Arabia Saudita

Arabia Saudita

Capitale
Riyadh
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Ryal
Superficie
Nuovi raid israeliani in Iran, Teheran denuncia una “dichiarazione di guerra”

L’Iran ha definito una “dichiarazione di guerra” i massicci attacchi israeliani in territorio iraniano, mentre Donald Trump ha minacciato raid “ancora più brutali” se Teheran non firmerà un accordo sul suo programma nucleare. Leggi

Denunce a volto coperto

In Arabia Saudita una serie di video pubblicati da account anonimi su TikTok ha dato il via al movimento di resistenza dei “mascherati liberi”. I video mostrano persone… Leggi

Il progetto saudita per il Medio Oriente

Bin Salman ormai è il leader indiscusso del mondo arabo e una delle grandi figure del “nuovo mondo”. È in virtù di questo che Donald Trump gli ha concesso la sua prima… Leggi

Lo stato di guerra permanente che serve a Israele

In assenza di una strategia politica credibile, Netanyahu punta tutto sull’escalation militare: il conflitto è l’unico collante del suo governo. Leggi

L’influenza di Mohammed bin Salman sulle scelte di Donald Trump

Le recenti iniziative del presidente statunitense in Medio Oriente riflettono un asse sempre più stretto con l’Arabia Saudita. E anche il ruolo crescente del principe ereditario del regno nella definizione della strategia di Washington. Leggi

Donald Trump revoca le sanzioni contro la Siria e incontra il presidente Ahmed al Sharaa

Il 14 maggio Donald Trump ha avuto un breve incontro a Riyadh, in Arabia Saudita, con il presidente ad interim siriano Ahmed al Sharaa dopo che il giorno prima aveva annunciato la revoca delle sanzioni statunitensi contro la Siria. Leggi

La diplomazia di Trump in Medio Oriente fa innervosire Israele

La Casa Bianca negozia con Teheran, stringe accordi nel Golfo senza consultare lo stato ebraico e ha trattato con Hamas per liberare un ostaggio statunitense. Netanyahu scopre che l’alleanza con Washington è solida, ma non troppo. Leggi

La strategia di Tel Aviv contro Damasco

Gli attacchi israeliani in Siria destabilizzano tutta la regione. Bisogna fermarli, scrive il condirettore di L’Orient-Le Jour Leggi

Perché la Francia potrebbe riconoscere lo stato palestinese

È la risposta del presidente francese Macron alla crisi di Gaza e alla radicalizzazione del governo israeliano. Una scelta che potrebbe cambiare il panorama diplomatico internazionale. Leggi

La tragedia di Gaza nell’indifferenza del mondo

Un video diffuso dalla Mezzaluna Rossa smentisce la versione israeliana sulla morte dei 15 soccorritori a Rafah. Ma con Trump pronto a sostenere ogni mossa di Tel Aviv, resta solo un altro crimine di guerra impunito. Leggi

Sono cominciati a Riyadh i colloqui tra le delegazioni di Russia e Stati Uniti

Il 24 marzo sono cominciati a Riyadh, in Arabia Saudita, i colloqui tra le delegazioni di Russia e Stati Uniti su una tregua parziale in Ucraina dopo più di tre anni di guerra. Leggi

La Russia conduce nuovi attacchi in Ucraina con sei missili e 145 droni

Nella notte tra il 18 e il 19 marzo la Russia ha condotto nuovi attacchi contro l’Ucraina, criticati duramente dagli alleati europei di Kiev, all’indomani dell’accordo per una tregua limitata raggiunto da Mosca e Washington. Leggi

Il rischio principale dopo il vertice tra Stati Uniti e Ucraina

L’incontro a Jedda, in Arabia Saudita, ha ristabilito il sostegno militare statunitense a Kiev, ma le condizioni per un cessate il fuoco discusse con Washington sono ancora ambigue. Leggi

L’Ucraina conduce un attacco in Russia con 337 droni, causando almeno tre morti

Nella notte tra il 10 e l’11 marzo l’Ucraina ha condotto un attacco in Russia con 337 droni, che ha colpito anche la regione di Mosca. L’attacco ha causato tre morti, secondo le autorità russe. Leggi

Il nuovo ordine mondiale va in scena a Jedda e Parigi

I due vertici segnano un momento chiave per gli equilibri politici: in Arabia Saudita Zelenskyj prova a ricucire i rapporti con Washington, mentre l’Europa discute il futuro della difesa del continente. Leggi

Massiccio bombardamento russo contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina

Il 7 marzo l’esercito russo ha condotto un massiccio bombardamento contro le infrastrutture energetiche dell’Ucraina, al quale Kiev ha risposto usando per la prima volta i caccia francesi Mirage 2000. Leggi

Israele blocca l’ingresso degli aiuti umanitari a Gaza, protestano le Nazioni Unite

Israele ha bloccato l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza fino a nuovo ordine a causa delle divergenze con Hamas sulle modalità di prosecuzione della tregua. L’Onu ha chiesto a Israele di revocare la misura. Leggi

Washington e Mosca annunciano dei negoziati per mettere fine alla guerra in Ucraina

Il 18 febbraio una delegazione statunitense e una russa, guidate rispettivamente dal segretario di stato Marco Rubio e dal ministro degli esteri Sergej Lavrov, hanno partecipato a dei colloqui a Riyadh, in Arabia Saudita. Leggi

Marco Rubio e Sergej Lavrov s’incontrano in Arabia Saudita il 18 febbraio

Il segretario di stato americano Rubio e il ministro degli esteri russo Lavrov parteciperanno a dei colloqui in Arabia Saudita per preparare un incontro fra Trump e Putin e discutere di come mettere fine alla guerra in Ucraina. Leggi

Perché Trump insiste sull’espulsione dei palestinesi da Gaza

Nonostante l’indignazione della comunità internazionale e dei paesi arabi, il presidente statunitense rilancia il suo piano per la Striscia. Rischiando di alimentare le tensioni e di sabotare il cessate il fuoco. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.