Il presidente statunitense è stato contagiato dal covid-19. Dopo un breve ricovero è tornato a casa e ha detto che non bisogna avere paura del virus. Molti americani la pensano diversamente
I rifiuti plastici che arrivano da tutto il mondo sono ormai un incubo per i paesi africani e una minaccia per la salute. Ma le grandi multinazionali occidentali sostengono che smaltirli non è compito delle aziende. Immagine di Javier Jaén
Il presidente statunitense è stato contagiato dal covid-19. Dopo un breve ricovero è tornato a casa e ha detto che non bisogna avere paura del virus. Molti americani la pensano diversamente
Anche il presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato contagiato. La sua vicenda offre qualche indicazione sulla strategia che Trump potrebbe usare per guadagnare consenso
Il 2 ottobre, durante una protesta contro il governo a Santiago, un agente ha spinto un ragazzo giù da un ponte. È l’ultimo episodio di una serie di gravi abusi commessi dalle forze dell’ordine
Nelle ultime settimane varie città egiziane hanno partecipato a una mobilitazione contro il regime. Le autorità hanno risposto con violenze e arresti, colpendo in particolare i giornalisti
Dopo una lunga polemica, il 2 ottobre il governo ha imposto nuove restrizioni in tutta la capitale per limitare l’aumento dei contagi. Una decisione che ha provocato sconforto in città
L’inchiesta del New York Times sulla nave Caprera, che doveva fermare i migranti ma contrabbandava sigarette tra la Libia e l’Italia
I rifiuti plastici che arrivano da tutto il mondo sono ormai un incubo per i paesi africani e una minaccia per la salute. Ma le grandi multinazionali occidentali sostengono che smaltirli non è compito delle aziende
Nell’India governata dagli ultranazionalisti aumenta la violenza: lo stupro e l’omicidio di una ragazza dalit e l’assoluzione dei responsabili delle stragi di musulmani lo dimostrano, scrive Roy
È l’opera pubblica più ambiziosa e criticata voluta da presidente messicano López Obrador. Un treno ad alta velocità che attraverserà la penisola dello Yucatán, passando vicino a siti archeologici maya e a zone protette
Secondo alcuni ricercatori la balbuzie è in gran parte legata a specifici geni e ad alterazioni cerebrali. E nuovi promettenti trattamenti in via di sperimentazione potrebbero aggiungersi presto a quelli esistenti
Con la stagione delle piogge si apre anche la caccia alle cavallette, che per molti ugandesi è un’importante fonte di guadagno. Le foto di Michele Sibiloni fotografato gli alle cavallette in Uganda. Una tradizione antica, che oggi è minacciata dal cambiamento climatico
Un attivista congolese porta via dai musei francesi le opere provenienti dall’Africa, per denunciare i soprusi commessi dall’occidente durante il colonialismo. Ora deve difendersi in tribunale
Il mondo e le istituzioni dell’arte si spaccano di fronte alla decisione di rinviare la retrospettiva di Philip Guston
Uno scheletro rinvenuto nella Repubblica Dominicana potrebbe appartenere a una donna africana arrivata nel continente alla fine del quattrocento e morta a 25 anni
È il primo paese africano che non paga i creditori a causa della crisi provocata dalla pandemia. Ma presto potrebbero dichiararsi insolventi altri stati del continente
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati