Africa

La guerra della benzina tra la giunta e i jihadisti

Da settimane in Mali i miliziani estremisti islamici attaccano tutti i camion cisterna diretti nella capitale Bamako per paralizzare le attività economiche. Facendo vacillare il regime militare Leggi

Contro il colonialismo della lingua

Obiettivo della lega era la rivitalizzazione del gaelico (o irlandese), lingua che nel suo stesso paese era stato relegato a un ruolo secondario rispetto all’inglese. Nonostante… Leggi

Il promettente mercato delle bevande a base di qat

In Kenya alcune piccole imprese hanno lanciato prodotti a base della tradizionale pianta dagli effetti narcotici molto usata nel Corno d’Africa. Ma gli servirebbe un riconoscimento legale Leggi

Il treno anarchico

A bordo del Tazara, che due volte alla settimana collega Tanzania e Zambia. Accumula spesso forti ritardi, a volte senza una ragione apparente Leggi

Sesnie Zemichael
Sorrisi in regalo

Cinque anni fa è fuggita dalla guerra civile in Etiopia e si è rifugiata in Kenya. Lì ha trovato una nuova ragione di vita: aiutare le persone nate con una malformazione delle labbra o del palato Leggi

La storia si recupera giocando

Dal Sudafrica arriva Relooted, dove la sfida è togliere ai musei occidentali l’arte africana rubata nei secoli passati Leggi

L’eredità di Kwame Nkrumah

Nel suo nuovo saggio il giornalista statunitense Howard French affronta la storia della decolonizzazione e del panafricanismo Leggi

In Africa sorge il Sole

◆ Tra il giugno del 2024 e quello del 2025 la Cina ha esportato in Africa pannelli solari per una capacità complessiva di 15 gigawatt, il 60 per cento in più rispetto… Leggi

Susan Namangale
La mossa giusta

È nata in un villaggio povero del Malawi e da bambina si è appassionata agli scacchi. Oggi dedica la sua vita a insegnare questo gioco nelle scuole, nelle carceri e ai senzatetto Leggi

Mariam Issoufou
La mia terra

È un’architetta nata in Niger. Progetta edifici innovativi che sfidano i canoni estetici occidentali. Preferisce ispirarsi alla tradizione africana e usare materiali naturali come l’argilla Leggi

Il primo ministro non tollera le critiche

Il capo del governo senegalese Ousmane Sonko aveva promesso un governo di rottura. Ma attaccando giornalisti e dissidenti sta ripetendo gli stessi abusi del suo predecessore Leggi

Il safari sostenibile

Un’esperienza possibile rispettando l’ambiente e le comunità locali. Basta fare le domande giuste prima di prenotare, spiega la Bbc Leggi

Il lago Ciad

24.01.2025 Leggi

Racconti di resistenza

Nelle opere di tre diversi paesi dell’Africa occidentale si individuano le radici comuni di traumi nazionali ancora irrisolti Leggi

Dinosauri contro Darwin

Nelle foreste dell’Africa centrale i sostenitori del creazionismo cercano da anni una creatura misteriosa, convinti che sia la prova per smentire la teoria dell’evoluzione Leggi

La canzone del Camerun

Soul makossa di Manu Dibango è una metafora perfetta per descrivere il declino e le speranze del paese africano. Leggi

La vita pericolosa del camionista africano

Ogni due settimane Langton Mutubuka guida per duemila chilometri attraverso l’Africa meridionale. Un giornalista tedesco l’ha accompagnato Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.