Nel 2024 quaranta milioni di stranieri hanno visitato la Grecia, la cui economia dipende molto dal turismo. A occuparsi di queste persone, lavorando nei ristoranti o negli alberghi, sono soprattutto i più giovani, che si trovano a dover accettare contratti precari, stipendi bassi e turni troppo lunghi. Questi lavoratori stagionali, spesso qualificati per altri settori, arrivano esausti alla fine dell’estate e poi faticano a trovare un’occupazione per il resto dell’anno, con ricadute su tutta la società.

Il video reportage di Arte.

Questo video è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it