Brasile

Brasile

Capitale
Brasília
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Real brasiliano
Superficie
L’alto commissario delle Nazioni Unite deplora gli scarsi risultati della Cop30

Il 24 novembre Volker Türk ha deplorato gli “scarsi risultati” della conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30, avvertendo che “l’inazione dei leader mondiali potrebbe un giorno essere considerata un crimine contro l’umanità”. Leggi

Bolsonaro dice di aver manomesso il braccialetto elettronico in un “momento di paranoia”

L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, agli arresti domiciliari da mesi, ha affermato il 23 novembre di aver cercato di manomettere il suo braccialetto elettronico in un momento di “paranoia”, smentendo un tentativo di fuga. Leggi

La Cop31 si svolgerà in Turchia, ma l’Australia presiederà i negoziati

La prossima conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop31 si terrà ad Antalya, in Turchia, in base a un accordo di massima raggiunto il 19 novembre con l’Australia dopo un lungo braccio di ferro. Leggi

Ingresso vietato

Un gruppo di indigeni brasiliani allontanati dalle guardie di sicurezza dopo aver tentato di entrare nella sede della conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico… Leggi

A cosa servono le conferenze sul clima

Nonostante le tante critiche e la lentezza dei progressi, senza i vertici delle Nazioni Unite la transizione energetica e lo sviluppo delle rinnovabili non sarebbero stati possibili Leggi

Regno Unito, la Bhp riconosciuta colpevole del crollo di una diga in Brasile nel 2015 

Il 14 novembre la giustizia britannica ha riconosciuto la responsabilità dell’azienda mineraria australiana Bhp nella rottura di una diga in Brasile nel 2015, aprendo la strada a decine di miliardi di sterline di risarcimenti. Leggi

Le emissioni di anidride carbonica verso un nuovo record nel 2025

Le emissioni di anidride carbonica prodotte dalle energie fossili dovrebbero raggiungere un nuovo record nel 2025, secondo uno studio scientifico di riferimento pubblicato il 13 novembre. Leggi

Scenari scoraggianti per il clima

Nel suo ruolo di ospite della conferenza delle Nazioni Unite sul clima in corso a Belém, il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha lanciato un appello urgente… Leggi

Alloggi di fortuna

Due delle navi da crociera su cui alloggia una parte dei cinquantamila delegati che partecipano alla trentesima conferenza delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico (Cop30),… Leggi

Cosa ci si può aspettare dalla conferenza sul clima in Brasile

C’è molto pessimismo sui risultati che potrà raggiungere la Cop30, ma l’atteggiamento pragmatico del governo brasiliano potrebbe aiutare a realizzare iniziative concrete. Leggi

Trenta leader mondiali lanciano un appello per l’azione climatica a Belém, in Brasile

Il 6 novembre, a dieci anni dalla firma dell’accordo di Parigi, i capi di stato e di governo riuniti a Belém, in Brasile, hanno ammesso che il mondo non è riuscito a limitare il riscaldamento globale come sperato. Leggi

Tutte le vittime del clima

Il cambiamento climatico uccide già migliaia di persone. Il nuovo rapporto Lancet count­down, che dal 2016 studia il legame tra il riscaldamento globale causato dagli esseri… Leggi

Una marcia di indignazione

“Il 31 ottobre centinaia di persone sono scese in piazza a Vila Cruzeiro ( nella foto ), una favela del più ampio Complexo da Penha, per protestare contro l’attacco… Leggi

La foresta conviene

La distruzione dell’Amazzonia è alimentata da un modello di sfruttamento inefficiente che rende meno dei servizi ecologici offerti dalla foresta. Per salvarla i suoi abitanti dovrebbero raccoglierne i benefici Leggi

Unione europea, accordo al ribasso sul clima a pochi giorni dalla Cop30

Il 5 novembre, a pochi giorni dall’apertura a Belém della Cop30, l’Unione europea ha raggiunto un accordo di compromesso sui suoi obiettivi climatici per il 2035 e il 2040, al prezzo di una serie di concessioni agli stati riluttanti. Leggi

Il mondo verso un riscaldamento catastrofico di 2,5 gradi, secondo le Nazioni Unite

A meno di una settimana dall’apertura della conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ha avvertito che il mondo sta andando verso un riscaldamento catastrofico di 2,5 gradi. Leggi

La polizia di Rio uccide centinaia di persone ogni anno

Il 28 ottobre le forze di sicurezza sono entrate in due favelas per cercare i capi di un gruppo criminale e hanno ucciso più di 120 persone. L’operazione ha sollevato l’indignazione delle associazioni per i diritti umani. Leggi

Operazione violenta

Nella notte del 28 ottobre la polizia militare e civile di Rio de Janeiro ha condotto un’operazione contro il gruppo criminale Comando vermelho, nelle favelas di Alemão… Leggi

Brasile, un’operazione della polizia a Rio de Janeiro causa almeno 64 morti

Il 28 ottobre almeno 64 persone sono morte durante un’operazione della polizia brasiliana contro bande di narcotrafficanti attive nelle favelas alla periferia nord di Rio de Janeiro. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.