Medio Oriente

I posti di blocco israeliani soffocano i palestinesi

Il tempo per spostarsi da un luogo a un altro in Cisgiordania è determinato dalle decisioni arbitrarie dei soldati di Tel Aviv, scrive la giornalista israeliana, che vive nel territorio Leggi

Le bombe e la linea gialla

◆ Circa cento palestinesi sono morti nei bombardamenti condotti da Israele nella Striscia di Gaza tra il 28 e il 29 ottobre. Tel Aviv ha accusato Hamas di avere ucciso un… Leggi

La resa dei conti di Hamas contro i gruppi rivali

Dopo il ritiro dell’esercito israeliano, il gruppo islamista sta riprendendo il controllo di alcuni territori, scontrandosi con le famiglie accusate di avere collaborato con il nemico Leggi

La strage deve finire

Durante una conferenza stampa organizzata il 29 settembre insieme al premier israeliano Benjamin Netanyahu, il presidente statunitense Donald Trump ha presentato il suo piano… Leggi

Bisogna andare oltre il simbolismo

Riconoscere la Palestina deve essere l’inizio di un processo che comporta sanzioni e l’aumento delle pressioni internazionali, scrive il condirettore del quotidiano libanese Leggi

L’illusione pericolosa di essere come Sparta

Israele ha deciso di isolarsi dal mondo, ma così rinnega le sue origini e mette a rischio la sua prosperità, se non la sua esistenza. L’analisi dello storico e giornalista Joshua Leifer. Leggi

L’unica scelta per fermare Israele

L’ultima e più autorevole certificazione legale della barbarie commessa da Israele a Gaza è arrivata il 16 settembre da una commissione d’inchiesta indipendente delle… Leggi

Verso Gaza in nome dell’umanità

Una flotta di 37 piccole imbarcazioni è salpata il 2 settembre da Barcellona, in Spagna, con a bordo circa quattrocento persone provenienti da 44 paesi. La missione è ambiziosa:… Leggi

L’angelo ride

Joe Sacco è un giornalista e autore di fumetti. Il suo ultimo libro è Tributo alla terra (Rizzoli-Lizard 2020). Questa storia è uscita sul mensile francese Le Monde Diplomatique…. Leggi

Uniti contro l’assedio israeliano

La Global sumud flotilla è partita verso Gaza. Porta aiuti umanitari e un messaggio di sostegno ai palestinesi Leggi

Riconoscere la Palestina non cambia niente

È solo un alibi e un modo per sviare l’attenzione dalla vera soluzione: denunciare il regime di apartheid d’Israele, agire per sanzionarlo e dare spazio alla volontà dei palestinesi. Leggi

Il diritto internazionale non protegge i palestinesi

Uno dei più importanti intellettuali palestinesi accusa il mondo di non essere mai stato in grado di arginare Israele. L’unica speranza è la resistenza in Cisgiordania e a Gaza Leggi

Le decisioni pericolose di Trump

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato un cessate il fuoco che sarebbe durato “per sempre”. Ma poi se l’è presa sia con Israele sia con l’Iran,… Leggi

La Striscia di Gaza non esiste più

Dopo venti mesi di bombardamenti Rafah è sparita. Rasa al suolo. E non è l’unica città distrutta dall’esercito israeliano Leggi

Difendere il diritto internazionale

Dalle ceneri del vecchio ordine internazionale, creato dagli Stati Uniti alla fine della seconda guerra mondiale, sta emergendo un mondo senza la minima considerazione per… Leggi

La Gaza artificiale di Donald Trump

Donald’s coming to set you free / Bringing the light for all to see / No more tunnels, no more fear / Trump Gaza is finally here. / Trump Gaza shining bright / Golden future,… Leggi

Una vittoria che dà speranza

Nella notte tra il 2 e il 3 marzo No other land ha vinto l’Oscar per il miglior documentario. In un momento in cui il conflitto israelo-palestinese attraversa una delle… Leggi

Mai più!

Joe Sacco è un giornalista e autore di fumetti. Il suo ultimo libro è Tributo alla terra (Rizzoli-Lizard 2020). Art Spiegelman è un autore di fumetti. Ha vinto il primo… Leggi

Un piano di pulizia etnica a Gaza

Meno di un mese fa, giurando di difendere la costituzione degli Stati Uniti, Donald Trump ha promesso di misurare i suoi successi “non solo in base alle battaglie che vinceremo,… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.