L’Agence France-Presse è un’agenzia di stampa francese.
Il Sudafrica ha contestato la decisione del presidente statunitense Donald Trump di escluderlo dal prossimo vertice del G20, che si svolgerà negli Stati Uniti nel 2026, ricordando di essere membro di diritto del gruppo. Leggi
Il 27 novembre i vigili del fuoco di Hong Kong sono ancora impegnati a estinguere l’incendio di un complesso residenziale che ha causato almeno 55 morti, mentre più di 250 persone risultano disperse, secondo un nuovo bilancio. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha denunciato un “atto di terrorismo” e annunciato una stretta sull’immigrazione dopo che un afgano ha ferito gravemente due soldati della guardia nazionale a Washington. Leggi
Il 26 novembre un gruppo di militari ha annunciato di aver “assunto il controllo della Guinea Bissau” e di aver “sospeso il processo elettorale”, in un momento in cui la popolazione era in attesa dei risultati delle elezioni presidenziali. Leggi
Un gruppo per la difesa dei diritti degli utenti di internet ha annunciato di aver presentato un ricorso presso l’alta corte d’Australia per bloccare l’entrata in vigore di un divieto d’accesso ai social network per i minori di 16 anni. Leggi
Il 26 novembre l’alta corte di giustizia di Londra ha cominciato a esaminare un ricorso contro la decisione del governo britannico di vietare il gruppo Palestine action, classificato come terroristico nel luglio scorso. Leggi
Il 26 novembre almeno 13 persone sono morte in un incendio divampato tra le impalcature di bambù di vari grattacieli di un complesso residenziale a Hong Kong, hanno riferito le autorità della regione amministrativa speciale cinese. Leggi
Ventiquattro ragazze rapite la settimana scorsa nel dormitorio di una scuola secondaria nello stato di Kebbi, nel nordovest della Nigeria, sono state liberate, hanno riferito il 25 novembre le autorità nigeriane. Leggi
Il 25 novembre la Corte di giustizia dell’Unione europea (Cgue) ha stabilito, accogliendo il ricorso di una coppia polacca, che gli stati membri sono tenuti a riconoscere le unioni omosessuali contratte in altri stati membri. Leggi
Almeno dieci persone, tra cui nove bambini, sono morte la notte scorsa nei bombardamenti nell’est dell’Afghanistan, ha annunciato Kabul, attribuendo la responsabilità al Pakistan, che però ha smentito il suo coinvolgimento. Leggi
Il 24 novembre una giudice federale ha annullato due incriminazioni volute da Donald Trump contro due suoi avversari politici, l’ex direttore dell’Fbi James Comey e la procuratrice generale di New York Letitia James. Leggi
Il 24 novembre i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) hanno annunciato una tregua unilaterale di tre mesi, all’indomani del rifiuto da parte dell’esercito regolare di una proposta internazionale di cessate il fuoco. Leggi
Il 25 novembre sia l’Ucraina sia la Russia hanno segnalato degli attacchi massicci sui rispettivi territori, con almeno tre morti nella regione russa di Rostov e sei nella capitale ucraina Kiev. Leggi
Il Gambia ha annunciato il 23 novembre di aver accolto “per ragioni umanitarie” e per “garantire la sua sicurezza” l’oppositore camerunese Issa Tchiroma Bakary, che rivendica la vittoria nelle elezioni presidenziali del 12 ottobre in Camerun. Leggi
Il 24 novembre Volker Türk ha deplorato gli “scarsi risultati” della conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30, avvertendo che “l’inazione dei leader mondiali potrebbe un giorno essere considerata un crimine contro l’umanità”. Leggi
Dal 24 al 26 novembre in Belgio sono previsti tre giorni di sciopero nazionale contro le misure di austerità intraprese dal governo guidato da Bart De Wever, impegnato a risanare le finanze pubbliche. Leggi
L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, agli arresti domiciliari da mesi, ha affermato il 23 novembre di aver cercato di manomettere il suo braccialetto elettronico in un momento di “paranoia”, smentendo un tentativo di fuga. Leggi
Il 23 novembre Israele ha ucciso il capo militare di Hezbollah in un attacco a un edificio alla periferia sud di Beirut, la capitale del Libano, che secondo le autorità libanesi ha causato cinque morti. Leggi
L’amministrazione Trump ha presentato il 20 novembre un piano che prevede trivellazioni per il petrolio e il gas su milioni di chilometri quadrati di acque costiere degli Stati Uniti. Leggi
Il 21 novembre la Commissione europea ha annunciato l’avvio di una procedura d’infrazione contro la Slovacchia in seguito a modifiche costituzionali che sanciscono il primato del diritto nazionale su quello europeo. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati