Le ultime partite del campionato libico si sono giocate vicino a Milano. Con due governi rivali, la Libia non riesce a garantire la sicurezza di tifosi e atleti. Leggi
Un ex quartiere operaio è diventato uno dei più sfarzosi della città. Secondo i magistrati questa trasformazione è il frutto di un sistema di corruzione Leggi
Critico cinematografico e letterario, animatore di riviste, saggista, intellettuale. Ha collaborato a lungo con Internazionale. È morto l’11 luglio all’età di 88 anni Leggi
Incendi dolosi, aggressioni e intimidazioni. Nella cittadina toscana è in corso una battaglia per controllare la logistica del più grande polo tessile d’Europa Leggi
Dal 2019 l’azienda petrolifera ha intentato almeno sei cause per diffamazione contro i giornalisti e le organizzazioni che l’accusano di inquinare o di corruzione Leggi
La Miteni è stata condannata per aver contaminato con i Pfas le acque della regione. Un gruppo di donne si è costituito parte civile nel processo. Ecco il loro racconto, prima della sentenza Leggi
La regione Puglia finanzia il congelamento degli ovociti e il governo promuove test sulle riserve ovariche. Ma è l’insicurezza lavorativa che spinge le donne a non fare figli Leggi
Fratelli d’Italia difende il ritorno a un’architettura “identitaria e tradizionale”, ma per ora si limita a nominare solo degli italiani nei posti dirigenziali, compresa la Biennale di Venezia Leggi
L’editore di Libero, il Tempo e il Giornale, eletto parlamentare nel 2008, segue le orme di Silvio Berlusconi e usa i suoi quotidiani per promuovere i propri interessi, scrive Le Monde Leggi
Il governo italiano cerca soluzioni per ridurre il costo dell’energia, che mette in difficoltà le famiglie e riduce la competitività delle aziende Leggi
Gruppi di veneziani vogliono impedire le nozze tra il fondatore di Amazon Jeff Bezos e la giornalista Lauren Sánchez per evitare che la città diventi un parco giochi per ricchi Leggi
L’opposizione sperava di dare uno scossone al governo con un’ampia partecipazione al voto. La maggioranza degli elettori però non si è presentata ai seggi, scrive El País Leggi
Il risultato più sorprendente è quello per abbreviare i tempi per la naturalizzazione degli stranieri: il 35 per cento degli elettori ha votato contro, scrive Le Monde Leggi
I partiti della maggioranza hanno chiesto ai loro elettori di non votare, facendo fallire anche il referendum per rendere più veloce la concessione della cittadinanza italiana agli stranieri Leggi
L’Italia è stata tra i paesi fondatori dell’Unione europea, ma oggi ha voltato le spalle agli ideali comunitari e federalisti che aveva contribuito a elaborare con il manifesto di Ventotene Leggi
Ciro Pellegrino, del sito d’informazione Fanpage, è stato preso di mira da uno spyware. A gennaio anche il direttore del giornale e alcuni attivisti avevano scoperto di essere spiati Leggi
L’incontro alla Casa Bianca tra i due leader ha ribadito la stima reciproca ma non ha dato risultati concreti sui dazi Leggi
Gli ottimi rapporti con la criminalità locale e un minore ricorso agli intermediari garantiscono ai boss italiani una rapida espansione ed enormi guadagni Leggi
L’Italia investe miliardi di euro in vari paesi africani per aiutarli a risolvere i problemi che spingono i loro abitanti a partire. Ma pensare che questo fermerà i migranti è irrealistico Leggi
Un rapporto dell’Istat descrive un quadro preoccupante: al costante calo demografico del paese si sommano l’alta percentuale di popolazione anziana e l’emigrazione dei giovani Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati