Seduta alternativa

◆ Dopo aver letto l’articolo del popolo hadza in Tanzania (Internazionale 1375) mi sono messa a ridere per l’incredulità! Possibile che a questi ricercatori non sia venuto in mente che forse la stato di salute ottimale degli hadza sia dovuto più che altro alla loro alimentazione per lo più vegetariana e ricca di fibre e poverissima di tutti quei grassi saturi e zuccheri semplici tipici delle diete occidentali? Possibile che, secondo il loro ragionamento, per evitare cardiopatie e trigliceridi e colesterolo alti basti consumare il cibo ricco di grassi tipico delle nostre culture sviluppate non a tavola, ma accovacciati o inginocchiati?
_Salandi Valentina  _

Le prime elezioni da quando c’è la pandemia

◆ Penso che l’articolo sulle elezioni in Liguria (Internazionale 1376) sia superficiale, disinformato, fazioso e infarcito di luoghi comuni in un modo quasi imbarazzante per un settimanale della vostra qualità. Vivo e lavoro a Genova, conosco quindi un po’ la situazione.
Sebastiano Bolla Pittaluga

Mappe

◆ Incontro regolarmente studenti, colleghi e amici, e ho la sgradevole sensazione che la geografia stia scomparendo del tutto dalla nostra percezione del mondo. Proprio per questo, trovo significativa l’attenzione che dedicate alle mappe, sempre presenti e parte integrante del contenuto degli argomenti trattati. Grazie per le belle mappe.
Sebastiano Brandolini
_◆ Vi faccio i complimenti non solo per gli articoli, ma anche per i bei grafici e le varie mappe e cartine che inserite. Mi piace “leggere” i grafici, che credo siano più immediati delle tabelle. Molte volte è un grafico ad attirare l’attenzione del lettore e a farlo concentrare di più sull’articolo a cui è abbinato.

Ivano Giova
_

Viaggi

◆ Mi sono emozionata nel rivedere la sezione “viaggi” nel settimanale (Internazionale 1374). Quanto mi è mancata! Non avete idea di quanti viaggi ho programmato grazie ai vostri articoli, dalla visita alla gelateria Coppelia all’Havana, alla Finlandia, al lago salato
di Uyiuni. Speriamo tutti di tornare a ispirarci ai vostri consigli.
_Maria Sangermano _

Errata corrige

◆ A pagina 82 di Internazionale 1376, le cifre corrette sono centomila e 180mila.

_Errori da segnalare?
correzioni@internazionale.it

_

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it

Questo articolo è uscito sul numero 1377 di Internazionale, a pagina 18. Compra questo numero | Abbonati