Londra e Parigi hanno trovato un accordo per limitare l’immigrazione irregolare in base al principio one in, one out (cioè “uno dentro, uno fuori”): e cioè che per ogni persona accolta legalmente nel Regno Unito, un’altra viene rimandata in Francia. Una misura contestata dalle organizzazioni non governative, che dubitano sul reale effetto deterrente di questa politica per donne e uomini che hanno già fatto migliaia di chilometri per cambiare vita.

Il video di Arte.

Questo video è prodotto dalla piattaforma europea Arte ed è disponibile in dieci lingue grazie a un progetto di collaborazione tra vari giornali europei: Balkan Insight (Birn), El País (Spagna), Gazeta Wyborcza (Polonia), Internazionale (Italia), Ir (Lettonia), Kathimerini (Grecia), Le Soir (Belgio), Sinopsis (Birn Romania). Il progetto, coordinato da Arte, è finanziato dall’Unione europea in seguito all’invito della Direzione generale delle reti di comunicazione, dei contenuti e delle tecnologie (Cnet) di creare piattaforme multimediali europee.

Internazionale pubblica ogni settimana una pagina di lettere. Ci piacerebbe sapere cosa pensi di questo articolo. Scrivici a: posta@internazionale.it