Governo

Se chi protesta per Gaza è considerato un terrorista

Tra le organizzazioni internazionali c’è un consenso unanime sul fatto che Israele sta commettendo crimini di guerra a Gaza. Nel novembre 2024 una commissione speciale… Leggi

Mongolia, nominato un nuovo primo ministro dopo le proteste antigovernative

Il 13 giugno i deputati mongoli hanno nominato primo ministro Gombojav Zandanshatar, 55 anni, ex presidente del parlamento, dopo che il suo predecessore si era dimesso in seguito a un’ondata di proteste anticorruzione. Leggi

La sinistra sconfitta sui referendum

L’opposizione sperava di dare uno scossone al governo con un’ampia partecipazione al voto. La maggioranza degli elettori però non si è presentata ai seggi, scrive El País Leggi

Su lavoro e cittadinanza non si cambia

Il risultato più sorprendente è quello per abbreviare i tempi per la naturalizzazione degli stranieri: il 35 per cento degli elettori ha votato contro, scrive Le Monde Leggi

Il governo ha boicottato i cinque quesiti

I partiti della maggioranza hanno chiesto ai loro elettori di non votare, facendo fallire anche il referendum per rendere più veloce la concessione della cittadinanza italiana agli stranieri Leggi

Il governo italiano non ama più l’Europa

L’Italia è stata tra i paesi fondatori dell’Unione europea, ma oggi ha voltato le spalle agli ideali comunitari e federalisti che aveva contribuito a elaborare con il manifesto di Ventotene Leggi

Un altro giornalista spiato da un software

Ciro Pellegrino, del sito d’informazione Fanpage, è stato preso di mira da uno spyware. A gennaio anche il direttore del giornale e alcuni attivisti avevano scoperto di essere spiati Leggi

La legge sulla sicurezza imposta per decreto

È stata approvata dal consiglio dei ministri il 4 aprile. Alcuni degli articoli più contestati sono stati cancellati o attenuati grazie all’intervento del presidente della repubblica Sergio Mattarella Leggi

Groenlandia, accordo per un governo di coalizione nel giorno della visita di JD Vance

Il 28 marzo in Groenlandia, che il presidente statunitense Donald Trump vorrebbe annettere, è stato raggiunto un accordo per una coalizione di governo, il cui obiettivo principale è “resistere alle pressioni esterne”. Leggi

Alla Scala vanno in scena le passioni del paese

Tra cerimonie e proteste, ricchi sostenitori e loggionisti, il teatro milanese è sempre stato un luogo di intrighi e polemiche. Ora Giorgia Meloni vuole farne un simbolo d’identità nazionale Leggi

Negli Stati Uniti è a rischio anche la ricerca medica

Il problema è che queste sovvenzioni sono uno dei motivi fondamentali per cui gli Stati Uniti hanno la più avanzata infrastruttura di ricerca biomedica – i Nih assegnano… Leggi

Giornalisti e attivisti spiati con un software nel telefono

Lo strumento di spionaggio digitale fornito al governo italiano da un’azienda israeliana è stato usato in modo illegale e contro gli accordi. Per questo il produttore ha sospeso il contratto Leggi

Il costo della popolarità di Giorgia Meloni

Il modo di presentarsi della presidente del consiglio si basa su una visione plebiscitaria della democrazia, in cui le istituzioni e i contrappesi sono considerati degli ostacoli, scrive Le Monde Leggi

Come smontare il governo in due settimane

Il miliardario Elon Musk sembra avere un potere enorme nell’amministrazione Trump. Lo sta usando per smantellare l’apparato burocratico Leggi

Alla corte del presidente

Miliardari, complottiste, presentatori tv. Che persone ha scelto Donald Trump per governare Leggi

Trump atto secondo

Con il cambio di presidenza anche gli Stati Uniti, come la Russia e la Cina, avranno un leader pronto a imporre con la forza la sua visione del mondo. Questo rischia di far crescere l’instabilità Leggi

Perché a Giorgia Meloni piace Antonio Gramsci

Contrastare l’egemonia culturale della sinistra è diventata un’ossessione per la destra italiana, che cerca ispirazione nei testi del filosofo e politico comunista Leggi

Un primo ministro per il tramonto di Macron

Il nuovo capo del governo francese, il quarto del 2024, è François Bayrou, uno storico alleato del presidente francese di cui condivide le scelte di politica economica Leggi

Martha Cardinal
Cicatrici

È una nativa canadese. Da piccola è stata allontanata dalla famiglia e trasferita in una scuola gestita dalla chiesa cattolica dove ha subìto degli abusi. Ha passato il resto della vita a cercare di guarire Leggi

La felicità dei siriani per i prigionieri liberati

L’apertura delle carceri ha provocato una grande emozione in chi sa che cosa succedeva nelle celle Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.