Afp

L’Agence France-Presse è un’agenzia di stampa francese.

L’ex presidente brasiliano Bolsonaro dovrà indossare un braccialetto elettronico

Secondo i mezzi d’informazione brasiliani, la misura presa dalla corte suprema mira a impedire la fuga dell’ex presidente, in vista della sentenza del processo in cui è accusato di colpo di stato. Leggi

Negli Stati Uniti il caso Epstein imbarazza Donald Trump

Donald Trump vuole chiedere la revoca del segreto d’ufficio per i documenti che riguardano il caso del finanziere Jeffrey Epstein, che mette in difficoltà il presidente da giorni, dopo un’inchiesta del Wall Street journal. Leggi

L’Onu chiede delle indagini rapide sulle violenze nella Siria meridionale

L’alto commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha chiesto indagini “rapide” e “trasparenti” in seguito alle violenze nella Siria meridionale, che hanno causato quasi seicento morti in pochi giorni. Leggi

L’Unione europea inasprisce le sanzioni contro Mosca

L’Unione europea ha inasprito le sanzioni contro Mosca, prendendo di mira il petrolio russo. Leggi

L’esercito francese si ritira dal Senegal

L’esercito francese ha concluso la sua presenza militare permanente in Africa occidentale e centrale il 17 luglio, durante una cerimonia storica a Dakar. Leggi

Israele bombarda l’unica chiesa cattolica di Gaza

La protezione civile di Gaza e il patriarcato latino di Gerusalemme hanno annunciato il 17 luglio la morte di due persone in un attacco israeliano contro l’unica chiesa cattolica nel territorio palestinese. Leggi

Cinquanta morti in Pakistan a causa delle piogge torrenziali

Più di cinquanta persone sono morte nelle ultime ventiquattr’ore a causa delle piogge torrenziali che hanno colpito il Pakistan, portando il bilancio delle vittime a circa 180 dall’inizio del monsone estivo a fine giugno. Leggi

In Siria l’esercito governativo si ritira dalla città drusa di Al Suwayda

Le forze governative siriane si sono ritirate dall’intera provincia di Al Suwayda, a maggioranza drusa, nella Siria meridionale, secondo quanto annunciato all’Afp dall’Osservatorio siriano per i diritti umani e da alcuni testimoni. Leggi

Incendio in Iraq, sale a 61 il numero delle vittime

Un incendio che ha distrutto un centro commerciale nella città di Kut, nell’Iraq orientale, ha causato la morte di 61 persone. Lo ha annunciato il ministero dell’interno. Leggi

Regno Unito, due condanne a quattro anni per chi ha abbattuto l’albero del Sycamore gap

Due uomini sono stati condannati il 15 luglio a quattro anni e tre mesi di prigione dal tribunale di Newcastle per aver abbattuto con una motosega, senza apparente motivo, uno degli alberi più famosi del Regno Unito, il Sycamore gap. Leggi

Israele colpisce le forze di sicurezza siriane a Damasco e nel sud della Siria

Il 16 luglio Israele ha bombardato il quartier generale dell’esercito siriano a Damasco per costringere le forze governative a ritirarsi dalla città drusa di Al Suwayda, dove quasi 250 persone sono morte in tre giorni di violenze. Leggi

Una ministra cubana si dimette dopo aver detto che sull’isola non ci sono mendicanti

La ministra del lavoro cubana Marta Elena Feitó si è dimessa il 15 luglio dopo aver affermato che sull’isola non ci sono “mendicanti” ma solo persone “che fingono di esserlo”, mentre il paese sta attraversando una grave crisi economica. Leggi

Migliaia di afgani accolti in segreto nel Regno Unito dopo una fuga di dati

Il Regno Unito ha rivelato di aver accolto in segreto migliaia di afgani che erano in pericolo a causa di una massiccia fuga di dati. Alcuni di loro avevano lavorato per il governo britannico prima del ritorno al potere dei taliban. Leggi

Donald Trump risponde alle critiche sul caso Epstein

Il 15 luglio il presidente statunitense Donald Trump ha cercato di placare le polemiche sul caso Epstein dicendosi favorevole alla pubblicazione di “elementi credibili” del dossier. Leggi

Polemiche in Italia per un invito al direttore d’orchestra russo Valerij Gergiev

Il 15 luglio il ministro della cultura italiano Giuli e la vedova dell’oppositore russo Navalnyj hanno criticato l’invito rivolto al direttore d’orchestra russo Valerij Gergiev, grande sostenitore di Putin, a esibirsi vicino a Napoli. Leggi

L’esercito israeliano bombarda le forze di sicurezza siriane ad Al Suwayda

Il 15 luglio l’aviazione israeliana ha bombardato le forze di sicurezza siriane che erano appena entrate ad Al Suwayda, una città a maggioranza drusa nel sud della Siria. Leggi

Cinque paesi europei, tra cui l’Italia, testeranno un sistema di verifica dell’età online

Cinque paesi europei testeranno un’app che permette di verificare l’età degli utenti online, impedendo così ai minori di accedere a contenuti pericolosi, ha annunciato il 14 luglio la Commissione europea. Leggi

Il capo dell’esecutivo di Hong Kong sostiene alcuni diritti delle coppie omosessuali

Il 15 luglio il capo dell’esecutivo di Hong Kong, John Lee, ha espresso il suo sostegno a un progetto di legge che riconosce alcuni diritti alle coppie omosessuali, nonostante l’opposizione dei partiti filocinesi. Leggi

Trump dà alla Russia 50 giorni di tempo per mettere fine alla guerra in Ucraina

Il 14 luglio Donald Trump ha dato alla Russia cinquanta giorni di tempo per mettere fine alla guerra in Ucraina ed evitare così delle dure sanzioni economiche, e ha annunciato nuove forniture di armi a Kiev attraverso la Nato. Leggi

Una nuova barca della Freedom flotilla diretta a Gaza lascia il porto di Siracusa

Una nuova imbarcazione della Freedom flotilla coalition (Ffc) carica di aiuti umanitari per la Striscia di Gaza è partita il 13 luglio da Siracusa, in Sicilia, poco più di un mese dopo che Israele aveva intercettato una prima barca. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.