Due giorni a Chiang Mai, l’antica città della Thailandia settentrionale nota per i suoi templi, le librerie e i tanti itinerari nei dintorni Leggi
L’arcipelago della Maddalena si trova in Canada, al centro del golfo di san Lorenzo. Offre frutti di mare, spiagge, sentieri e piste ciclabili Leggi
A bordo del Tazara, che due volte alla settimana collega Tanzania e Zambia. Accumula spesso forti ritardi, a volte senza una ragione apparente Leggi
Suzhou, a ovest di Shanghai, è nota per le vie d’acqua, i ponti e i giardini classici. Una città ricca di storia e con un’architettura bellissima Leggi
A piedi o in bici tra le zone umide e le foreste alluvionali di Soutok, in Repubblica Ceca. Una zona che da pochi mesi è diventata un’area protetta Leggi
Un giro nella regione di confine tra Bosnia e Serbia, che non si è ancora ripresa dalla sofferenza. Nonostante la guerra sia finita trent’anni fa Leggi
Le isole rischiano di diventare inabitabili entro il 2050. Per proteggerle dall’erosione si sperimenta una tecnologia che cattura la sabbia in movimento Leggi
Pierfrancesco Celada ha fondato la Muddy island, una casa editrice indipendente con cui pubblica i lavori fotografici che ha realizzato negli anni in cui ha vissuto nella metropoli asiatica. Leggi
Dieci giorni su un’isola deserta per imparare le tecniche di base della vita in mezzo alla natura selvaggia. Il primo passo è cambiare il modo di stare al mondo Leggi
Lucas Foglia ha seguito la migrazione di farfalle più lunga del mondo, simile a quella di chi parte in cerca di una vita migliore Leggi
Bangalore, nel sud dell’India, è un polo tecnologico in rapida espansione, ma offre anche un’ottima cucina, eventi artistici e giardini splendidi Leggi
Un’esperienza possibile rispettando l’ambiente e le comunità locali. Basta fare le domande giuste prima di prenotare, spiega la Bbc Leggi
Esplorare la città greca, a quasi sessant’anni dalla prima volta. Una gita in barca, il museo archeologico, passeggiate in montagna e ricordi personali Leggi
La capitale romena vista da un turista ungherese. Dietro i palazzoni grigi dell’epoca socialista c’è una città che guarda al futuro Leggi
Nella capitale croata hanno aperto molti musei bizzarri. Un editorialista del settimanale croato Novosti ne visita alcuni Leggi
I locali di Orano sono famosi per il raï, un genere musicale vietato durante la guerra civile e ancora oggi considerato sovversivo Leggi
L’autore dell’articolo ha visitato ininterrottamente tutti i paesi del mondo. L’ha fatto senza mai prendere un aereo. Ecco otto cose che ha imparato Leggi
Pesaro e Urbino sono racchiuse in un’unica provincia, ma hanno poche cose in comune. E Ancona, con le sue bellezze, è fuori dagli itinerari turistici Leggi
Da Toronto a Vancouver in treno, 97 ore tra montagne e praterie innevate. Alla fine dell’ottocento fu questa ferrovia a tenere unito il paese Leggi
Tra i palazzi, le case e i monumenti di Sefrou, la città del Marocco dove le comunità islamica, ebraica e berbera convivono pacificamente Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati