Migranti

Ogni giorno centinaia di persone si mettono in viaggio per cercare di raggiungere l’Europa. Sognano una vita migliore, ma spesso finiscono tra le mani dei trafficanti o in centri di detenzione.

Venti paesi europei chiedono di rimpatriare gli afgani

La proposta, sostenuta anche dall’Italia, va contro le raccomandazioni delle Nazioni Unite, secondo cui in Afghanistan ci sono ancora gravi violazioni dei diritti umani. Leggi

L’accordo sui migranti tra Parigi e Londra non funziona

Francia e Regno Unito vogliono contrastare l’immigrazione irregolare con una politica repressiva, che non sembra scoraggiare chi vuole attraversare la Manica. Il video. Leggi

L’Italia è ancora complice della Libia sull’immigrazione

Il governo si prepara a rinnovare il memorandum d’intesa con Tripoli per il controllo della rotta dei migranti nel Mediterraneo. Anche se tribunali, associazioni umanitarie e organismi internazionali criticano l’accordo da anni. Leggi

Le elezioni nelle Marche sono un banco di prova per il governo

Le regionali del 28 e 29 settembre sono considerate un test sia per la destra, al governo nel paese e nella regione, sia per la coalizione molto ampia del centrosinistra. Secondo i sondaggi gli schieramenti sono testa a testa. Leggi

Il discorso di Trump alle Nazioni Unite è stato uno spettacolo inquietante

Mescolando falsità, insinuazioni complottiste e insulti agli avversari, agli alleati e all’Onu, il presidente americano ha dimostrato che gli Stati Uniti sono ormai una potenza disfunzionale. Leggi

Cosa c’è dietro il raduno di Londra contro i migranti

Il leader di estrema destra Tommy Robinson e la rete internazionale che lo sostiene, con parole d’ordine come “remigrazione”, sono più pericolosi di quanto sembra. Leggi

La propaganda del governo greco contro gli scafisti

Nella stragrande maggioranza dei processi per traffico di migranti, gli imputati sono richiedenti asilo arrivati a bordo di gommoni sovraffollati. Il loro reato? Essersi trovati al timone o lì vicino. Leggi

Le pericolose affinità tra i laburisti e l’estrema destra

In un’estate segnata dalle proteste contro i migranti e dalla retorica nazionalista il partito al governo a Londra non ha avuto il coraggio di contrastare la propaganda dei populisti. Leggi

Billy in catene

◆ Il 17 agosto è morto Terence Stamp, brillante attore britannico. Nel 1962 diede il volto a Billy Budd, il protagonista dell’ultima opera, uscita postuma, di Herman… Leggi

La controversa legge danese contro i quartieri “ghetto”

Nelle città della Danimarca il governo vuole demolire i quartieri popolati da persone di origine straniera, accusati di avere un tasso più alto di disoccupazione e criminalità. Il video. Leggi

La vita sospesa dei migranti tra Messico e Stati Uniti

Una mostra presentata al festival di fotografia Cortona on the move racconta quello che succede sulla rotta migratoria tra i due paesi del Nordamerica. Leggi

Braccio di mare

Un gruppo di persone migranti su una spiaggia di Gravelines, nel nord della Francia, in attesa di salire a bordo di un gommone per attraversare la Manica. Il 10 luglio 2025,… Leggi

Ronde razziste

Un gruppo di uomini in fuga durante gli scontri con la polizia seguiti a una serie di aggressioni contro persone migranti. L’11 luglio a Torre Pacheco, nel sudest della… Leggi

Le case rifugio per persone trans a Bologna

Nel capoluogo dell’Emilia-Romagna la prima struttura di accoglienza di questo tipo ha aperto nel 2019, ma da allora anche altre città hanno fatto lo stesso, mentre aumentano transfobia e omofobia. Leggi

Tornano i controlli al confine con la Germania

Dopo Berlino, anche Varsavia ha reintrodotto le ispezioni alla frontiera polacco-tedesca. Una decisione che complica la vita dei residenti di entrambi paesi. E fa il gioco dell’estrema destra Leggi

La Grecia sospende l’esame delle domande di asilo per tre mesi

Secondo le autorità greche, oltre 7.300 migranti sono arrivati ​​a Creta e Gavdos dall’inizio dell’anno, rispetto ai 4.935 di tutto il 2024. Leggi

Oltre il canale

La polizia francese cerca di impedire a un gruppo di persone di salire a bordo di gommoni diretti nel Regno Unito attraverso il canale della Manica. Gli agenti hanno usato… Leggi

Dalla libertà di movimento al filo spinato

Quarant’anni fa era siglato l’accordo di Schengen. Il testo pose le basi per l’apertura delle frontiere interne dell’Europa. Oggi a dominare sono invece le spinte alla chiusura e i respingimenti delle persone migranti. Leggi

La polizia può arrivare da un momento all’altro

Il racconto di una delle retate contro gli immigrati che hanno fatto scendere in piazza gli abitanti di Los Angeles Leggi

Gli affari d’oro delle espulsioni

Le aziende fanno profitti enormi dalla gestione degli immigrati, come dimostra la storia di Andry Blanco Bonilla Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.