Estrema destra

La giustizia tedesca revoca il divieto della rivista di estrema destra Compact

Il 24 giugno la giustizia tedesca ha revocato il divieto di pubblicazione della rivista di estrema destra e filorussa Compact, deciso meno di un anno fa dal governo per “incitamento all’odio”. Leggi

La polizia ungherese vieta il Pride del 28 giugno, il sindaco di Budapest lo conferma

Il 19 giugno la polizia ungherese ha vietato il Pride del 28 giugno a Budapest, invocando una recente legge anti-lgbt+ promossa dal governo sovranista di Viktor Orbán, ma il sindaco di Budapest ha reagito confermando l’evento. Leggi

Il giudice dal pugno di ferro

Alexandre de Moraes vuole difendere con ogni mezzo la democrazia brasiliana dall’estremismo di destra. Ma è accusato di usare metodi autoritari che limitano la libertà d’espressione Leggi

Paesi Bassi, elezioni anticipate il 29 ottobre dopo la caduta del governo

I Paesi Bassi terranno delle elezioni legislative anticipate il 29 ottobre dopo che Geert Wilders, leader del Partito della libertà (estrema destra), ha fatto cadere il fragile governo di coalizione in seguito a una disputa sull’immigrazione. Leggi

I polacchi scelgono un presidente sovranista

L’ultraconservatore Karol Nawrocki ha sconfitto il candidato europeista e liberale. Un risultato che può cambiare il futuro del paese. L’analisi di un columnist del principale quotidiano polacco Leggi

Paesi Bassi, Geert Wilders fa cadere il governo sull’immigrazione

Il 3 giugno Geert Wilders, leader del Partito della libertà (Pvv, estrema destra), ha fatto cadere il fragile governo di coalizione olandese in seguito a una disputa sull’immigrazione, aprendo la strada alle elezioni anticipate. Leggi

Gli elettori romeni fermano l’estrema destra

Il nuovo presidente è l’europeista Nicușor Dan. Il suo compito principale sarà ricostruire la pace sociale e la fiducia dei cittadini, sostiene lo scrittore Vasile Ernu Leggi

Il voto conferma il governo e punisce i socialisti

Alle elezioni del 18 maggio i conservatori hanno mantenuto la maggioranza relativa ma l’estrema destra ha conquistato consensi. L’analisi del principale quotidiano portoghese Leggi

Polonia, testa a testa tra l’europeista Trzaskowski e il nazionalista Nawrocki

Il sindaco europeista di Varsavia Rafał Trzaskowski è arrivato in testa al primo turno delle elezioni presidenziali del 18 maggio, precedendo di un soffio lo storico nazionalista Karol Nawrocki. Il secondo turno si terrà il 1 giugno. Leggi

Il governo tedesco vieta il gruppo complottista ed estremista Regno di Germania

Il 13 maggio il nuovo governo tedesco ha preso posizione contro la diffusione nel paese di complottismo ed estremismo, vietando il gruppo Regno di Germania, accusato di “minare l’ordine democratico”. Leggi

Il paradosso della Romania

Il 4 maggio un candidato xenofobo, simpatizzante di Donald Trump e ostile all’Unione europea, ha vinto il primo turno delle elezioni presidenziali in Romania. Per i romeni… Leggi

Come fermare l’estrema destra

Secondo i servizi segreti tedeschi Alternative für Deutschland potrebbe essere dichiarato fuorilegge. Ma sarebbe una decisione utile per difendere la democrazia? Leggi

Memoria e inquietudine

L’ottantesimo anniversario della fine della seconda guerra mondiale è l’occasione per riflettere sui pericoli dell’Afd e sulla necessità di metterlo al bando dalla vita politica Leggi

Il primo ministro romeno Marcel Ciolacu si dimette, aggravando la crisi politica

Dopo il successo dell’estrema destra nel primo turno delle elezioni presidenziali, la Romania è entrata in una nuova fase d’incertezza con le dimissioni del primo ministro Marcel Ciolacu, che è stato sostituito da Cătălin Predoiu. Leggi

Romania, il candidato di estrema destra Simion in testa al primo turno delle presidenziali

Il candidato è cambiato, ma l’estrema destra rimane in testa: cinque mesi dopo il clamoroso annullamento delle elezioni presidenziali, la Romania ha confermato il 4 maggio, in un nuovo scrutinio, la sua svolta sovranista. Leggi

Germania, il partito Afd classificato come “estremista di destra”

Il 2 maggio il servizio di sicurezza interno Bfv ha classificato il partito Alternative für Deutschland (Afd) come “estremista di destra”, una decisione che riapre il dibattito su un possibile divieto della formazione. Leggi

Il partito di estrema destra Reform Uk vince un’elezione suppletiva in Inghilterra

Il partito di estrema destra Reform Uk, guidato da Nigel Farage, ha vinto un’elezione suppletiva per un seggio nel nordovest dell’Inghilterra, una pesante battuta d’arresto per il primo ministro laburista Keir Starmer. Leggi

I tribunali non fermeranno l’estrema destra

Lo sdegno del Rassemblement national è ipocrita. A lungo i suoi politici hanno sfruttato gli scandali negli altri partiti insistendo che solo l’Rn aveva le “mani pulite”… Leggi

La vita: prima e dopo il covid

Cinque anni fa la pandemia ha dimostrato che l’impensabile era possibile, contribuendo a cambiare in modo permanente la politica e l’ordine internazionale Leggi

L’ex presidente brasiliano Bolsonaro sarà processato per tentativo di colpo di stato

Il 26 marzo il tribunale supremo federale ha stabilito che l’ex presidente di estrema destra Jair Bolsonaro (2019-2023) dovrà essere processato per aver pianificato un colpo di stato. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.