Giustizia

Cuba revoca la liberazione condizionale concessa a due oppositori

Il 29 aprile lo storico oppositore cubano José Daniel Ferrer e un altro dissidente sono stati arrestati a Cuba dopo la revoca della liberazione condizionale che gli era stata concessa a gennaio. Leggi

L’amministrazione Trump contro le città e gli stati che ostacolano la sua politica migratoria

Il governo statunitense pubblicherà una lista delle città e degli stati che ostacolano l’attuazione della politica migratoria del presidente Donald Trump, ha annunciato il 28 aprile la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt. Leggi

Tunisia, gli avvocati degli oppositori condannati denunciano un processo politico

Gli avvocati degli oppositori condannati il 19 aprile a pesanti pene detentive per “complotto contro lo stato” hanno denunciato il 21 aprile un “processo politico”, confermando una serie di ricorsi in appello. Leggi

Il Salvador propone uno scambio di prigionieri, il Venezuela rifiuta

Il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha definito “violatore seriale dei diritti umani” il suo collega salvadoregno Nayib Bukele, che aveva proposto di scambiare 252 venezuelani con “prigionieri politici” detenuti in Venezuela. Leggi

Harvard fa causa all’amministrazione Trump per la sospensione dei finanziamenti

Il 21 aprile l’università di Harvard, una delle più prestigiose al mondo, ha fatto causa all’amministrazione Trump per la sospensione di 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti federali. Leggi

La giustizia britannica stabilisce che la definizione di donna si basa sul sesso biologico

La definizione legale di donna si basa sul sesso biologico e non sul genere, ha stabilito il 16 aprile la corte suprema britannica, una sentenza che potrebbe avere conseguenze importanti per le donne transgender nel Regno Unito. Leggi

L’amministrazione Trump ostacola il ritorno negli Stati Uniti di Kilmar Ábrego García

Il 15 aprile la giudice federale Paula Xinis ha accusato l’amministrazione Trump di non aver fatto niente per facilitare il ritorno negli Stati Uniti di Kilmar Ábrego García, un migrante espulso per errore verso il Salvador. Leggi

Tanzania, il leader dell’opposizione Tundu Lissu accusato di tradimento

Tundu Lissu, leader del principale partito d’opposizione tanzaniano, è stato incriminato per “tradimento” il 10 aprile, il giorno dopo il suo arresto, mentre a sei mesi dalle elezioni presidenziali s’intensifica la repressione nel paese. Leggi

La corte suprema statunitense ordina il ritorno di un salvadoregno espulso per errore

La corte suprema degli Stati Uniti ha inflitto un duro colpo all’amministrazione Trump, ordinandole di facilitare il ritorno di un migrante espulso per errore verso il Salvador e rinchiuso in una prigione di massima sicurezza. Leggi

Israele, la corte suprema chiede un accordo sul licenziamento del capo dello Shin bet

L’8 aprile la corte suprema israeliana ha invitato il governo e la procuratrice generale dello stato a trovare un accordo sul licenziamento di Ronen Bar, il capo del servizio di sicurezza interno Shin bet. Leggi

Stati Uniti, la corte suprema  revoca il divieto di espellere i migranti con una legge del 1798

Il 7 aprile la corte suprema degli Stati Uniti ha sospeso per motivi tecnici un divieto di espellere i migranti usando una legge di guerra del 1798. Il presidente Donald Trump ha celebrato un “grande giorno per la giustizia”. Leggi

Marine Le Pen all’attacco della magistratura

La condanna della leader del Rassemblement national ha scatenato i populisti contro lo stato di diritto e i giudici, mostrando il loro desiderio di stare al di sopra della legge Leggi

L’amministrazione Trump chiede la pena di morte per Luigi Mangione

Il dipartimento della giustizia ha annunciato il 1 aprile di aver chiesto la pena di morte per Luigi Mangione, accusato di aver ucciso nel dicembre scorso l’amministratore delegato del colosso assicurativo sanitario UnitedHealthcare. Leggi

Gli Stati Uniti espellono altri diciassette presunti criminali verso il Salvador

Gli Stati Uniti hanno espulso diciassette presunti membri di bande criminali verso il Salvador, ignorando una procedura giudiziaria in corso, ha annunciato il 31 marzo il dipartimento di stato. Leggi

Benjamin Netanyahu sceglie il nuovo capo dello Shin bet sfidando la corte suprema

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha scelto l’ex comandante della marina Eli Sharvit come nuovo direttore dello Shin bet, nonostante la corte suprema abbia sospeso il licenziamento dell’attuale capo Ronen Bar. Leggi

Francia, Marine Le Pen condannata in primo grado e dichiarata ineleggibile

Il 31 marzo Marine Le Pen è stata condannata a quattro anni di prigione per aver usato fondi del parlamento europeo per pagare impiegati del suo partito e dichiarata ineleggibile per cinque anni con effetto immediato. Leggi

Il parlamento israeliano approva tra le proteste una legge sulla nomina dei giudici

Il 27 marzo la Knesset ha approvato una legge che rafforza l’influenza del potere politico nella nomina dei giudici, rilanciando anche un progetto più ampio di riforma della giustizia che aveva scatenato un’ondata di proteste nel paese. Leggi

L’ex presidente brasiliano Bolsonaro sarà processato per tentativo di colpo di stato

Il 26 marzo il tribunale supremo federale ha stabilito che l’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro (2019-2023) dovrà essere processato per aver pianificato un colpo di stato. Leggi

Pakistan, cinque uomini condannati a morte per blasfemia online

Il 26 marzo cinque uomini sono stati condannati a morte per “blasfemia online” in Pakistan, dove i processi per offesa all’islam, la religione di stato, sono sempre più frequenti. Leggi

Francia, entra nel vivo il processo a Gérard Depardieu per aggressioni sessuali

Il 25 marzo l’attore francese Gérard Depardieu si è difeso durante un’udienza del suo processo a Parigi per aggressioni sessuali, negando di “divertirsi a palpeggiare le donne” e attaccando il movimento MeToo. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.