Governo

La legge sulla sicurezza imposta per decreto

È stata approvata dal consiglio dei ministri il 4 aprile. Alcuni degli articoli più contestati sono stati cancellati o attenuati grazie all’intervento del presidente della repubblica Sergio Mattarella Leggi

Groenlandia, accordo per un governo di coalizione nel giorno della visita di JD Vance

Il 28 marzo in Groenlandia, che il presidente statunitense Donald Trump vorrebbe annettere, è stato raggiunto un accordo per una coalizione di governo, il cui obiettivo principale è “resistere alle pressioni esterne”. Leggi

Alla Scala vanno in scena le passioni del paese

Tra cerimonie e proteste, ricchi sostenitori e loggionisti, il teatro milanese è sempre stato un luogo di intrighi e polemiche. Ora Giorgia Meloni vuole farne un simbolo d’identità nazionale Leggi

Negli Stati Uniti è a rischio anche la ricerca medica

Il problema è che queste sovvenzioni sono uno dei motivi fondamentali per cui gli Stati Uniti hanno la più avanzata infrastruttura di ricerca biomedica – i Nih assegnano… Leggi

Giornalisti e attivisti spiati con un software nel telefono

Lo strumento di spionaggio digitale fornito al governo italiano da un’azienda israeliana è stato usato in modo illegale e contro gli accordi. Per questo il produttore ha sospeso il contratto Leggi

Il costo della popolarità di Giorgia Meloni

Il modo di presentarsi della presidente del consiglio si basa su una visione plebiscitaria della democrazia, in cui le istituzioni e i contrappesi sono considerati degli ostacoli, scrive Le Monde Leggi

Come smontare il governo in due settimane

Il miliardario Elon Musk sembra avere un potere enorme nell’amministrazione Trump. Lo sta usando per smantellare l’apparato burocratico Leggi

Alla corte del presidente

Miliardari, complottiste, presentatori tv. Che persone ha scelto Donald Trump per governare Leggi

Trump atto secondo

Con il cambio di presidenza anche gli Stati Uniti, come la Russia e la Cina, avranno un leader pronto a imporre con la forza la sua visione del mondo. Questo rischia di far crescere l’instabilità Leggi

Perché a Giorgia Meloni piace Antonio Gramsci

Contrastare l’egemonia culturale della sinistra è diventata un’ossessione per la destra italiana, che cerca ispirazione nei testi del filosofo e politico comunista Leggi

Un primo ministro per il tramonto di Macron

Il nuovo capo del governo francese, il quarto del 2024, è François Bayrou, uno storico alleato del presidente francese di cui condivide le scelte di politica economica Leggi

Martha Cardinal
Cicatrici

È una nativa canadese. Da piccola è stata allontanata dalla famiglia e trasferita in una scuola gestita dalla chiesa cattolica dove ha subìto degli abusi. Ha passato il resto della vita a cercare di guarire Leggi

La felicità dei siriani per i prigionieri liberati

L’apertura delle carceri ha provocato una grande emozione in chi sa che cosa succedeva nelle celle Leggi

L’unione fa la forza

La manifestazione unitaria organizzata dai sindacati Cgil, Cisl e Uil durante lo sciopero nazionale dei metalmeccanici del settore dell’auto. Lo slogan delle tre sigle sindacali… Leggi

Macron ignora il voto dei francesi

Invece di rappresentare “l’unità nazionale” che il presidente Emmanuel Macron aveva promesso, la nomina a primo ministro del conservatore Michel Barnier prolunga la… Leggi

Democrazie congelate nel cuore dell’Europa

Il 27 ottobre i bulgari torneranno a votare. C’è il 50 per cento di possibilità che stavolta si riesca a eleggere un governo. Fin qui, tra gli effetti di questa versione… Leggi

Le mani di Marine Le Pen sul nuovo governo

La nomina a primo ministro di Michel Barnier è stata accolta con irritazione dalla sinistra e con soddisfazione dall’estrema destra, che però dice di tenerlo sotto osservazione Leggi

Il caso Sangiuliano può riservare altre sorprese

Le dimissioni del ministro della cultura non chiudono la vicenda. Maria Rosaria Boccia potrebbe rivelare nuovi particolari Leggi

Un governo incapace e spietato

È evidente che Benjamin Netanyahu è interessato esclusivamente alla sua sopravvivenza politica. Solo le proteste degli israeliani potranno cambiare la situazione Leggi

Gonzalo Carrión
A volto scoperto

È un avvocato che ha difeso con forza i diritti umani in Nicaragua, denunciando i crimini del regime autoritario di Daniel Ortega. E ha pagato il suo impegno con l’esilio Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.