Mettendo insieme empatia, pragmatismo e un coraggio che è mancato a molti capi di governo alle prese con la pandemia, Jacinda Ardern ha fermato il covid-19, sconfitto i populisti e trionfato alle elezioni
Mettendo insieme empatia, pragmatismo e un coraggio che è mancato a molti capi di governo alle prese con la pandemia, Jacinda Ardern ha fermato il covid-19, sconfitto i populisti e trionfato alle elezioni. Foto di Hannah Peters (Getty)
Mettendo insieme empatia, pragmatismo e un coraggio che è mancato a molti capi di governo alle prese con la pandemia, Jacinda Ardern ha fermato il covid-19, sconfitto i populisti e trionfato alle elezioni
Nei primi quattro anni Ardern è stata condizionata dagli altri partiti della coalizione. Ora dovrà adottare misure incisive per affrontare la crisi climatica e ridurre le disuguaglianze
Con una campagna elettorale dai toni pacati, incentrata sui contenuti e non sulle questioni personali, le due candidate hanno rifiutato la polarizzazione che si vede nel resto del mondo
La scuola è in prima linea nella lotta all’estremismo islamico. Dopo l’omicidio di Samuel Paty la Francia non può più lasciare soli i suoi insegnanti, scrive il direttore di Le Monde
La vittoria di Luis Arce, il candidato del Movimento al socialismo dell’ex presidente Evo Morales, segna il ritorno al potere del partito dopo un anno di crisi politica e istituzionale
Finora l’isolamento del territorio e la bassa età media della popolazione hanno contenuto la diffusione del covid-19. Ma il sistema sanitario rischia di non sopportare la pressione
La Germania fa dell’aerazione degli ambienti un aspetto chiave della lotta al coronavirus. Ma quanto spesso bisogna aprire le finestre e per quanto tempo?
Migliaia di famiglie occupano da mesi un terreno abbandonato alla periferia di Buenos Aires. Tra loro ci sono molte persone che hanno perso il lavoro e non possono più pagare un affitto
Il quartier generale è a Castel Volturno, in Campania, dove l’organizzazione dirige un traffico di droga e prostituzione facendo accordi con la camorra
Sono sempre di più i giovani sudcoreani che scelgono di isolarsi. È un modo per rifiutare le strutture sociali convenzionali e i ruoli imposti da una cultura tradizionalista e maschilista. E il mercato si sta adattando alle loro esigenze
Una grande mostra a Parigi rivela il mondo sfuggente, fuori dal tempo, di Sarah Moon. Visita guidata di Christian Caujolle
È un’attivista per l’ambiente che vive nell’Amazzonia ecuadoriana. Da anni si batte per bloccare l’attività di estrazione petrolifera nella sua regione e proteggere la foresta dallo sfruttamento
Un nuovo documentario ripercorre i successi e la vita turbolenta dell’attore dei Blues brothers
Con qualche decennio di ritardo, la Nasa ha finalmente messo a punto un water che si adatta all’anatomia femminile. Un passo avanti per la parità di genere
Da almeno un anno le grandi aziende statunitensi dicono che non bisogna pensare solo ai profitti, ma anche alla società e all’ambiente. Ma secondo uno studio non sono cambiate molto
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati