L’Agence France-Presse è un’agenzia di stampa francese.
Il 19 novembre la Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) ha stabilito che la Commissione europea ha commesso un “errore di diritto” nel prorogare l’autorizzazione del glifosato, un erbicida contestato dagli ambientalisti. Leggi
Il 19 novembre almeno 25 persone sono morte in uno dei più sanguinosi attacchi russi nell’ovest dell’Ucraina, mentre il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj è in Turchia per cercare di rilanciare i negoziati di pace con la Russia. Leggi
Il 28 novembre il congresso statunitense ha approvato una legge che costringe l’amministrazione a pubblicare tutti i documenti sul caso Epstein. Il presidente Donald Trump dovrà ora ratificarla. Leggi
Il 18 novembre tredici persone sono morte in un bombardamento israeliano contro un campo profughi palestinese nel sud del Libano. Secondo Israele, è stato colpito un centro di addestramento del gruppo palestinese Hamas. Leggi
Il 18 novembre il presidente statunitense Donald Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman, difendendolo con forza riguardo all’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi nel 2018. Leggi
Il 18 novembre il primo ministro polacco Donald Tusk ha annunciato che due cittadini ucraini al servizio di Mosca sono sospettati di aver compiuto degli atti di sabotaggio lungo una linea ferroviaria della Polonia che conduce in Ucraina. Leggi
L’arrivo in Sudafrica di 153 palestinesi a bordo di un aereo, la settimana scorsa, “è sospetto e rivela una chiara volontà di espellere i palestinesi dalla Striscia di Gaza e dalla Cisgiordania”, ha affermato il ministro degli esteri sudafricano. Leggi
Il governo guidato da Mark Carney è sopravvissuto il 17 novembre a un voto di fiducia con l’adozione in parlamento, di stretta misura, di una legge di bilancio che punta a rilanciare l’economia canadese, minacciata dai dazi statunitensi. Leggi
Il 17 novembre il governo laburista britannico ha presentato una riforma che inasprisce le regole per l’accoglienza dei richiedenti asilo, nella speranza di scoraggiare gli arrivi irregolari di migranti attraverso la Manica. Leggi
Il 17 novembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il piano di pace del presidente statunitense Donald Trump per la Striscia di Gaza, che prevede tra le altre cose l’invio di una forza internazionale. Leggi
Nella notte tra il 16 e il 17 novembre venticinque ragazze sono state rapite da uomini armati nel dormitorio di una scuola secondaria nello stato di Kebbi, nel nordovest della Nigeria. Leggi
Gli elettori ecuadoriani hanno respinto il ritorno delle basi militari straniere e l’elaborazione di una nuova costituzione in un referendum che costituisce una battuta d’arresto per il presidente Daniel Noboa. Leggi
Il 17 novembre l’ex premier in esilio Sheikh Hasina, 78 anni, è stata condannata a morte per aver ordinato la repressione delle manifestazioni antigovernative che avevano portato alla sua caduta nell’estate 2024. Leggi
Il 16 novembre il presidente statunitense Donald Trump ha compiuto una giravolta invitando i deputati repubblicani ad approvare la pubblicazione di tutti i documenti sul caso Epstein in possesso della sua amministrazione. Leggi
La comunista Jeannette Jara e l’ultraconservatore José Antonio Kast si sfideranno il 14 dicembre nel secondo turno delle elezioni presidenziali in Cile dopo essere arrivati ai primi due posti il 16 novembre. Leggi
Più di 150 palestinesi, rimasti bloccati per oltre dodici ore su un aereo all’aeroporto internazionale di Johannesburg, sono stati autorizzati a sbarcare la sera del 13 novembre, secondo quanto riferito da fonti ufficiali. Leggi
Il 14 novembre la giustizia britannica ha riconosciuto la responsabilità dell’azienda mineraria australiana Bhp nella rottura di una diga in Brasile nel 2015, aprendo la strada a decine di miliardi di sterline di risarcimenti. Leggi
Nella notte tra il 13 e il 14 novembre la Russia ha condotto dei bombardamenti massicci sulla capitale ucraina Kiev, causando almeno sei morti, mentre Mosca ha affermato di aver distrutto più di duecento droni ucraini. Leggi
Le emissioni di anidride carbonica prodotte dalle energie fossili dovrebbero raggiungere un nuovo record nel 2025, secondo uno studio scientifico di riferimento pubblicato il 13 novembre. Leggi
Il 13 novembre l’Autorità Nazionale Palestinese (Anp) ha annunciato che alcuni soldati israeliani hanno ucciso nel sud della Cisgiordania due ragazzi di 15 anni, definiti dall’esercito israeliano “terroristi in procinto di compiere un attacco”. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati