Il presidente statunitense Donald Trump ha assicurato che la tregua nella Striscia di Gaza è ancora in vigore, dopo che 45 palestinesi sono morti nei raid israeliani condotti in risposta, secondo Israele, a degli attacchi di Hamas. Leggi
Alla conferenza di Sharm el Sheikh hanno partecipato anche i paesi arabi e islamici, che vogliono un ruolo nel dopoguerra Leggi
Il 13 ottobre, nel corso di un vertice a Sharm el Sheikh, in Egitto, il presidente statunitense Donald Trump ha firmato una dichiarazione il cui obiettivo è consolidare la tregua nella Striscia di Gaza. Leggi
Sul futuro della Palestina i leader dei paesi arabi ed europei hanno idee diverse da quelle degli israeliani e degli statunitensi. E tutti dovranno fare i conti con la resistenza al disarmo di Hamas. Leggi
Il 10 ottobre un cessate il fuoco tra Israele e Hamas è entrato in vigore nella Striscia di Gaza, spingendo migliaia di sfollati palestinesi a mettersi in marcia verso nord. Leggi
Nella notte tra il 9 e il 10 ottobre il governo israeliano ha annunciato di aver approvato la prima fase dell’accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza e di liberazione degli ostaggi. Leggi
Il 30 settembre il gruppo palestinese Hamas ha cominciato a esaminare il piano di pace del presidente statunitense Donald Trump per la Striscia di Gaza, approvato pubblicamente dal primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Leggi
La sera del 22 settembre l’attivista egiziano-britannico Alaa Abdel Fattah è stato accolto da parenti e amici nella casa di famiglia al Cairo dopo aver ricevuto la grazia… Leggi
Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha concesso la grazia all’attivista egiziano-britannico Alaa Abdel Fattah, ha affermato il 22 settembre Al Qahera News, un mezzo d’informazione filogovernativo. Leggi
Il 9 settembre l’Etiopia ha inaugurato la sua grande diga sul Nilo. Il progetto è stato criticato dall’Egitto, che teme di perdere una risorsa cruciale, ma i timori del Cairo dovrebbero essere altri Leggi
Il 13 agosto l’Egitto ha annunciato che sta lavorando con il Qatar e gli Stati Uniti per un cessate il fuoco di sessanta giorni nella Striscia di Gaza, mentre s’intensificano i bombardamenti sul territorio palestinese. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha affermato il 1 luglio che Israele, alleato degli Stati Uniti, ha accettato una proposta di tregua di due mesi nella Striscia di Gaza, esortando Hamas a fare lo stesso. Leggi
Circa tremila attivisti provenienti da una cinquantina di paesi vogliono raggiungere il valico di Rafah, tra Egitto e Striscia di Gaza, per negoziare l’apertura della frontiera. Un modo per fare pressione sulle autorità. Leggi
Dopo più di duecento giorni in sciopero della fame, l’attivista e matematica egiziano-britannica Laila Soueif ( nella foto ) è stata ricoverata in ospedale a Londra il… Leggi
Il 4 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che a partire dalla prossima settimana i cittadini di dodici paesi non potranno viaggiare negli Stati Uniti, citando motivi di “sicurezza nazionale”. Leggi
“L’arte segue il denaro”, scrive il settimanale The Continent parlando del tentativo dei paesi del golfo Persico di cambiare la loro immagine di petrostati investendo… Leggi
Il 23 aprile la Giordania ha vietato le attività dei Fratelli musulmani e ha chiuso le loro sedi, accusando il gruppo di voler “destabilizzare il paese”. Leggi
Il 16 aprile l’Unione europea (Ue) ha individuato sette “paesi d’origine sicuri”, limitando di fatto le possibilità di asilo per i loro cittadini, una decisione accolta con favore dal governo italiano ma contestata da molte ong. Leggi
Secondo nuovi studi il rapporto tra i felini e gli umani potrebbe essere cominciato negli allevamenti di animali destinati ai sacrifici rituali in onore della dea egizia Bastet Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati