Ungheria

Ungheria

Capitale
Budapest
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Fiorino ungherese
Superficie
Rinviato a tempo indeterminato il vertice tra Trump e Putin sull’Ucraina

Il 21 ottobre il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il rinvio a tempo indeterminato di un vertice sull’Ucraina con il suo collega russo Vladimir Putin, previsto a Budapest, spiegando di non volere “discussioni inutili”. Leggi

Via libera dell’Unione europea allo stop alle importazioni di gas russo entro il 2027

Il 20 ottobre l’Unione europea (Ue) ha dato il via libera a un divieto d’importazione del gas naturale russo entro la fine del 2027, compiendo un passo importante nei suoi sforzi per colpire l’economia di guerra della Russia. Leggi

Trump e Putin s’incontreranno a Budapest nelle prossime due settimane

Donald Trump e Vladimir Putin s’incontreranno prossimamente a Budapest, in base a un annuncio a sorpresa fatto il 16 ottobre, alla vigilia di un vertice alla Casa Bianca tra il presidente statunitense e il suo collega ucraino Zelenskyj. Leggi

Il maestro dell’apocalisse

Il Nobel per la letteratura a László Krasznahorkai non è una sorpresa ma non si poteva certo dare per scontato Leggi

Il Nobel per la letteratura assegnato all’ungherese László Krasznahorkai

Il 9 ottobre il premio Nobel per la letteratura è stato assegnato allo scrittore ungherese László Krasznahorkai. Leggi

Il lavoro del caos

◆ “Lo stato di diritto in Ungheria è inesistente, ecco perché oggi difendiamo l’immunità di Peter Magyar, Klara Dobrev e, naturalmente, di Ilaria Salis. Ci opponiamo… Leggi

Il parlamento europeo conferma, per un solo voto, l’immunità per Ilaria Salis

Il 7 ottobre il parlamento europeo ha approvato, con un solo voto di scarto, il mantenimento dell’immunità parlamentare per l’attivista antifascista italiana Ilaria Salis, ricercata dall’Ungheria. Leggi

Primo sì del parlamento europeo all’immunità per Ilaria Salis e Péter Magyar 

Il 23 settembre una commissione del parlamento europeo ha raccomandato il mantenimento dell’immunità parlamentare per il leader dell’opposizione ungherese Péter Magyar e per l’attivista antifascista italiana Ilaria Salis. Leggi

Il movimento europeo per liberare Maja T.

Una mobilitazione internazionale chiede la scarcerazione della militante antifascista tedesca detenuta a Budapest. Contro di lei le stesse accuse rivolte a Ilaria Salis Leggi

La salute mentale dei giovani preoccupa l’Ungheria

Ansia, depressione, stress scolastico, abusi, cyberbullismo: la salute psicologica di ragazze e ragazzi è peggiorata in tutti i paesi europei. Il governo ungherese ha creato un numero di emergenza per far fronte al fenomeno. Il video. Leggi

La città arcobaleno

I partecipanti al Pride attraversano il ponte Elisabetta, nel centro di Budapest. La manifestazione era stata vietata da una legge voluta dal governo ultranazionalista, ma… Leggi

Bruxelles conferma l’obiettivo climatico per il 2040 introducendo più flessibilità

Dopo alcuni mesi d’incertezza, il 2 luglio la Commissione europea ha proposto di mantenere l’obiettivo di riduzione del 90 per cento delle emissioni di gas serra entro il 2040, introducendo però maggiore flessibilità. Leggi

La polizia ungherese vieta il Pride del 28 giugno, il sindaco di Budapest lo conferma

Il 19 giugno la polizia ungherese ha vietato il Pride del 28 giugno a Budapest, invocando una recente legge anti-lgbt+ promossa dal governo sovranista di Viktor Orbán, ma il sindaco di Budapest ha reagito confermando l’evento. Leggi

Una legge contro la società civile

Il Consiglio d’Europa (Cde)ha criticato la legislazione ungherese che impone restrizioni alle ong finanziate, anche solo in parte, dall’estero. Il commissario per i diritti… Leggi

L’Europa vuole il Pride

Diciassette paesi dell’Unione hanno invitato il 27 maggio la Commissione europea a intervenire sul governo ungherese perché annulli la legge che vieta ogni manifestazione… Leggi

Ungheresi in piazza contro una legge che prende di mira ong e mezzi d’informazione

Decine di migliaia di persone hanno partecipato il 18 maggio a una manifestazione a Budapest contro un progetto di legge che prende di mira ong e mezzi d’informazione accusati di “minacciare la sovranità dell’Ungheria”. Leggi

Il giro di vite di Viktor Orbán

In Ungheria continua la stretta autoritaria sui diritti e la repressione della comunità lgbt+. Il 14 aprile il parlamento di Budapest ha approvato un emendamento alla costituzione… Leggi

L’ossessione dell’Ungheria di Orbán per la natalità

In tutta Europa si fanno sempre meno figli, anche nei paesi dell’est. Il governo di estrema destra di Viktor Orbán cerca di motivare gli ungheresi ad averne di più con un messaggio nazionalista e varie contraddizioni. Il video. Leggi

L’Ungheria limita i diritti delle persone lgbt+ e con doppia cittadinanza

Il 14 aprile il parlamento ungherese ha approvato degli emendamenti costituzionali che limitano i diritti delle persone lgbt+ e di quelle con doppia cittadinanza. Leggi

L’importanza di un’Europa unita

Nonostante tutti i suoi difetti, oggi l’Unione è l’unico modello in grado di impedire il ritorno dei rapporti di forza e della brutalità verso cui il mondo si dirige a grandi passi. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.