Anche se l’inflazione cala e l’occupazione cresce, per i francesi la situazione economica è più difficile: da questa insoddisfazione è nato il movimento del 10 settembre Leggi
In Croazia una ventina di comuni applicano il bilancio partecipativo, uno strumento di democrazia diretta che coinvolge i cittadini nella gestione delle finanze locali. Il caso di Supetar Leggi
Una scrittrice svedese di origine sami racconta il giorno in cui nella sua cittadina tutto è cambiato: una chiesa spostata e una festa per nascondere nuovi progetti di sfruttamento Leggi
I vecchi apparecchi dismessi dalle compagnie aeree possono essere ancora utili: fornendo pezzi di ricambio o diventando musei, hotel e oggetti di design Leggi
La crisi climatica mette in difficoltà il settore delle assicurazioni e minaccia anche i mutui bancari, rischiando di provocare un nuovo crollo finanziario Leggi
Cos’è il lusso? Una cena al ristorante? Un appuntamento dal parrucchiere? Un ritiro di yoga a Bali? Seguendo sui social la generazione Z (i nati tra il 1995 e il 2012),… Leggi
Ricordiamo innanzitutto che la dimensione dei flussi commerciali non è mai stata così grande. Il totale delle esportazioni (e delle importazioni) oggi ammonta a circa il… Leggi
Il 4 luglio il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha festeggiato il giorno dell’indipendenza come sperava, cioè firmando la sua “grande e bellissima” legge di… Leggi
Pil dimezzato, milioni di disoccupati, inflazione galoppante. Un rapporto ha stimato i costi economici della guerra sudanese. Ma c’è ancora una speranza: l’agricoltura Leggi
Sei paesi del sudest asiatico hanno ricevuto minacce di dazi “punitivi” dal presidente statunitense Donald Trump, che ha spostato dal 9 luglio al 1 agosto l’entrata… Leggi
Storicamente le politiche economiche tendono a essere definite da grandi e ampie scuole di pensiero: il mercantilismo dell’ottocento ha prodotto il laissez-faire del secolo… Leggi
Nelle economie sviluppate il modo più sicuro per fare fortuna non è il lavoro né lo studio, ma la successione ereditaria. Nel 2025 le élite globali si tramanderanno patrimoni per seimila miliardi di euro Leggi
Contro le disparità di reddito l’economista francese Gabriel Zucman propone una tassa universale sui grandi patrimoni Leggi
Il governo italiano cerca soluzioni per ridurre il costo dell’energia, che mette in difficoltà le famiglie e riduce la competitività delle aziende Leggi
Debito, occupazione, fisco: i parametri economici della Grecia sono migliorati. Ma la vita è ancora dura e i giovani lasciano il paese Leggi
In Argentina le squadre appartengono ai tifosi e gestiscono asili, mense per i poveri e centri anziani. Ora il presidente ultraliberista vuole privatizzarle Leggi
Da settimane i panamensi protestano contro la riforma delle pensioni, la probabile riapertura di una miniera di rame e la vicinanza tra il governo del paese e quello di Donald Trump Leggi
L’uscita di Elon Musk dall’amministrazione statunitense, dopo appena quattro mesi, non risolve il caos nel governo guidato da Donald Trump né il conflitto d’interessi… Leggi
Ci dicono che è bene essere gentili. Quando in ballo ci sono centinaia di miliardi di euro, questo imperativo vale ancora di più. È il caso della conversazione tra il presidente… Leggi
Come mai la presidente del consiglio Giorgia Meloni non sembra più essere molto considerata dagli alleati europei che discutono il futuro della guerra in Ucraina? Per la… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati