#logosedizioni

I divertimenti che fanno star male

Le giostre moderne usano tecniche innovative per raggiungere un delicato equilibrio tra piacere e paura. A volte con effetti disastrosi. Leggi

Le criptovalute diventano più pericolose

Il congresso degli Stati Uniti ha approvato la prima legge sulle monete digitali. Secondo gli esperti potrebbe destabilizzare la finanza globale e alimentare il conflitto d’interessi di Trump Leggi

Le proposte di Bruxelles per il bilancio europeo

La Commissione ha presentato il progetto per il budget 2028-2034, che prevede più risorse e la riorganizzazione dei capitoli di spesa. Ma il percorso per l’approvazione sarà complicato Leggi

Una specie d’immortalità

Trent’anni dopo la nascita della pecora Dolly, la clonazione è una tecnica affermata e redditizia che permette di duplicare all’infinito animali domestici, cavalli purosangue e bovini da concorso. Ignorando gli aspetti etici Leggi

Mentre si fa sesso è grave pensare ad altre persone?

Immaginare di stare con qualcun altro quando si è a letto con il partner può scatenare il senso di colpa. Tuttavia queste fantasie sono molto comuni e aumentano l’eccitazione e il piacere Leggi

Riflessi del presente

L’iraniano Jafar Panahi ha vinto la Palma d’oro al festival di Cannes, in un’edizione dai forti contenuti politici Leggi

Primavera arida nel Regno Unito

Incendi L’area bruciata dagli incendi nel Regno Unito dall’inizio del 2025 ha già superato il totale annuale più alto dell’ultimo decennio. I roghi sono favoriti… Leggi

Gli elettori romeni fermano l’estrema destra

Il nuovo presidente è l’europeista Nicușor Dan. Il suo compito principale sarà ricostruire la pace sociale e la fiducia dei cittadini, sostiene lo scrittore Vasile Ernu Leggi

Il patto del silenzio tra il Kenya e i militari

Questo silenzio è stato coltivato fin dall’indipendenza del paese. Due golpe falliti (nel 1971 e nel 1982) e i crimini dei regimi militari in tutto il continente hanno… Leggi

Hollywood nell’era dei dazi

La proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre dazi del 100 per cento sui film realizzati all’estero potrebbe essere la prossima arma nella sua battaglia… Leggi

Una bella realtà

Sto con la mia compagna da tre anni, in una relazione che mi fa stare molto bene. Ma lei non vuole avere figli e io ho un dubbio profondo che per me questo possa diventare… Leggi

Polvere di stelle

In occasione del festival Fotografia Europea di Reggio Emilia, la collezione Maramotti ospita una grande retrospettiva dedicata a Viviane Sassen Leggi

In Italia si vive a lungo ma cresce la povertà

Un rapporto dell’Istat descrive un quadro preoccupante: al costante calo demografico del paese si sommano l’alta percentuale di popolazione anziana e l’emigrazione dei giovani Leggi

Vietato esistere

Dopo che nel 2023 la corte suprema russa ha messo al bando il movimento lgbt, nel paese è cominciata la caccia alle persone queer. Con schedature di massa, retate e intimidazioni Leggi

Ali Kony
Nuovo inizio

È il figlio di Joseph Kony, il leader del più violento gruppo ribelle ugandese. Per anni ha avuto un ruolo centrale nella milizia, ma poi ha deciso di disertare e di fuggire con la famiglia Leggi

Popoli senza confini

Lavinia Parlamenti e Manfredi Pantanella propongono un atlante visivo di paesi non riconosciuti come stati dalla comunità internazionale Leggi

Jack Thorne
Un’adolescenza

È uno sceneggiatore di successo. A differenza di altri suoi lavori, Adolescence, da poco su Netflix, è la serie più personale che abbia mai scritto. Invita a riflettere su temi come la mascolinità e la paternità Leggi

Con lo sguardo sempre all’ingiù

L’uso eccessivo degli smartphone non fa bene alla salute mentale, ma anche il corpo può risentirne. Otto consigli per mantenere il benessere fisico quando si passa troppo tempo al telefono Leggi

La politica della crudeltà

Donald Trump ha smantellato l’agenzia del governo statunitense che finanziava progetti umanitari in tutto il mondo. La decisione colpirà milioni di persone. E rivela un’idea delle relazioni internazionali basata sulla forza Leggi

Cala il vento

◆ Il cambiamento climatico sta riducendo la velocità del vento alle medie latitudini dell’emisfero settentrionale, minacciando la produzione di energia eolica in Europa… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.