Il presidente ecuadoriano Daniel Noboa ha affermato di essere stato vittima di un tentativo di avvelenamento con dei cioccolatini e un barattolo di marmellata contenenti “tre sostanze chimiche”, ricevuti durante un evento pubblico. Leggi
Il 22 ottobre gli Stati Uniti hanno colpito per la seconda volta in due giorni una presunta imbarcazione di narcotrafficanti nell’oceano Pacifico, portando il totale dei morti a cinque, e hanno minacciato il presidente colombiano Gustavo Petro. Leggi
Un giorno il presidente venezuelano Nicolás Maduro dovrà rendere conto alla popolazione degli abusi che ha commesso e dovrà rispondere dello stato disastroso in cui lascerà… Leggi
Il 20 ottobre la Colombia ha richiamato per consultazioni il suo ambasciatore negli Stati Uniti dopo che il presidente Donald Trump aveva sospeso i finanziamenti al paese, accusato di non fare abbastanza contro il narcotraffico. Leggi
Il 2 ottobre il governo venezuelano ha denunciato la “presenza illegale” di aerei da caccia statunitensi in una zona sotto il suo controllo aereo, in un momento di forti tensioni tra i due paesi. Leggi
Il 25 settembre diciassette persone sono morte in uno scontro tra bande rivali in una prigione a Esmeraldas, nel nordovest dell’Ecuador. È stato il secondo episodio di questo tipo in pochi giorni nel paese sudamericano. Leggi
Gli Stati Uniti hanno stabilito che la Colombia non è più un alleato nella lotta contro il traffico di droga, senza almeno per ora sospendere aiuti da centinaia di milioni di dollari. Leggi
Il 15 settembre Donald Trump ha annunciato che le forze armate statunitensi hanno distrutto una seconda imbarcazione che, a suo dire, era usata dai “narcoterroristi” venezuelani per trasportare droga verso gli Stati Uniti. Leggi
Gli Stati Uniti hanno attaccato nel mar dei Caraibi una barca partita dal Venezuela, sostenendo che trasportasse droga. Un avvertimento chiaro al paese sudamericano Leggi
Il presidente degli Stati Unti rivendica l’uccisione di alcuni presunti narcotrafficanti venezuelani nel mar dei Caraibi, trasformando uno slogan che non ha funzionato in una realtà perfino peggiore. Leggi
Le forze armate statunitensi hanno colpito “un’imbarcazione che trasportava un carico di droga, uccidendo undici narcoterroristi”, ha affermato il 2 settembre il presidente Donald Trump. Leggi
Come all’inizio degli anni duemila, anche oggi la violenza delle organizzazioni criminali attive nel paese potrebbe avvantaggiare le forze conservatrici alle elezioni Leggi
Il 22 agosto il governo colombiano ha mobilitato l’esercito dopo la morte il giorno prima di diciotto persone – sei civili e dodici poliziotti – in due attacchi condotti da gruppi armati. Leggi
Uno dei più pericolosi criminali dell’Ecuador, il narcotrafficante “Fito”, è stato arrestato dopo un anno e mezzo di latitanza, ha annunciato il presidente Daniel Noboa, che sta conducendo un’offensiva contro la criminalità organizzata. Leggi
Un commando armato ha condotto un attacco in un’abitazione privata a Irapuato, nello stato centrale di Guanajuato, uccidendo dieci persone e ferendone molte altre, hanno annunciato il 25 giugno le autorità locali. Leggi
Almeno 57 soldati colombiani sono stati “sequestrati” il 22 giugno dagli abitanti di un’area del sudovest del paese in cui sono attivi gruppi ribelli, ha riferito un alto ufficiale dell’esercito. Leggi
Un ragazzo di 16 anni è stato arrestato dopo una sparatoria, probabilmente legata a un conflitto tra bande criminali, che ha causato la morte di tre persone a Uppsala, circa 60 chilometri a nord di Stoccolma. Leggi
In Ecuador il presidente uscente, figlio di uno degli uomini più ricchi del paese, è stato rieletto per un secondo mandato. Punta tutto sulla sicurezza e sulla lotta al narcotraffico Leggi
Nello stato messicano di Jalisco un collettivo che cerca persone scomparse è entrato in una tenuta usata dai criminali per addestrare e uccidere Leggi
Il capo dello stato uscente Daniel Noboa è stato proclamato vincitore del secondo turno delle elezioni presidenziali, ma la sua avversaria di sinistra Luisa González non ha riconosciuto la sconfitta e ha chiesto un riconteggio dei voti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati