Il 15 ottobre lo storico oppositore keniano Raila Odinga, 80 anni, è morto in India a causa di un attacco cardiaco. Il leader del partito Orange democratic movement (Odm),… Leggi
In Kenya alcune piccole imprese hanno lanciato prodotti a base della tradizionale pianta dagli effetti narcotici molto usata nel Corno d’Africa. Ma gli servirebbe un riconoscimento legale Leggi
Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il 30 settembre il rafforzamento della missione multinazionale contro le bande criminali ad Haiti, in un nuovo tentativo di arginare l’ondata di violenze in corso nel paese. Leggi
Il caso dell’atleta keniano Evans Kibet, ritrovato in un campo per prigionieri di guerra in Ucraina, riaccende i riflettori sugli inganni usati dalla Russia per reclutare soldati. Leggi
Cinque anni fa è fuggita dalla guerra civile in Etiopia e si è rifugiata in Kenya. Lì ha trovato una nuova ragione di vita: aiutare le persone nate con una malformazione delle labbra o del palato Leggi
Tra la metà e la fine di agosto la polizia keniana ha ritrovato i resti di almeno 37 cadaveri di persone che si presume appartenessero a una setta religiosa a Kwa Binzaro,… Leggi
Un attivista della società civile keniana, Boniface Mwangi (nella foto), è stato arrestato il 19 luglio e poi incriminato per possesso illegale di munizioni. Lui nega le… Leggi
Almeno undici persone sono morte e decine sono rimaste ferite il 7 luglio quando i keniani sono scesi in piazza per ricordare la giornata del Saba saba (sette sette, in swahili),… Leggi
Ancora una volta lo stato ha risposto con la violenza. La polizia ha circondato di filo spinato il parlamento e schierato gli idranti. Negli scontri tra agenti e manifestanti… Leggi
Otto persone sono morte e almeno quattrocento sono rimaste ferite il 25 giugno nelle manifestazioni in Kenya nel primo anniversario dell’inizio dell’ondata di proteste del 2024 contro la corruzione e un progetto di aumento delle tasse. Leggi
Un venditore ambulante di mascherine, Boniface Mwangi Kariuki, 22 anni, è diventato l’ultima vittima della brutalità della polizia keniana. Leggi
Il 17 giugno a Nairobi le forze dell’ordine, affiancate da civili che brandivano machete e pietre, hanno represso con violenza le proteste dei manifestanti che chiedevano… Leggi
Il 17 giugno le tensioni sono aumentate in Kenya dopo che nove persone sono rimaste ferite negli scontri a Nairobi tra forze di sicurezza e manifestanti che protestavano contro le violenze della polizia. Leggi
Morto il 28 maggio, è stato uno degli autori che hanno contribuito a gettare le basi della letteratura africana come la conosciamo oggi. Leggi
Questo silenzio è stato coltivato fin dall’indipendenza del paese. Due golpe falliti (nel 1971 e nel 1982) e i crimini dei regimi militari in tutto il continente hanno… Leggi
In Kenya uno spettacolo da presentare al concorso nazionale di teatro per le scuole è diventato un caso politico. La preside del liceo femminile di Butere, nell’ovest del… Leggi
Il gruppo armato, sostenuto dal Ruanda, ha annunciato un cessate il fuoco unilaterale per motivi umanitari nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Leggi
Violenti combattimenti sono in corso il 27 gennaio a Goma, capoluogo della provincia orientale del Nord Kivu, tra l’esercito congolese da una parte e i ribelli dell’M23 e i soldati ruandesi dall’altra, entrati in città il giorno prima. Leggi
“Ammutoliti e traumatizzati, cinque giovani sono stati liberati dopo quasi due settimane di prigionia”, scrive il quotidiano keniano The Standard commentando una serie… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati