Ungheria

Ungheria

Capitale
Budapest
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Fiorino ungherese
Superficie
La polizia ungherese vieta il Pride del 28 giugno, il sindaco di Budapest lo conferma

Il 19 giugno la polizia ungherese ha vietato il Pride del 28 giugno a Budapest, invocando una recente legge anti-lgbt+ promossa dal governo sovranista di Viktor Orbán, ma il sindaco di Budapest ha reagito confermando l’evento. Leggi

Una legge contro la società civile

Il Consiglio d’Europa (Cde)ha criticato la legislazione ungherese che impone restrizioni alle ong finanziate, anche solo in parte, dall’estero. Il commissario per i diritti… Leggi

L’Europa vuole il Pride

Diciassette paesi dell’Unione hanno invitato il 27 maggio la Commissione europea a intervenire sul governo ungherese perché annulli la legge che vieta ogni manifestazione… Leggi

Ungheresi in piazza contro una legge che prende di mira ong e mezzi d’informazione

Decine di migliaia di persone hanno partecipato il 18 maggio a una manifestazione a Budapest contro un progetto di legge che prende di mira ong e mezzi d’informazione accusati di “minacciare la sovranità dell’Ungheria”. Leggi

Il giro di vite di Viktor Orbán

In Ungheria continua la stretta autoritaria sui diritti e la repressione della comunità lgbt+. Il 14 aprile il parlamento di Budapest ha approvato un emendamento alla costituzione… Leggi

L’ossessione dell’Ungheria di Orbán per la natalità

In tutta Europa si fanno sempre meno figli, anche nei paesi dell’est. Il governo di estrema destra di Viktor Orbán cerca di motivare gli ungheresi ad averne di più con un messaggio nazionalista e varie contraddizioni. Il video. Leggi

L’Ungheria limita i diritti delle persone lgbt+ e con doppia cittadinanza

Il 14 aprile il parlamento ungherese ha approvato degli emendamenti costituzionali che limitano i diritti delle persone lgbt+ e di quelle con doppia cittadinanza. Leggi

L’importanza di un’Europa unita

Nonostante tutti i suoi difetti, oggi l’Unione è l’unico modello in grado di impedire il ritorno dei rapporti di forza e della brutalità verso cui il mondo si dirige a grandi passi. Leggi

Orbán lascia la Cpi

Il 3 aprile il leader sovranista e ultranazionalista ungherese Viktor Orbán ha annunciato il ritiro di Budapest dalla Corte penale internazionale (Cpi). La decisione è stata… Leggi

L’Ungheria annuncia il ritiro dalla Cpi in occasione della visita di Benjamin Netanyahu

Il 3 aprile, in occasione di una visita a Budapest del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, l’Ungheria ha annunciato il suo ritiro dalla Corte penale internazionale (Cpi). Leggi

Divieto di Pride

Alcuni deputati dell’opposizione protestano mentre il parlamento ungherese vota un provvedimento che proibisce l’organizzazione del Pride, cioè le manifestazioni e gli… Leggi

Il parlamento ungherese vieta a larga maggioranza le parate del Pride

Il 18 marzo il parlamento ungherese ha approvato a larga maggioranza una legge che vieta le parate del Pride, in un nuovo attacco condotto dal primo ministro sovranista Viktor Orbán ai diritti della comunità lgbt+. Leggi

Un giorno importante

Il villaggio abbandonato di Zsörk, in Ungheria, si popola solo una volta all’anno. Un luogo in mezzo ai boschi difficile da raggiungere Leggi

La solitudine dell’Europa nel 2025

Si dice che l’Unione europea faccia i suoi maggiori progressi nei periodi di crisi. Ma non è sempre così, e quello appena cominciato si annuncia come un anno molto complicato per i paesi del vecchio continente. Leggi

L’Unione europea annuncia un piano di riforme basato sul rapporto Draghi

Le riforme economiche nell’Unione europea “sono diventate ancora più urgenti” dopo la vittoria di Donald Trump nelle presidenziali statunitensi, ha avvertito l’8 novembre Mario Draghi in occasione di un vertice a Budapest, in Ungheria. Leggi

Georgia, la procura apre un’inchiesta sulla presunta falsificazione delle elezioni

Il 30 ottobre la procura georgiana ha annunciato l’apertura di un’inchiesta sulla “presunta falsificazione” delle elezioni del 26 ottobre, e ha chiesto alla presidente filoeuropea Salomé Zourabichvili di chiarire le sue accuse. Leggi

Georgia, l’opposizione filoeuropea denuncia brogli elettorali e ingerenze russe

L’opposizione filoeuropea ha lanciato un appello a manifestare il 28 ottobre contro presunti brogli elettorali orchestrati dal partito al potere, mentre la presidente Salomé Zourabishvili ha denunciato “ingerenze di Mosca”. Leggi

I visti semplificati dell’Ungheria ai russi preoccupano l’Europa

Budapest dice che servono per “la necessità urgente di manodopera qualificata”. Ma secondo i vertici europei sono un’occasione per lo spionaggio di Mosca nel continente. Il video. Leggi

Hezbollah annuncia che proseguirà la lotta nonostante le esplosioni dei cercapersone

Il gruppo libanese Hezbollah ha affermato il 18 settembre che proseguirà la lotta a sostegno della Striscia di Gaza, nonostante i danni provocati dalle esplosioni dei cercapersone usati dai suoi miliziani, che ha attribuito a Israele. Leggi

I viaggi di Orbán fanno infuriare Bruxelles

Il primo ministro ungherese usa la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione europea per fare i suoi interessi politici, provocando i vertici comunitari e facendo il gioco del Cremlino Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.