Ogni giorno centinaia di persone si mettono in viaggio per cercare di raggiungere l’Europa. Sognano una vita migliore, ma spesso finiscono tra le mani dei trafficanti o in centri di detenzione.
In un’estate segnata dalle proteste contro i migranti e dalla retorica nazionalista il partito al governo a Londra non ha avuto il coraggio di contrastare la propaganda dei populisti. Leggi
◆ Il 17 agosto è morto Terence Stamp, brillante attore britannico. Nel 1962 diede il volto a Billy Budd, il protagonista dell’ultima opera, uscita postuma, di Herman… Leggi
Nelle città della Danimarca il governo vuole demolire i quartieri popolati da persone di origine straniera, accusati di avere un tasso più alto di disoccupazione e criminalità. Il video. Leggi
Una mostra presentata al festival di fotografia Cortona on the move racconta quello che succede sulla rotta migratoria tra i due paesi del Nordamerica. Leggi
Un gruppo di persone migranti su una spiaggia di Gravelines, nel nord della Francia, in attesa di salire a bordo di un gommone per attraversare la Manica. Il 10 luglio 2025,… Leggi
Un gruppo di uomini in fuga durante gli scontri con la polizia seguiti a una serie di aggressioni contro persone migranti. L’11 luglio a Torre Pacheco, nel sudest della… Leggi
Nel capoluogo dell’Emilia-Romagna la prima struttura di accoglienza di questo tipo ha aperto nel 2019, ma da allora anche altre città hanno fatto lo stesso, mentre aumentano transfobia e omofobia. Leggi
Dopo Berlino, anche Varsavia ha reintrodotto le ispezioni alla frontiera polacco-tedesca. Una decisione che complica la vita dei residenti di entrambi paesi. E fa il gioco dell’estrema destra Leggi
Secondo le autorità greche, oltre 7.300 migranti sono arrivati a Creta e Gavdos dall’inizio dell’anno, rispetto ai 4.935 di tutto il 2024. Leggi
La polizia francese cerca di impedire a un gruppo di persone di salire a bordo di gommoni diretti nel Regno Unito attraverso il canale della Manica. Gli agenti hanno usato… Leggi
Quarant’anni fa era siglato l’accordo di Schengen. Il testo pose le basi per l’apertura delle frontiere interne dell’Europa. Oggi a dominare sono invece le spinte alla chiusura e i respingimenti delle persone migranti. Leggi
Il racconto di una delle retate contro gli immigrati che hanno fatto scendere in piazza gli abitanti di Los Angeles Leggi
Le aziende fanno profitti enormi dalla gestione degli immigrati, come dimostra la storia di Andry Blanco Bonilla Leggi
Il referendum dell’8 e 9 giugno deciderà se ridurre i requisiti di residenza necessari per la cittadinanza. Mentre il governo invita ad astenersi Leggi
Un’identità basata sul colore della pelle è una gabbia del passato. Il futuro è uscire dal recinto Leggi
La legge italiana sulla cittadinanza è una delle più restrittive d’Europa. I tentativi di riformarla vanno avanti dal 1999 Leggi
Le famiglie dei migranti senegalesi dispersi in mare sono divise tra lutto e speranza. Alcune cercano i loro cari, altre non vogliono che se ne parli Leggi
I tagli dei finanziamenti allo sviluppo da parte dell’amministrazione statunitense potrebbero spingere molte persone in Africa e in altre aree del mondo a mettersi in viaggio verso paesi limitrofi e l’Europa. Leggi
Il 18 aprile è stato disposto il rimpatrio di un migrante dal centro di Gjadër, in Albania. Ma per procedere con il volo, l’uomo è stato prima trasferito in Italia, perché la procedura non fa parte del protocollo d’intesa tra Roma e Tirana. Leggi
Una barca con a bordo un gruppo di migranti venezuelani in viaggio da Puerto Obaldía a La Miel, al confine con la Colombia. Dalla fine di gennaio, dopo che Donald Trump si… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati