Scena 9

La lingua che unisce

In un centro di accoglienza di un villaggio della regione del Maramureș le lezioni di romeno sono un essenziale strumento d’integrazione per i profughi. E una finestra sul mondo per gli insegnanti Leggi

Non è un buon posto per lavorare

Nel 2019 i romeni in Italia erano più di un milione. Poi molti sono tornati a casa o sono emigrati in altri paesi, per avere più tutele e paghe più alte Leggi

Un rifugio in Moldova

Il paese più povero d’Europa, con tre milioni di abitanti e più di un milione di emigrati, ha accolto quasi 400mila persone. Anche grazie alla mobilitazione dei suoi cittadini Leggi

Le radici della Romania

Molti romeni non sanno nulla della storia della minoranza rom. È necessario rimediare, cominciando dai bambini Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.