Sommario

Come riavviare l’università

La pandemia ha costretto docenti e studenti a sperimentare l’istruzione a distanza. E ora molte università devono decidere se proseguire su questa strada. Negli Stati Uniti la scelta avrà conseguenze enormi. Illustrazione di Anna Parini

25 settembre/1 ottobre 2020 • Numero 1377
25 settembre/1 ottobre 2020 • Numero 1377
La settimana
Immagini
Il lutto, Guwahati, India
Guardia armata, Wadda, Rdc
Vetta imbiancata, Yamanashi, Giappone
Posta@internazionale.it
Editoriali
Attualità
L’immigrazione legale conviene a tutti

Concedere più visti di lavoro ridurrebbe il sovraccarico dei sistemi d’asilo, limiterebbe il traffico di esseri umani e aiuterebbe le economie dei paesi di partenza e di destinazione

Asia e Pacifico
Gli studenti sfidano il re e chiedono riforme

Le manifestazioni contro la monarchia e il governo nato dal golpe militare continuano da settimane. Finora le autorità non hanno risposto, ma si teme una repressione violenta

Africa e Medio Oriente
Non ci sono più clienti nei bar di Johannesburg

I sudafricani stanno uscendo dalla fase più critica della pandemia, con più di 662mila persone contagiate e quasi sedicimila morti. La ripresa economica sarà lunga e difficile

Americhe
Ora il diritto all’aborto è davvero a rischio

Il 18 settembre è morta la giudice Ruth Bader Ginsburg. La corte suprema degli Stati Uniti potrebbe spostarsi più a destra e cancellare il diritto costituzionale all’interruzione di gravidanza

Visti dagli altri
Tutti contenti tranne i cinquestelle

Nelle elezioni regionali il centrosinistra vince in Toscana, una sua storica roccaforte. La vittoria di Luca Zaia in Veneto mette in discussione la leadership di Matteo Salvini

La vita piena di Rossana Rossanda

Partigiana, parlamentare, scrittrice e appassionata agitatrice culturale, faceva parte del gruppo che fondò il quotidiano il Manifesto. È morta a Roma all’età di 96 anni

Le opinioni
Articoli
Riavviare l’università

La pandemia ha costretto docenti e studenti a sperimentare l’istruzione a distanza. E ora molte università devono decidere se proseguire su questa strada. Negli Stati Uniti la scelta avrà conseguenze enormi

Hong Kong ha perso la sua voce

Il South China Morning Post è il più importante quotidiano in inglese della città. Ma la sua indipendenza da Pechino sta diminuendo. Lo dimostra il modo in cui ha raccontato le proteste degli ultimi mesi

Una generazione al bivio

Ogni anno migliaia di giovani lasciano l’Ungheria per sfuggire al governo di Viktor Orbán. Ora un partito vuole convincerli a restare per cambiare le cose

Il corpo intelligente

Diversi studi dimostrano che i segnali elettrici provenienti dal cuore e dagli altri organi influiscono sul modo in cui percepiamo il mondo, sull’idea di chi siamo e sulla nostra coscienza

Portfolio
Rompere il silenzio

Con il progetto Unsung heroes il fotografo Denis Rouvre ha viaggiato in tutto il mondo per incontrare più di cento donne vittime di violenza. Che hanno accettato di farsi ritrarre e di raccontare le loro storie

Ritratti
Beata Nemcová. La guardiana

È la custode volontaria di un cimitero ebraico in una città della Slovacchia. Motociclista e antifascista, ha trasformato un luogo abbandonato in un monumento alla memoria storica della comunità locale

Cultura
Filastrocche in America

Favole al telefono di Gianni Rodari arriva finalmente anche negli Stati Uniti. Resta da capire come sarà accolto

Pop
Scienza
Vantaggi e svantaggi dei vaccini per il covid-19

Nel mondo sono in fase di sviluppo circa 180 vaccini, di cinque tipi, che usano tecnologie diverse. Questa varietà è una buona notizia, scrive The Conversation

Il diario della Terra
Economia e lavoro
Le banche non fermano i soldi sporchi

Un’inchiesta del Consorzio internazionale dei giornalisti investigativi (Icij) rivela che il settore bancario non fa nulla per contrastare il riciclaggio di capitali frutto di attività illegali

Strisce
Oroscopo
L’ultima
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.