I danni causati dalle forti piogge a Saint-Martin-Vesubie, nel dipartimento delle Alpi Marittime. Gli allagamenti hanno danneggiato le condutture dell’acqua potabile e molte strade, lasciando alcuni villaggi della zona completamente isolati. Centinaia di pompieri sono impegnati nella ricerca di otto persone che risultano disperse. Complessivamente le alluvioni nel sudest della Francia e nel nordovest dell’Italia hanno causato la morte di almeno sei persone.
Sull’orlo dell’abisso
3 ottobre 2020
Haitiani per Biden
5 ottobre 2020
Donne e bambine con vestiti tradizionali a Little Haiti, a Miami, durante un evento organizzato da Joe Biden, il candidato del Partito democratico alle elezioni presidenziali statunitensi. Negli ultimi decenni Haiti è stata colpita da una serie di disastri naturali, tra cui terremoti e inondazioni, che hanno fatto aumentare la povertà e costretto centinaia di migliaia di persone a lasciare il paese. Secondo le stime, le persone di origine haitiana negli Stati Uniti sono circa un milione. Buona parte di loro vive in Florida.
Pronto a esplodere
5 ottobre 2020
Un razzo lanciato dalle milizie armene contro la diga di Mingeçevir, in Azerbaigian, e rimasto inesploso. Il 27 settembre l’esercito azero ha cominciato un’offensiva per riconquistare il Nagorno Karabakh, la regione a maggioranza armena che ha dichiarato l’indipendenza nel 1991 scatenando la guerra tra Armenia e Azerbaigian, interrotta nel 1994. Gli scontri attuali sono i più gravi dal cessate il fuoco e hanno già provocato più di trecento morti. Le due parti si sono accusate a vicenda di bombardare deliberatamente obiettivi civili. La Russia e l’Iran hanno espresso il timore che il conflitto inneschi una guerra regionale e si sono offerti di fare da mediatori.
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati