Giustizia

Due condanne per il tentato omicidio dell’ex presidente argentina Cristina Fernández

La giustizia argentina ha condannato l’8 ottobre, a dieci e a otto anni di prigione, i due autori di un tentativo di omicidio a colpi di arma da fuoco dell’ex presidente Cristina Fernández de Kirchner. Leggi

Autista Uber arrestato per gli incendi mortali del gennaio scorso a Los Angeles

L’8 ottobre le autorità statunitensi hanno annunciato l’arresto di un uomo nell’ambito delle indagini sugli incendi mortali del gennaio scorso a Los Angeles. Si tratta di un autista Uber di 29 anni. Leggi

Il parlamento europeo conferma, per un solo voto, l’immunità per Ilaria Salis

Il 7 ottobre il parlamento europeo ha approvato, con un solo voto di scarto, il mantenimento dell’immunità parlamentare per l’attivista antifascista italiana Ilaria Salis, ricercata dall’Ungheria. Leggi

L’amministrazione Trump descrive Chicago e Portland come “zone di guerra”

Il 5 ottobre l’amministrazione Trump ha descritto Chicago come una “zona di guerra” per giustificare l’invio dell’esercito, mentre membri della guardia nazionale californiana sono stati schierati a Portland, nell’Oregon. Leggi

L’ex presidente congolese Joseph Kabila condannato a morte in contumacia

Il 30 settembre Joseph Kabila, ex presidente della Repubblica Democratica del Congo (Rdc), è stato condannato a morte in contumacia per “tradimento” e “crimini di guerra” dalla giustizia militare congolese. Leggi

Germania, ex assistente di un deputato dell’Afd condannato per spionaggio

Il 30 settembre il tribunale di Dresda ha condannato Jian Guo, ex assistente di un controverso deputato di Alternative für Deutschland (Afd, estrema destra), a quattro anni e nove mesi di prigione per spionaggio a favore della Cina. Leggi

L’Oregon fa causa a Donald Trump sull’invio della guardia nazionale a Portland 

Il 28 settembre le autorità dello stato dell’Oregon hanno fatto causa all’amministrazione Trump sull’invio della guardia nazionale a Portland, all’indomani dell’annuncio di questa misura da parte di Donald Trump. Leggi

Incriminato l’ex direttore dell’Fbi James Comey, avversario di Donald Trump

Il 25 settembre l’ex direttore dell’Fbi James Comey, da tempo nel mirino del presidente Donald Trump, è stato incriminato per ostruzione alla giustizia e dichiarazioni false. Leggi

Francia, l’ex presidente Sarkozy condannato a cinque anni di prigione

Il 25 settembre l’ex presidente Nicolas Sarkozy è stato condannato a cinque anni di prigione per associazione a delinquere nel caso dei sospetti finanziamenti libici alla sua campagna elettorale per le presidenziali del 2007. Leggi

La sentenza che apre una nuova pagina di storia

Il tribunale per la pace, creato dopo la smobilitazione delle Farc, ha condannato sette ex leader guerriglieri a pene alternative al carcere per la loro responsabilità in migliaia di sequestri Leggi

Primo sì del parlamento europeo all’immunità per Ilaria Salis e Péter Magyar 

Il 23 settembre una commissione del parlamento europeo ha raccomandato il mantenimento dell’immunità parlamentare per il leader dell’opposizione ungherese Péter Magyar e per l’attivista antifascista italiana Ilaria Salis. Leggi

Egitto, grazia per l’attivista egiziano-britannico Alaa Abdel Fattah

Il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi ha concesso la grazia all’attivista egiziano-britannico Alaa Abdel Fattah, ha affermato il 22 settembre Al Qahera News, un mezzo d’informazione filogovernativo. Leggi

Manifestazioni in Brasile contro dei progetti di legge di immunità e amnistia

Decine di migliaia di persone hanno partecipato alle manifestazioni in Brasile contro un progetto di legge che rafforza l’immunità per i parlamentari e una possibile amnistia per l’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro. Leggi

Donald Trump chiede procedimenti giudiziari contro alcuni avversari politici

Il presidente statunitense Donald Trump ha chiesto al dipartimento della giustizia di perseguire alcuni dei suoi avversari politici, mentre il Partito democratico ha reagito denunciando “una deriva verso la dittatura”. Leggi

Colombia, dodici ex militari condannati per crimini commessi tra il 2002 e il 2005

Il 18 settembre la Giurisdizione speciale per la pace (Jep) ha condannato per la prima volta degli ex militari per crimini commessi durante il conflitto armato in Colombia. Leggi

Germania, scarcerato il principale sospettato della scomparsa di Madeleine McCann

Il 17 settembre il tedesco Christian Brückner, il principale sospettato della scomparsa della bambina britannica Madeleine McCann in Portogallo nel 2007, è è stato scarcerato in Germania dopo aver scontato una pena per stupro. Leggi

Călin Georgescu incriminato in Romania per attentato all’ordine costituzionale

Il 16 settembre la procura romena ha annunciato l’incriminazione dell’ex candidato di estrema destra alle presidenziali Călin Georgescu per “attentato all’ordine costituzionale”. Leggi

Stati Uniti, respinte le accuse di terrorismo nei confronti di Luigi Mangione

Il 16 settembre un giudice dello stato di New York ha respinto le accuse di terrorismo nei confronti di Luigi Mangione, incriminato per l’omicidio di Brian Thompson, amministratore delegato di un colosso assicurativo sanitario. Leggi

Donald Trump annuncia che farà causa al New York Times per diffamazione

Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato la sera del 15 settembre che farà causa al quotidiano New York Times per diffamazione, chiedendo un risarcimento di quindici miliardi di dollari. Leggi

Il vicepresidente sudsudanese Riek Machar incriminato per crimini contro l’umanità

Il vicepresidente del Sud Sudan Riek Machar, agli arresti domiciliari da marzo, è stato incriminato per “crimini contro l’umanità”, ha annunciato l’11 settembre il governo, una decisione che potrebbe destabilizzare il paese. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.