Ci sono 98 prigionieri israeliani nelle mani di Hamas, mentre i palestinesi nelle carceri israeliane sono forse cento volte più numerosi. Anche loro sono ostaggi, dietro… Leggi
La tregua nella Striscia è un sollievo per i civili palestinesi e gli ostaggi israeliani liberati, ed è un passo importante per la stabilità del Medio Oriente. Il primo ministro Netanyahu, però, non ha una strategia chiara per il domani. Leggi
In una conferenza stampa il primo ministro del Qatar ha fornito i primi dettagli dell’accordo. Leggi
L’accordo dovrebbe mettere fine una guerra di quindici mesi che ha causato decine di migliaia di vittime civili nella Striscia e la devastazione del territorio. Leggi
L’arrivo del presidente eletto alla Casa Bianca spinge verso una possibile tregua tra Tel Aviv e Hamas, nonostante l’opposizione dell’estrema destra israeliana. Ma le incognite sul futuro della Striscia restano ancora enormi. Leggi
Colpire le strutture sanitarie è un atto illegittimo anche in tempo di guerra, ricorda Haaretz in un editoriale Leggi
Più prosegue l’offensiva israeliana più l’inverno è letale per i bambini che non sono in grado di proteggersi dal gelo Leggi
Dal 7 ottobre 2023 più di cento attacchi israeliani hanno colpito gli ospedali e le strutture sanitarie della Striscia, causando perdite tra medici, infermieri e civili. Come evidenziato dalle Nazioni Unite, ora l’intero sistema è al limite. Leggi
L’offensiva di Israele va avanti anche dopo l’uccisione del capo di Hamas, Yahya Sinwar, mentre la Striscia è ridotta a un tappeto di macerie e i morti sono più di 45mila. Quali sono i piani del primo ministro israeliano Netanyahu? Leggi
Questa differenza è stata superata il 7 ottobre 2023. Da allora ogni giorno è stato una caricatura del precedente: un delirio a cui la mente si abitua come sotto l’effetto… Leggi
Il cessate il fuoco al nord di Israele è una buona notizia per tutti. Ma il primo ministro cerca così di guadagnare tempo per continuare a distruggere la Striscia, dove al nord è in corso una campagna di pulizia etnica. Leggi
Gaza è scomparsa. Il 70 per cento dei suoi quarantamila morti sono donne e bambini. Yahya Sinwar e Mohammad Deif, le menti dietro gli attentati del 7 ottobre 2023, sono stati… Leggi
Antisemitismo, islamofobia e indifferenza per i massacri in corso a Gaza sono due facce della stessa medaglia Leggi
Gli israeliani non vogliono affrontare le vere cause dell’odio crescente contro di loro, scrive Gideon Levy su Haaretz Leggi
La violenza di Amsterdam è stata descritta come un pogrom. Usare questa parola è fuorviante e politicamente pericoloso Leggi
Il piccolo paese del Golfo ha sospeso la sua attività di intermediario nei colloqui tra Israele e Hamas. Una decisione presa per proteggere i propri interessi e fare pressioni sui suoi interlocutori. Leggi
Il governo guidato da Benjamin Netanyahu vuole cacciare definitivamente i palestinesi dal nord del territorio. Un crimine sia per la legge sia per la morale, scrive Haaretz in un editoriale Leggi
In una lettera al governo 130 militari annunciano che non presteranno più servizio se non ci sarà un accordo per liberare gli ostaggi. Molti denunciano anche una deriva a destra nell’esercito Leggi
In una lettera al governo 130 militari annunciano che non presteranno più servizio se non ci sarà un accordo per liberare gli ostaggi. Molti denunciano anche una deriva a destra nell’esercito Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati