Estrema destra

Il primo ministro romeno Marcel Ciolacu si dimette, aggravando la crisi politica

Dopo il successo dell’estrema destra nel primo turno delle elezioni presidenziali, la Romania è entrata in una nuova fase d’incertezza con le dimissioni del primo ministro Marcel Ciolacu, che è stato sostituito da Cătălin Predoiu. Leggi

Romania, il candidato di estrema destra Simion in testa al primo turno delle presidenziali

Il candidato è cambiato, ma l’estrema destra rimane in testa: cinque mesi dopo il clamoroso annullamento delle elezioni presidenziali, la Romania ha confermato il 4 maggio, in un nuovo scrutinio, la sua svolta sovranista. Leggi

Germania, il partito Afd classificato come “estremista di destra”

Il 2 maggio il servizio di sicurezza interno Bfv ha classificato il partito Alternative für Deutschland (Afd) come “estremista di destra”, una decisione che riapre il dibattito su un possibile divieto della formazione. Leggi

Il partito di estrema destra Reform Uk vince un’elezione suppletiva in Inghilterra

Il partito di estrema destra Reform Uk, guidato da Nigel Farage, ha vinto un’elezione suppletiva per un seggio nel nordovest dell’Inghilterra, una pesante battuta d’arresto per il primo ministro laburista Keir Starmer. Leggi

I tribunali non fermeranno l’estrema destra

Lo sdegno del Rassemblement national è ipocrita. A lungo i suoi politici hanno sfruttato gli scandali negli altri partiti insistendo che solo l’Rn aveva le “mani pulite”… Leggi

La vita: prima e dopo il covid

Cinque anni fa la pandemia ha dimostrato che l’impensabile era possibile, contribuendo a cambiare in modo permanente la politica e l’ordine internazionale Leggi

L’ex presidente brasiliano Bolsonaro sarà processato per tentativo di colpo di stato

Il 26 marzo il tribunale supremo federale ha stabilito che l’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro (2019-2023) dovrà essere processato per aver pianificato un colpo di stato. Leggi

Il candidato di estrema destra Georgescu escluso dalle presidenziali in Romania

Dopo l’annullamento delle elezioni presidenziali dell’autunno scorso, il 9 marzo la commissione elettorale ha respinto la candidatura di Călin Georgescu per il nuovo scrutinio, previsto a maggio. Leggi

Accordo di governo in Austria senza l’estrema destra

Il 27 febbraio tre partiti hanno raggiunto un accordo per formare un governo filoeuropeo in Austria, senza l’estrema destra, quasi cinque mesi dopo le elezioni legislative del 29 settembre 2024. Leggi

Il rompicapo della Germania

La Germania deve fare i conti con un’estrema destra che non è mai stata così forte dalla fine della seconda guerra mondiale. Dopo la riunificazione nel 1990, il paese… Leggi

Romania, incriminato il candidato di estrema destra alle presidenziali Călin Georgescu

Sospettato di aver beneficiato di interferenze russe durante le elezioni presidenziali del novembre scorso, che sono state annullate, il candidato di estrema Călin Georgescu è stato incriminato il 26 febbraio. Leggi

Al cuore dell’estrema destra

Immigrati, operai, giovani: i delusi dai partiti tradizionali sono attratti da Alternative für Deutschland. Che arriva più forte che mai alle elezioni del 23 febbraio Leggi

Fare muro

Duecentomila persone hanno sfilato il 2 febbraio a Berlino fino alla porta di Brandeburgo per protestare contro la decisione di Friedrich Merz, leader dell’Unione cristiano… Leggi

Gioco pericoloso in Germania

La politica tedesca attraversa una fase pericolosa dopo la decisione di Friedrich Merz, leader dell’Unione cristianodemocratica (centrodestra, all’opposizione), di chiedere… Leggi

I sovranisti s’inchinano a Trump

I sostenitori europei di Donald Trump – Giorgia Meloni, Viktor Orbán, Alice Weidel, Eric Zemmour e, in modo più prudente, Marine Le Pen – hanno in comune con il presidente… Leggi

Il programma radicale dell’estrema destra

Alternative für Deutschland ha scelto Alice Weidel come candidata alla cancelleria: promette più espulsioni, il ritorno al nucleare e l’uscita della Germania dall’Unione europea Leggi

Elon Musk invita gli elettori tedeschi a votare per il partito d’estrema destra Afd

Il 9 gennaio Elon Musk è tornato a intromettersi nella campagna elettorale per le elezioni legislative in Germania, invitando a votare per Alternative für Deutschland (Afd, estrema destra) durante una discussione con Alice Weidel. Leggi

L’ultima speranza per la democrazia

Il 2024 è stato un anno di successi per l’estrema destra, culmine di una tendenza di lungo periodo alimentata dalle scelte dei moderati. Ma le cose possono cambiare Leggi

È morto a 96 anni Jean-Marie Le Pen, leader storico dell’estrema destra francese

Jean-Marie Le Pen, fondatore del Front national (Fn, estrema destra), è morto in un ospedale di Garches, nel dipartimento Hauts-de-Seine, dopo alcune settimane di ricovero. Aveva 96 anni. Leggi

L’opera teatrale che non piace ai nazionalisti bulgari 

A Sofia un gruppo di estremisti di destra ha provato a impedire la prima di una commedia diretta dall’attore statunitense John Malkovich. Il video. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.