Afp

L’Agence France-Presse è un’agenzia di stampa francese.

Irlanda del Nord, assolto un soldato britannico per il Bloody Sunday 

Il 23 ottobre un tribunale di Belfast ha assolto un soldato britannico accusato di due omicidi e cinque tentati omicidi durante il cosiddetto “Bloody Sunday”, nel 1972, uno degli episodi più drammatici del conflitto in Irlanda del Nord. Leggi

Francia, l’azienda petrolifera TotalEnergies condannata per greenwashing

Il 23 ottobre un tribunale di Parigi ha condannato la compagnia petrolifera francese TotalEnergies per pratiche commerciali ingannevoli riguardo all’impegno a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Leggi

Washington colpisce due imbarcazioni nell’oceano Pacifico, forti tensioni con Bogotá

Il 22 ottobre gli Stati Uniti hanno colpito per la seconda volta in due giorni una presunta imbarcazione di narcotrafficanti nell’oceano Pacifico, portando il totale dei morti a cinque, e hanno minacciato il presidente colombiano Gustavo Petro. Leggi

Quaranta migranti muoiono in un naufragio al largo della Tunisia

Quaranta migranti provenienti dall’Africa subsahariana, tra cui alcuni neonati, sono morti il 22 ottobre in un naufragio al largo della Tunisia, mentre cercavano di raggiungere l’Europa, ha dichiarato all’Afp un funzionario giudiziario. Leggi

La Cig stabilisce che Israele deve facilitare l’ingresso degli aiuti umanitari a Gaza

La Corte internazionale di giustizia (Cig), il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, ha stabilito che Israele ha l’obbligo, in base al diritto internazionale, di facilitare l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Leggi

Per la prima volta le zanzare arrivano in Islanda

Le zanzare sono arrivate anche in Islanda, uno dei pochi posti al mondo in cui non erano presenti, ha dichiarato il 20 ottobre un ricercatore all’Afp. Leggi

Scienziati e imprenditori chiedono di fermare lo sviluppo della super ia

Il 22 ottobre più di settecento persone tra scienziati, politici, imprenditori e celebrità hanno chiesto di fermare lo sviluppo di un’intelligenza artificiale (ia) in grado di superare le capacità umane, denunciando i rischi per l’umanità. Leggi

Il parlamento europeo approva la riforma delle patenti di guida

Il parlamento europeo ha approvato in via definitiva il 21 ottobre una riforma delle regole di guida nell’Unione europea che tra le altre cose impedirà agli automobilisti di aggirare il ritiro della patente all’estero. Leggi

La giustizia colombiana annulla la condanna dell’ex presidente Álvaro Uribe

Il 21 ottobre la giustizia colombiana ha assolto in appello l’ex presidente Álvaro Uribe dall’accusa di aver esercitato pressioni su dei testimoni per nascondere i legami con gruppi paramilitari d’estrema destra. Leggi

Rinviato a tempo indeterminato il vertice tra Trump e Putin sull’Ucraina

Il 21 ottobre il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il rinvio a tempo indeterminato di un vertice sull’Ucraina con il suo collega russo Vladimir Putin, previsto a Budapest, spiegando di non volere “discussioni inutili”. Leggi

Slovacchia, 21 anni di prigione per l’uomo che aveva cercato di uccidere Robert Fico

Il 21 ottobre la giustizia slovacca ha condannato a 21 anni di prigione per terrorismo Juraj Cintula, un pensionato di 72 anni che nel maggio 2024 aveva ferito gravemente con un’arma da fuoco il premier nazionalista Robert Fico. Leggi

Il Brasile autorizza l’esplorazione petrolifera al largo dell’Amazzonia

L’azienda petrolifera statale brasiliana Petrobras ha annunciato il 20 ottobre di essere stata autorizzata ad avviare l’esplorazione petrolifera al largo dell’Amazzonia, a poche settimane dall’apertura in Brasile della Cop30. Leggi

Stati Uniti e Australia raggiungono un accordo su minerali critici e sottomarini

Il 20 ottobre il presidente statunitense Donald Trump e il primo ministro australiano Anthony Albanese, in visita alla Casa Bianca, hanno firmato un accordo sui minerali critici nella speranza di allentare la morsa della Cina. Leggi

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy entra in prigione a Parigi

Il 21 ottobre l’ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato incarcerato a Parigi quasi un mese dopo essere stato condannato a cinque anni di prigione per il caso dei finanziamenti libici alla sua campagna elettorale del 2007. Leggi

Sanae Takaichi diventa la prima donna a guidare il governo del Giappone

Il 21 ottobre la nazionalista Sanae Takaichi è stata eletta premier, diventando la prima donna a guidare il governo del Giappone, grazie a un accordo di coalizione concluso il giorno prima. Leggi

Aumentano le tensioni tra Colombia e Stati Uniti, Bogotá richiama l’ambasciatore

Il 20 ottobre la Colombia ha richiamato per consultazioni il suo ambasciatore negli Stati Uniti dopo che il presidente Donald Trump aveva sospeso i finanziamenti al paese, accusato di non fare abbastanza contro il narcotraffico. Leggi

Via libera dell’Unione europea allo stop alle importazioni di gas russo entro il 2027

Il 20 ottobre l’Unione europea (Ue) ha dato il via libera a un divieto d’importazione del gas naturale russo entro la fine del 2027, compiendo un passo importante nei suoi sforzi per colpire l’economia di guerra della Russia. Leggi

Il Louvre rimane chiuso dopo lo spettacolare furto dei gioielli della corona

Il 20 ottobre il museo del Louvre, a Parigi, è rimasto chiuso all’indomani dello spettacolare furto dei “gioielli della corona di Francia”, mentre la polizia francese è sulle tracce dei quattro autori. Leggi

Il candidato di centrodestra Rodrigo Paz eletto presidente della Bolivia

Il 19 ottobre il candidato di centrodestra Rodrigo Paz ha vinto il secondo turno delle elezioni presidenziali in Bolivia, mettendo fine a vent’anni di governi socialisti. Leggi

Gaza, Trump afferma che la tregua è ancora in vigore nonostante le violazioni

Il presidente statunitense Donald Trump ha assicurato che la tregua nella Striscia di Gaza è ancora in vigore, dopo che 45 palestinesi sono morti nei raid israeliani condotti in risposta, secondo Israele, a degli attacchi di Hamas. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.