L’esito delle elezioni legislative nei Paesi Bassi è ancora in bilico, con poche migliaia di voti a separare la formazione centrista filoeuropea D66, guidata da Rob Jetten, dal Partito della libertà (Pvv, estrema destra) di Geert Wilders. Leggi
Nell’opera teatrale A porte chiuse, Jean-Paul Sartre ha descritto l’inferno come una stanza senza uscite dove i personaggi sono condannati a tormentarsi per l’eternità…. Leggi
Il 30 settembre il tribunale di Dresda ha condannato Jian Guo, ex assistente di un controverso deputato di Alternative für Deutschland (Afd, estrema destra), a quattro anni e nove mesi di prigione per spionaggio a favore della Cina. Leggi
Negli Stati Uniti la violenza politica è in aumento, alimentata dai social media e dall’estremismo degli influencer di destra. Gli articoli usciti sulla stampa statunitense dopo l’omicidio dell’attivista. Leggi
Il 16 settembre la procura romena ha annunciato l’incriminazione dell’ex candidato di estrema destra alle presidenziali Călin Georgescu per “attentato all’ordine costituzionale”. Leggi
Il leader di estrema destra Tommy Robinson e la rete internazionale che lo sostiene, con parole d’ordine come “remigrazione”, sono più pericolosi di quanto sembra. Leggi
Nella stragrande maggioranza dei processi per traffico di migranti, gli imputati sono richiedenti asilo arrivati a bordo di gommoni sovraffollati. Il loro reato? Essersi trovati al timone o lì vicino. Leggi
L’attivista trumpiano ucciso nello Utah è già stato trasformato in un martire e la sinistra nel “partito della morte”. Una versione di comodo, senza nessun fondamento. Leggi
L’11 settembre la corte suprema brasiliana ha condannato il leader di estrema destra a 27 anni di prigione per “aver tentato di sovvertire con la violenza lo stato di diritto democratico”. Leggi
Il termine, che letteralmente significa “migrazione all’indietro”, è usato dai gruppi di estrema destra per alimentare una teoria del complotto e mascherare con un eufemismo la deportazione. Leggi
Il 1 settembre la corte suprema brasiliana si è riunita per la fase finale del processo all’ex presidente Jair Bolsonaro, che rischia una condanna a più di quarant’anni di prigione per un tentativo di colpo di stato. Leggi
In un’estate segnata dalle proteste contro i migranti e dalla retorica nazionalista il partito al governo a Londra non ha avuto il coraggio di contrastare la propaganda dei populisti. Leggi
Il giudizio dei politici su Israele incide in modo determinante sull’orientamento di molti ebrei italiani, al punto da fargli preferire i postfascisti alla sinistra. Leggi
Una mobilitazione internazionale chiede la scarcerazione della militante antifascista tedesca detenuta a Budapest. Contro di lei le stesse accuse rivolte a Ilaria Salis Leggi
Un gruppo di uomini in fuga durante gli scontri con la polizia seguiti a una serie di aggressioni contro persone migranti. L’11 luglio a Torre Pacheco, nel sudest della… Leggi
La località spagnola era un simbolo d’integrazione. L’estrema destra l’ha trasformata in un focolaio di tensioni xenofobe, sfociate nella violenza. Leggi
Il 24 giugno la giustizia tedesca ha revocato il divieto di pubblicazione della rivista di estrema destra e filorussa Compact, deciso meno di un anno fa dal governo per “incitamento all’odio”. Leggi
Il 19 giugno la polizia ungherese ha vietato il Pride del 28 giugno a Budapest, invocando una recente legge anti-lgbt+ promossa dal governo sovranista di Viktor Orbán, ma il sindaco di Budapest ha reagito confermando l’evento. Leggi
Alexandre de Moraes vuole difendere con ogni mezzo la democrazia brasiliana dall’estremismo di destra. Ma è accusato di usare metodi autoritari che limitano la libertà d’espressione Leggi
I Paesi Bassi terranno delle elezioni legislative anticipate il 29 ottobre dopo che Geert Wilders, leader del Partito della libertà (estrema destra), ha fatto cadere il fragile governo di coalizione in seguito a una disputa sull’immigrazione. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati