I paesi dell’Europa meridionale – in particolare Spagna e Portogallo, ma anche Italia e Francia – sono stati colpiti nel fine settimana da un’ondata di caldo torrido che dovrebbe durare parecchi giorni. Leggi
Graphic novel e fumetti d’autore sono diventati una fonte d’ispirazione per il cinema Leggi
La Nato ha chiesto agli alleati europei di aumentare la spesa per la difesa al 5 per cento del pil. Un’imposizione di Washington non giustificata e addirittura dannosa Leggi
Il 24 giugno comincerà all’Aja, nei Paesi Bassi, un vertice della Nato che, sotto la pressione del presidente statunitense Donald Trump, sancirà un aumento senza precedenti della spesa militare dei paesi membri. Leggi
Il 16 giugno il premier Pedro Sánchez ha convocato una riunione d’emergenza del comitato esecutivo del Partito socialista spagnolo (Psoe) per affrontare le gravi accuse… Leggi
A pochi giorni da un vertice cruciale previsto all’Aja il 24 e il 25 giugno, la Spagna ha ribadito di non essere disponibile ad aumentare la spesa militare al 5 per cento del pil, come chiedono con insistenza la Nato e gli Stati Uniti. Leggi
Il 12 giugno il primo ministro spagnolo Pedro Sánchez ha chiesto perdono agli spagnoli per un caso di corruzione che ha coinvolto il numero tre del Partito socialista (Psoe), escludendo però le elezioni anticipate. Leggi
Molte arrivano in Spagna per sfuggire alla violenza e alla discriminazione. Ma le speranze di una vita tranquilla s’infrangono contro il muro della burocrazia Leggi
Temperature La Spagna ha registrato il giorno di maggio più caldo di sempre, con una temperatura media di 24 gradi e picchi fino a 41 gradi. Leggi
Buttati in mare, colpiti, trascinati: i tori in Spagna sono sfruttati in migliaia di feste popolari ogni anno. Le foto di Ariadna Creus Leggi
Lo spagnolo Jorge Dioni López riflette sulla trasformazione della pornografia e le sue conseguenze sulle nostre relazioni Leggi
Il 26 maggio almeno 33 persone sono morte nel bombardamento israeliano di una scuola nella città di Gaza, in un momento in cui Israele sta intensificando la sua offensiva nonostante le crescenti pressioni internazionali. Leggi
Non c’è salvezza nel turismo, ma fuori dal turismo non è possibile il viaggio. E viaggiare è necessario. Dall’archivio di Internazionale. Leggi
La Corte internazionale di giustizia (Cig) il 19 maggio ha dato ragione alla Guinea Equatoriale in una disputa con il Gabon riguardo alla sovranità su tre piccole isole situate in acque potenzialmente ricche di petrolio. Leggi
Il 12 per cento degli spagnoli tra i 18 e i 34 anni possiede monete virtuali. L’Unione europea ha cominciato a regolamentare questo nuovo mercato, che però rimane molto instabile e rischioso. Il video. Leggi
Il guasto che ha paralizzato Spagna e Portogallo deve far riflettere sullo stato delle infrastrutture energetiche europee, messe alla prova dalla crescente elettrificazione delle attività e dalla diffusione delle rinnovabili. Leggi
In Spagna l’arrivo degli immigrati, in gran parte dall’America Latina, frena il calo demografico e aiuta l’economia. Anche se fa aumentare il costo degli affitti Leggi
Il 29 aprile l’azienda Red eléctrica española (Ree), a partecipazione statale, ha riferito che dalle sei del mattino è stato ripristinato quasi il cento per cento della… Leggi
Spettatori all’interno del complesso sportivo della Caja mágica, che ospita il torneo di tennis Madrid open, durante il blackout che il 28 aprile ha colpito Spagna, Portogallo… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati