Il guasto che ha paralizzato Spagna e Portogallo deve far riflettere sullo stato delle infrastrutture energetiche europee, messe alla prova dalla crescente elettrificazione delle attività e dalla diffusione delle rinnovabili. Leggi
In Spagna l’arrivo degli immigrati, in gran parte dall’America Latina, frena il calo demografico e aiuta l’economia. Anche se fa aumentare il costo degli affitti Leggi
Il 29 aprile l’azienda Red eléctrica española (Ree), a partecipazione statale, ha riferito che dalle sei del mattino è stato ripristinato quasi il cento per cento della… Leggi
Spettatori all’interno del complesso sportivo della Caja mágica, che ospita il torneo di tennis Madrid open, durante il blackout che il 28 aprile ha colpito Spagna, Portogallo… Leggi
Il 28 aprile la penisola iberica è stata colpita da un blackout che per varie ore ha costretto sessanta milioni di persone a vivere in un mondo senza corrente elettrica,… Leggi
Il 29 aprile il governo spagnolo ha istituito una commissione d’inchiesta, guidata dal ministero per la transizione ecologica, per individuare le cause dell’enorme blackout che il giorno prima ha paralizzato la penisola iberica. Leggi
Il 28 aprile la Spagna è stata colpita da un enorme blackout elettrico, ha annunciato l’operatore spagnolo Red Electrica, secondo cui “tutte le risorse sono mobilitate per risolvere il problema”. Leggi
Il 24 aprile il governo spagnolo ha deciso di annullare un contratto sottoscritto con un’azienda israeliana per l’acquisto di armi del valore di 6,8 milioni di euro, che aveva causato forti tensioni all’interno della coalizione di sinistra. Leggi
Il consumo globale di vino si è ridotto ancora nel 2024, raggiungendo il livello più basso dal 1961, ha affermato l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv). L’Italia si è confermata primo produttore mondiale. Leggi
Lo scrittore peruviano Mario Vargas Llosa, premio Nobel per la letteratura nel 2010, è morto a Lima all’età di 89 anni, chiudendo l’epoca della generazione d’oro della letteratura latinoamericana, di cui era l’ultimo grande interprete. Leggi
Il paese è considerato all’avanguardia nella lotta per l’uguaglianza dei diritti e contro la violenza di genere. Ma anche qui sta crescendo un movimento antifemminista, soprattutto tra i giovani e sui social network. Il video. Leggi
Un ospedale di Barcellona usa le copie virtuali di organi o di altre parti del corpo per ridurre i tempi degli interventi e capire quale tecnica applicare nelle operazioni. Il video. Leggi
Condannato per violenza sessuale ma assolto dall’accusa di coercizione, l’ex presidente della federazione calcistica spagnola Luis Rubiales è stato condannato il 20 febbraio a pagare una multa di 10.800 euro. Leggi
Madrid offre occupazioni stagionali nell’agricoltura ai lavoratori di Senegal, Gambia e Mauritania. Ma i posti disponibili sono pochi a fronte di migliaia di domande Leggi
Claudio Marinaccio è un autore di fumetti nato a Torino nel 1982. Vive e lavora a Villarbasse, in Piemonte. Il suo ultimo libro è Aimone l’airone (D Editore 2024). Leggi
Il 3 febbraio si è aperto vicino a Madrid il processo all’ex presidente della federazione calcistica spagnola Luis Rubiales, accusato di aver baciato senza consenso la calciatrice spagnola Jenni Hermoso nell’agosto 2023. Leggi
I leader catalani Oriol Junqueras (Esquerra Republicana de Catalunya) e Carles Puigdemont (Junts per Catalunya) si sono incontrati il 16 gennaio a Bruxelles per “coordinare”… Leggi
Nel sudest della Spagna si discute sulle possibili strategie per limitare i danni degli eventi climatici estremi e per evitare gli errori del passato nella gestione degli spazi urbani. Il video. Leggi
Nel paese il settore automobilistico ha conosciuto una grande crescita, ma oggi comincia a sentire gli effetti delle difficoltà dell’industria nel resto d’Europa. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati