Gaza

Ostaggio

Oltre alla rimozione della realtà, compiuta da chi si ostina a difendere la legittimità di quello che Israele sta facendo a Gaza, c’è un altro fenomeno pericoloso, ed… Leggi

I crimini di Israele in diretta

Il 25 agosto un video caricato su internet ha mostrato in tempo reale l’attacco israeliano contro l’ospedale Nasser di Khan Yunis, a sud di Gaza. Il ministero della salute… Leggi

Resistono

Fa impressione il meccanismo di rimozione e negazione della realtà compiuto da molte persone su quello che succede a Gaza. Leggi

Con Anas al Sharif è morto il giornalismo

La strage di giornalisti compiuta dal 2023 a oggi nell’offensiva israeliana contro la Striscia di Gaza è una delle peggiori della storia. Leggi

Sono uno studioso del genocidio, ne riconosco uno quando lo vedo

“La mia conclusione inevitabile è che Israele sta commettendo un genocidio contro il popolo palestinese” a Gaza, scrive lo studioso di Olocausto Omer Bartov sul New York Times, spiegando perché è giunto a questa conclusione. Leggi

Guardare

Givat Kobi è una collina a poca distanza da Sderot, nella parte meridionale di Israele, da cui si vede bene la Striscia di Gaza. Ogni giorno ci sono persone che vengono qui… Leggi

I bambini uccisi a Gaza

Il 13 luglio un attacco israeliano in un campo profughi di Gaza ha ucciso sei bambini mentre erano in fila per l’acqua. La morte dei bambini è l’aspetto più terribile… Leggi

Tutti i nessuno del mondo

Una storia che parla della guerra a Gaza, di carcere e della sensazione d’impotenza delle persone comuni di fronte al potere e alla violenza Leggi

Se la pace non è un diritto

Stiamo assistendo alla fine della giustizia internazionale? Secondo alcuni giuristi è sempre stata un’arma a doppio taglio. Altri invece sostengono che il problema non è la legge, ma la politica che dovrebbe farla rispettare Leggi

Se chi protesta per Gaza è considerato un terrorista

Tra le organizzazioni internazionali c’è un consenso unanime sul fatto che Israele sta commettendo crimini di guerra a Gaza. Nel novembre 2024 una commissione speciale… Leggi

La Striscia di Gaza non esiste più

Dopo venti mesi di bombardamenti Rafah è sparita. Rasa al suolo. E non è l’unica città distrutta dall’esercito israeliano Leggi

Il coraggio della Freedom flotilla

L’unico elemento sorprendente nella vicenda della nave Madleen e della Freedom flotilla coalition è che negli ultimi venti mesi non ci siano stati altri tentativi di forzare… Leggi

A Gaza serve la politica oltre alla solidarietà

Nell’azione umanitaria questo disancoramento può manifestarsi in quello che durante il genocidio in Bosnia un operatore definì “umanitarismo totale”: un perverso rovesciamento… Leggi

In Israele nessuno pensa alle sofferenze di Gaza

E non c’è un solo giusto a Sodoma. In pochi si dicono pubblicamente inquieti oltre che per la reputazione e per l’integrità morale di Israele anche, e soprattutto, per… Leggi

Il progetto saudita per il Medio Oriente

Bin Salman ormai è il leader indiscusso del mondo arabo e una delle grandi figure del “nuovo mondo”. È in virtù di questo che Donald Trump gli ha concesso la sua prima… Leggi

Oltre il recinto

◆ Sono stato al salone del libro di Torino il 15 maggio. Per entrare al Lingotto c’è un’area con transenne che precede i controlli di accesso. Sembra una piscina con… Leggi

In Israele le voci contro la guerra si fanno sentire sempre di più

Metà dei riservisti non risponde alla chiamata, mentre nel paese aumenta il numero di chi chiede apertamente la fine della guerra. Leggi

Brutalità

Tutte le bombe cadute su Londra, Amburgo e Dresda Leggi

L’importanza di dire no

Quattro personalità del mondo della cultura e della politica chiedono all’Europa di opporsi alle azioni del governo israeliano Leggi

La strategia di Tel Aviv contro Damasco

Gli attacchi israeliani in Siria destabilizzano tutta la regione. Bisogna fermarli, scrive il condirettore di L’Orient-Le Jour Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.