Viaggio

Istantanee della Bosnia

Un giro nella regione di confine tra Bosnia e Serbia, che non si è ancora ripresa dalla sofferenza. Nonostante la guerra sia finita trent’anni fa Leggi

Salvare le Maldive

Le isole rischiano di diventare inabitabili entro il 2050. Per proteggerle dall’erosione si sperimenta una tecnologia che cattura la sabbia in movimento Leggi

Le solitudini di Hong Kong

Pierfrancesco Celada ha fondato la Muddy island, una casa editrice indipendente con cui pubblica i lavori fotografici che ha realizzato negli anni in cui ha vissuto nella metropoli asiatica. Leggi

L’arte di sopravvivere

Dieci giorni su un’isola deserta per imparare le tecniche di base della vita in mezzo alla natura selvaggia. Il primo passo è cambiare il modo di stare al mondo Leggi

Farfalle al vento

Lucas Foglia ha seguito la migrazione di farfalle più lunga del mondo, simile a quella di chi parte in cerca di una vita migliore Leggi

Il gusto dell’India

Bangalore, nel sud dell’India, è un polo tecnologico in rapida espansione, ma offre anche un’ottima cucina, eventi artistici e giardini splendidi Leggi

Il safari sostenibile

Un’esperienza possibile rispettando l’ambiente e le comunità locali. Basta fare le domande giuste prima di prenotare, spiega la Bbc Leggi

Ritorno a Salonicco

Esplorare la città greca, a quasi sessant’anni dalla prima volta. Una gita in barca, il museo archeologico, passeggiate in montagna e ricordi personali Leggi

La rinascita di Bucarest

La capitale romena vista da un turista ungherese. Dietro i palazzoni grigi dell’epoca socialista c’è una città che guarda al futuro Leggi

Mostre strane a Zagabria

Nella capitale croata hanno aperto molti musei bizzarri. Un editorialista del settimanale croato Novosti ne visita alcuni Leggi

Ritmi algerini

I locali di Orano sono famosi per il raï, un genere musicale vietato durante la guerra civile e ancora oggi considerato sovversivo Leggi

Dieci anni in movimento

L’autore dell’articolo ha visitato ininterrottamente tutti i paesi del mondo. L’ha fatto senza mai prendere un aereo. Ecco otto cose che ha imparato Leggi

Le Marche così diverse

Pesaro e Urbino sono racchiuse in un’unica provincia, ma hanno poche cose in comune. E Ancona, con le sue bellezze, è fuori dagli itinerari turistici Leggi

Binario canadese

Da Toronto a Vancouver in treno, 97 ore tra montagne e praterie innevate. Alla fine dell’ottocento fu questa ferrovia a tenere unito il paese Leggi

Tesori nascosti

Tra i palazzi, le case e i monumenti di Sefrou, la città del Marocco dove le comunità islamica, ebraica e berbera convivono pacificamente Leggi

Un giorno importante

Il villaggio abbandonato di Zsörk, in Ungheria, si popola solo una volta all’anno. Un luogo in mezzo ai boschi difficile da raggiungere Leggi

Il treno della giungla

In sedici ore attraversa la Malaysia e passa nella foresta pluviale. Fu costruito alla fine dell’ottocento dai britannici per collegare i centri minerari Leggi

La guida va in pensione

Sempre più spesso i consigli migliori sui posti da visitare sono raccolti in semplici file di testo condivisi in rete da appassionati Leggi

Arcipelago infinito

Lungo il nuovo sentiero che unisce alcune delle trentamila isole di fronte a Stoccolma. Per camminare e fare altre attività in mezzo alla natura Leggi

Le avventure in Interrail

Il giornalista Nicholas Farrell racconta il viaggio compiuto da adolescente negli anni settanta. Ora anche le sue figlie di 15 e 16 anni vogliono farlo Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.