Sommario

Gli Stati Uniti si possono salvare?

La crisi che il paese sta attraversando può portare al collasso sociale. Oppure essere il punto di partenza per un’epoca di riforme radicali. Per riuscirci non basta liberarsi di Donald Trump. I cittadini devono ritrovare un senso di solidarietà. Copertina di Richard Turley, foto di Jonathan Ernst (Reuters/Contrasto)

2/8 ottobre 2020 • Numero 1378
2/8 ottobre 2020 • Numero 1378
La settimana
Immagini
Ritorno alle armi, Tartar, Azerbaigian
Il passaggio, Rafah, Egitto-Palestina
Sciopero bianco, Mar glaciale Artico
Posta@internazionale.it
Editoriali
Africa e Medio Oriente
Da Dakar a Niamey le città sono sott’acqua

La desertificazione avanza, mentre gli eventi atmosferici sono sempre più estremi. Gli abitanti dell’Africa occidentale pagano due volte il prezzo del riscaldamento globale

Attualità
Cresce l’insofferenza alle misure contro il covid

Nei paesi europei si moltiplicano le proteste contro le mascherine e le norme di sicurezza per contenere l’epidemia. Anche per questo i governi esitano a imporre nuove restrizioni

Europa
Scontro annunciato nel Nagorno Karabakh

L’offensiva dell’Azerbaigian per riprendere la regione occupata dall’Armenia è il risultato di mesi di tensioni e del tentativo della Turchia di strumentalizzare il conflitto

Americhe
Nessuna verità per gli studenti scomparsi

Nel 2014 a Iguala, in Messico, sparirono 43 studenti della scuola rurale di Ayotzinapa. L’inchiesta ha fatto qualche passo avanti, ma il paese è ancora in attesa di giustizia

Asia e Pacifico
Vivere sul confine conteso tra Cina e India

Gli abitanti del Ladakh, coinvolti nella disputa territoriale tra New Delhi e Pechino, devono fare i conti non solo con la crisi economica ma anche con la paura di nuovi scontri

Visti dagli altri
I meriti italiani nella gestione dell’epidemia

Chi pensa che l’Italia sia cronicamente disorganizzata dovrebbe prendere esempio dalla sua strategia per contenere l’epidemia di covid-19, scrive il magazine statunitense

I rischi di un possibile monopolio di Amazon

Durante il lockdown in Italia gli acquisti online sono sensibilmente aumentati. Amazon ne ha approfittato, ma senza condividere i profitti con i suoi dipendenti

Le opinioni
Articoli
Gli Stati Uniti da salvare

La crisi che il paese sta attraversando può portare al collasso sociale. Oppure essere il punto di partenza per un’epoca di riforme radicali. Per riuscirci non basta liberarsi di Donald Trump. I cittadini devono ritrovare un senso di solidarietà

La distanza tra i redditi

La globalizzazione ha fatto crescere le disparità nei paesi occidentali, ma le ha ridotte a livello globale. La crisi legata alla pandemia e i conflitti commerciali bloccheranno ogni progresso

Le mani sulla città

Il porto di Beirut è simbolo della prosperità e della decadenza del Libano. Gli interessi e la corruzione che hanno segnato la sua storia hanno portato al disastro del 4 agosto

Uno scientifico stupore

La ricerca non potrebbe progredire se gli scienziati non mettessero in discussione teorie consolidate. E la meraviglia è quello che li aiuta ad aprirsi all’ignoto

Portfolio
Rileggere il passato

Durante il lockdown il fotografo Lucian Perkins ha ritrovato delle foto scattate in Afghanistan nel 2001. Guardarle oggi gli ha fatto vedere quella guerra in modo diverso

Ritratti
Ela Minus. Rivolta pop

È una giovane musicista colombiana che ha vissuto a New York. Sta per pubblicare il suo disco d’esordio. Fa musica dance, e pensa che la rivoluzione e la pista da ballo debbano andare d’accordo

Cultura
Le radici della Romania

Molti romeni non sanno nulla della storia della minoranza rom. È necessario rimediare, cominciando dai bambini

Pop
Scienza
Come il covid sta cambiando l’inglese

Da covidiot a zoombombing a maskne, la pandemia sta modificando la lingua. I curatori dell’Oxford english dictionary ne hanno tenuto conto pubblicando degli aggiornamenti speciali

Il diario della Terra
Economia e lavoro
I paesi baltici non vogliono i contanti

In Estonia, Lettonia e Lituania la pandemia ha dato un’ulteriore spinta alla diffusione dei pagamenti digitali. Anche perché aiutano a rispettare le misure di distanziamento sociale

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.