Visti dagli altri

Il sostegno popolare per la flotilla

Il 3 e il 4 ottobre ci sono stati cortei da Bolzano a Palermo. Manifestavano i lavoratori di ogni settore e moltissimi studenti Leggi

Riaccendere le utopie sopite da anni

Lo sciopero generale in Italia sottolinea la necessità di riprendere in mano il proprio futuro di fronte ai poteri imperialisti e maschilisti Leggi

Una generazione in piazza contro il genocidio

Le proteste in Italia, il sostegno agli attivisti della flotilla rinchiusi nelle carceri israeliane e il dibattito al festival di Ferrara Leggi

Aumenta la pressione su Giorgia Meloni

La presidente del consiglio italiana ha fatto poco per spingere il premier israeliano a cambiare rotta, scrive il Financial Times Leggi

I portuali bloccano le armi dirette in Israele

Il Collettivo autonomo dei lavoratori portuali organizza da tempo azioni per fermare il trasporto marittimo di armi. È stato anche tra i promotori della manifestazione per la Palestina Leggi

Mezzo milione di persone in piazza per la Palestina

Il 22 settembre ci sono state manifestazioni e scioperi in più di 65 città italiane per denunciare il genocidio dei palestinesi compiuto da Israele a Gaza Leggi

Il Monte dei Paschi di Siena si prende Mediobanca

È stata una vittoria politica e finanziaria, sostenuta dal governo Meloni, che apre la strada alla possibile acquisizione della compagnia assicurativa Generali, scrive Le Monde Leggi

Un’isola senz’acqua e con tubature vecchie

Per avere l’acqua potabile molti siciliani usano cisterne sistemate sul tetto o in casa. L’Italia è il paese europeo con la maggiore dispersione idrica, un problema amplificato dalla siccità Leggi

La Francia accusa l’Italia di favorire i ricchi

Parigi sostiene che Roma attira i grandi capitali, tra cui quelli francesi, con le agevolazioni fiscali. La dura reazione di Giorgia Meloni alimenta le tensioni tra i due paesi Leggi

L’odio online contro le donne

La stampa straniera racconta l’indignazione suscitata dalla pagina Facebook “Mia moglie” e dal sito Phica.net Leggi

Un’insolita finale di calcio in Italia rivela le fragilità della Libia

Le ultime partite del campionato libico si sono giocate vicino a Milano. Con due governi rivali, la Libia non riesce a garantire la sicurezza di tifosi e atleti. Leggi

L’indagine sull’urbanistica che scuote Milano

Un ex quartiere operaio è diventato uno dei più sfarzosi della città. Secondo i magistrati questa trasformazione è il frutto di un sistema di corruzione Leggi

Addio a Goffredo Fofi

Critico cinematografico e letterario, animatore di riviste, saggista, intellettuale. Ha collaborato a lungo con Internazionale. È morto l’11 luglio all’età di 88 anni Leggi

I regolamenti di conti della mafia cinese a Prato

Incendi dolosi, aggressioni e intimidazioni. Nella cittadina toscana è in corso una battaglia per controllare la logistica del più grande polo tessile d’Europa Leggi

Le denunce dell’Eni contro gli ambientalisti

Dal 2019 l’azienda petrolifera ha intentato almeno sei cause per diffamazione contro i giornalisti e le organizzazioni che l’accusano di inquinare o di corruzione Leggi

Le madri del Veneto e l’acqua inquinata

La Miteni è stata condannata per aver contaminato con i Pfas le acque della regione. Un gruppo di donne si è costituito parte civile nel processo. Ecco il loro racconto, prima della sentenza Leggi

L’Italia cerca dei rimedi alla crisi demografica

La regione Puglia finanzia il congelamento degli ovociti e il governo promuove test sulle riserve ovariche. Ma è l’insicurezza lavorativa che spinge le donne a non fare figli Leggi

Il governo Meloni rimpiange il passato

Fratelli d’Italia difende il ritorno a un’architettura “identitaria e tradizionale”, ma per ora si limita a nominare solo degli italiani nei posti dirigenziali, compresa la Biennale di Venezia Leggi

L’impero di destra dei giornali di Angelucci

L’editore di Libero, il Tempo e il Giornale, eletto parlamentare nel 2008, segue le orme di Silvio Berlusconi e usa i suoi quotidiani per promuovere i propri interessi, scrive Le Monde Leggi

La dipendenza dal gas penalizza l’Italia

Il governo italiano cerca soluzioni per ridurre il costo dell’energia, che mette in difficoltà le famiglie e riduce la competitività delle aziende Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.