato di estrema destra e filorusso che aveva vinto a sorpresa il primo turno delle presidenziali romene di novembre, poi annullate per presunte interferenze… Leggi

Il candidato di estrema destra Georgescu escluso dalle presidenziali in Romania

Dopo l’annullamento delle elezioni presidenziali dell’autunno scorso, il 9 marzo la commissione elettorale ha respinto la candidatura di Călin Georgescu per il nuovo scrutinio, previsto a maggio. Leggi

L’arresto di Georgescu

Continuano in Romania le tensioni legate all’annullamento delle elezioni presidenziali del novembre 2024, deciso a pochi giorni dal ballottaggio. Il 3 marzo a Bucarest,… Leggi

La lingua che unisce

In un centro di accoglienza di un villaggio della regione del Maramureș le lezioni di romeno sono un essenziale strumento d’integrazione per i profughi. E una finestra sul mondo per gli insegnanti Leggi

Romania, incriminato il candidato di estrema destra alle presidenziali Călin Georgescu

Sospettato di aver beneficiato di interferenze russe durante le elezioni presidenziali del novembre scorso, che sono state annullate, il candidato di estrema Călin Georgescu è stato incriminato il 26 febbraio. Leggi

Romania Il presidente Klaus Iohannis si è dimesso il 10 febbraio, prima di affrontare un voto di impeachment in seguito all’annullamento delle elezioni presidenziali del… Leggi

In piazza per le elezioni

Il 12 gennaio a Bucarest alcune migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro l’annullamento delle elezioni presidenziali romene, deciso dalla corte costituzionale… Leggi

Ursula Philippi
Note sacre

È stata la prima donna organista nella storia della cattedrale luterana di Sibiu, in Romania, dove ha dovuto combattere con i pregiudizi. Oggi è in pensione, e al suo posto c’è di nuovo una donna Leggi

La Commissione europea apre un’inchiesta su TikTok per le elezioni in Romania

Il 17 novembre la Commissione europea ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sul social network TikTok, sospettato di aver favorito possibili interferenze russe nelle elezioni presidenziali in Romania, che sono state annullate. Leggi

I campi della Romania

ottobre/novembre 2024 Leggi

Il voto cancellato per salvare la democrazia

A due giorni dal ballottaggio la corte costituzionale romena ha annullato le elezioni presidenziali a causa delle interferenze russe. Una scelta che nasconde la fragilità politica del paese Leggi

La Romania e la Bulgaria entrano nello spazio Schengen dal 1 gennaio 2025

Il 12 dicembre gli stati membri dell’Unione europea hanno dato il via libera all’ingresso a pieno titolo della Romania e della Bulgaria nello spazio Schengen, un’area di libera circolazione delle persone, a partire dal 1 gennaio 2025. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.