Turismo

La Corea del Nord inaugura un enorme complesso turistico sulla costa est

Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha visitato, insieme alla moglie e alla figlia, un enorme complesso turistico sulla costa orientale del paese che il 1 luglio aprirà le porte al pubblico, hanno affermato i mezzi d’informazione statali. Leggi

Pechino scopre i vantaggi del soft power

Grazie a influencer occidentali, app come TikTok e DeepSeek e prodotti tecnologici all’avanguardia, l’immagine della Cina nel mondo è molto migliorata Leggi

La Norvegia adotta una tassa di soggiorno contro il sovraffollamento turistico

La Norvegia ha adottato una tassa di soggiorno contro il sovraffollamento turistico, in un momento in cui molte delle principali destinazioni del paese sono in difficoltà a causa di strutture sanitarie e parcheggi insufficienti. Leggi

La rinascita di Bucarest

La capitale romena vista da un turista ungherese. Dietro i palazzoni grigi dell’epoca socialista c’è una città che guarda al futuro Leggi

Il Giappone è davvero invaso dai turisti?

Negli ultimi dieci anni il numero dei visitatori stranieri nell’arcipelago è cresciuto in maniera esponenziale, prendendo alla sprovvista un paese abituato a controllare tutto. Leggi

Buon viaggio in nessun posto

Non c’è salvezza nel turismo, ma fuori dal turismo non è possibile il viaggio. E viaggiare è necessario. Dall’archivio di Internazionale. Leggi

Stati Uniti, prevista una netta riduzione delle entrate turistiche nel 2025

Il settore turistico degli Stati Uniti potrebbe perdere 12,5 miliardi di dollari di entrate legate alla spesa dei visitatori internazionali, secondo uno studio del World travel and tourism council (Wttc). Leggi

La Groenlandia punta sul turismo sostenibile

Con i suoi paesaggi naturali mozzafiato e le sue tradizioni, il paese ha un grande potenziale turistico. E molti partiti locali vedono in questo settore la possibile chiave di una indipendenza futura. Il video. Leggi

Il Regno Unito impone un permesso d’ingresso digitale ai viaggiatori europei

Il 2 aprile è entrato in vigore per i visitatori di una trentina di paesi europei l’obbligo di procurarsi un’autorizzazione di viaggio elettronica (Eta), un documento digitale a pagamento, per entrare nel Regno Unito. Leggi

Sei morti nel naufragio di un sottomarino turistico nel mar Rosso

Il 27 marzo sei persone sono morte nel naufragio di un sottomarino che trasportava decine di turisti russi al largo di Hurghada, lungo la costa egiziana del mar Rosso. Leggi

Se la guerra in Ucraina diventa un’attrazione turistica

Dall’inizio del conflitto centinaia di visitatori stranieri sono stati portati con viaggi organizzati in varie zone del paese, sollevando diverse polemiche. Il video. Leggi

Il turismo di massa rende Praga invivibile

Nella capitale della Repubblica Ceca il numero di visitatori è cresciuto esponenzialmente, portando ad un aumento del costo della vita. Il governo e i cittadini stanno cercando delle soluzioni concrete per risolvere il problema. Leggi

La bellezza di Lanzarote

L’isola vulcanica al largo della costa del Marocco è un’ottima destinazione invernale. Il clima è mite e gli abitanti resistono al turismo di massa Leggi

A spasso con Miyazaki

Il regista giapponese visitò Visby nel 1971. La città svedese poi ispirò l’ambientazione del suo film d’animazione Kiki-Consegne a domicilio Leggi

Quattro morti e otto dispersi nel naufragio di un’imbarcazione turistica nel mar Rosso

Il bilancio provvisorio del naufragio di un’imbarcazione turistica nel mar Rosso, avvenuto il 25 novembre, è di trentuno sopravvissuti, quattro morti e nove dispersi, hanno annunciato il 26 novembre le autorità egiziane. Leggi

Un referendum contro il turismo di massa a Lisbona

I residenti della capitale portoghese chiedono di votare per vietare gli affitti brevi, a fronte degli effetti deleteri del turismo sulla vita della città. Per qualcuno però il settore non va eliminato: basterebbe regolamentarlo. Leggi

Quattro turisti stranieri muoiono dopo aver bevuto alcol con metanolo in Laos

Almeno quattro turisti stranieri sono morti a Vang Vieng, una città del Laos molto frequentata dai viaggiatori con lo zaino in spalla, dopo aver bevuto dell’alcol contaminato con il metanolo. Leggi

Pompei introduce un limite massimo di ventimila visitatori al giorno

Il 15 novembre il parco archeologico di Pompei ha introdotto un limite massimo di ventimila visitatori al giorno, aggiungendosi alla lista dei siti italiani che hanno adottato misure contro il sovraffollamento turistico. Leggi

La guida va in pensione

Sempre più spesso i consigli migliori sui posti da visitare sono raccolti in semplici file di testo condivisi in rete da appassionati Leggi

Prorogato al 2025 il ticket d’accesso a Venezia, e i giorni raddoppiano

Il 24 ottobre il comune di Venezia ha annunciato una proroga al 2025 del ticket d’accesso giornaliero alla città, una misura introdotta quest’anno per contrastare il sovraffollamento turistico. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.