L’opposizione sperava di dare uno scossone al governo con un’ampia partecipazione al voto. La maggioranza degli elettori però non si è presentata ai seggi, scrive El País Leggi
Il risultato più sorprendente è quello per abbreviare i tempi per la naturalizzazione degli stranieri: il 35 per cento degli elettori ha votato contro, scrive Le Monde Leggi
I partiti della maggioranza hanno chiesto ai loro elettori di non votare, facendo fallire anche il referendum per rendere più veloce la concessione della cittadinanza italiana agli stranieri Leggi
L’Organizzazione internazionale del lavoro ha approvato un documento che permette di sanzionare la giunta militare per l’uso del lavoro forzato e i licenziamenti in massa degli oppositori. Leggi
L’Italia sembra un paese in bilico tra crisi demografica e desertificazione produttiva. E finora le politiche sul lavoro hanno solo peggiorato la situazione. Leggi
Mangiare alla scrivania senza disturbare gli altri, saper condividere la cucina, mettere a posto dopo un rinfresco: consigli per rendere la pausa pranzo in ufficio piacevole per tutti Leggi
Un momento della performance dei Cheer re-man’s durante il festival Cheer up Japan a Tokyo. Il gruppo, nato nel 2023, è formato da ex studenti della squadra maschile di… Leggi
L’atteggiamento dei giovani verso il lavoro sta cambiando. Le esigenze e le aspettative sono diverse rispetto al passato. E la cosa più importante è avere tempo per sé e per la famiglia Leggi
Il miliardario statunitense vorrebbe imporre i suoi metodi ai dipendenti italiani della base militare. I sindacati, però, si sono opposti Leggi
Con la riforma dell’università e i tagli decisi dal governo Meloni, gli atenei rischiano di lasciare a casa circa due terzi degli oltre trentamila tra professori, assegnisti, borsisti e ricercatori. Le storie di chi vive questa condizione. Leggi
Bilanciare l’attività professionale con la vita privata è diventato essenziale, soprattutto dopo la pandemia. Cosa stanno facendo i vari governi europei per venire incontro a questa nuova esigenza. Il video. Leggi
Madrid offre occupazioni stagionali nell’agricoltura ai lavoratori di Senegal, Gambia e Mauritania. Ma i posti disponibili sono pochi a fronte di migliaia di domande Leggi
La classe media del paese ha accettato di mettere il lavoro prima di tutto con la promessa del benessere economico. Ma ora che la crescita rallenta, non trova più il senso di tanta fatica Leggi
Dopo essere stato mandato a casa da un’azienda che lavora per il colosso statunitense, un lavoratore e sindacalista toscano è diventato un simbolo della lotta contro lo sfruttamento nel settore della logistica. Il video. Leggi
Sotto i grattacieli di Shenzhen c’è un esercito di portatrici a cui i rider affidano i pasti da consegnare. Sono invisibili agli algoritmi ma indispensabili Leggi
I Paesi Bassi vogliono fermare l’immigrazione, considerata eccessiva. Ma ora che i lavoratori stranieri stanno diminuendo le aziende temono di rimanere a corto di manodopera Leggi
Il governo spagnolo ha deciso di facilitare le concessioni dei visti di lavoro e di sanare le situazioni irregolari. Anche se c’è ancora confusione, è comunque un passo avanti Leggi
Da settimane centinaia di minatori non autorizzati si nascondono in una miniera abbandonata a Stilfontein per paura di essere arrestati. Molti di loro sono lavoratori disoccupati o immigrati, che rischiano l’espulsione. Leggi
La commissione africana sui diritti umani e dei popoli, un organo dell’Unione africana, ha reso noto il 28 ottobre che molte lavoratrici migranti in Libano, in gran parte… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati