Kenya

Kenya

Capitale
Nairobi
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Scellino keniota
Superficie
Otto morti e almeno quattrocento feriti nelle manifestazioni in Kenya

Otto persone sono morte e almeno quattrocento sono rimaste ferite il 25 giugno nelle manifestazioni in Kenya nel primo anniversario dell’inizio dell’ondata di proteste del 2024 contro la corruzione e un progetto di aumento delle tasse. Leggi

Il Kenya usa la forza contro il dissenso giovanile

Un venditore ambulante di mascherine, Boniface Mwangi Kariuki, 22 anni, è diventato l’ultima vittima della brutalità della polizia keniana. Leggi

La polizia sotto accusa

Il 17 giugno a Nairobi le forze dell’ordine, affiancate da civili che brandivano machete e pietre, hanno represso con violenza le proteste dei manifestanti che chiedevano… Leggi

Scontri in Kenya durante le manifestazioni contro le violenze della polizia

Il 17 giugno le tensioni sono aumentate in Kenya dopo che nove persone sono rimaste ferite negli scontri a Nairobi tra forze di sicurezza e manifestanti che protestavano contro le violenze della polizia. Leggi

Ngũgĩ wa Thiong’o, una vita in difesa delle lingue africane

Morto il 28 maggio, è stato uno degli autori che hanno contribuito a gettare le basi della letteratura africana come la conosciamo oggi. Leggi

Il patto del silenzio tra il Kenya e i militari

Questo silenzio è stato coltivato fin dall’indipendenza del paese. Due golpe falliti (nel 1971 e nel 1982) e i crimini dei regimi militari in tutto il continente hanno… Leggi

Spettacolo incendiario

In Kenya uno spettacolo da presentare al concorso nazionale di teatro per le scuole è diventato un caso politico. La preside del liceo femminile di Butere, nell’ovest del… Leggi

I ribelli dell’M23 proclamano un cessate il fuoco unilaterale per motivi umanitari

Il gruppo armato, sostenuto dal Ruanda, ha annunciato un cessate il fuoco unilaterale per motivi umanitari nell’est della Repubblica Democratica del Congo. Leggi

I ribelli dell’M23 entrano a Goma, nell’est della Repubblica Democratica del Congo

Violenti combattimenti sono in corso il 27 gennaio a Goma, capoluogo della provincia orientale del Nord Kivu, tra l’esercito congolese da una parte e i ribelli dell’M23 e i soldati ruandesi dall’altra, entrati in città il giorno prima. Leggi

La gioventù in ostaggio

“Ammutoliti e traumatizzati, cinque giovani sono stati liberati dopo quasi due settimane di prigionia”, scrive il quotidiano keniano The Standard commentando una serie… Leggi

La scelta biologica

I prodotti chimici usati nelle coltivazioni costano troppo e rovinano i terreni. Così alcuni agronomi e piccoli imprenditori stanno riscoprendo le tecniche tradizionali, più sostenibili Leggi

L’oppositore ugandese Kizza Besigye rapito e condotto davanti a una corte marziale

Il 20 novembre l’oppositore ugandese Kizza Besigye è comparso davanti a una corte marziale della capitale Kampala. Poche ore prima la moglie aveva deunciato il suo “rapimento” in Kenya. Leggi

Grace Anne Rieko
Barba e capelli

È proprietaria di un negozio di barbiere a Nairobi, in Kenya, ma ogni tanto esce e va a tagliare i capelli gratuitamente alle persone che vivono per strada nei quartieri poveri della città Leggi

Il consiglio di transizione haitiano destituisce il primo ministro Garry Conille

Il consiglio presidenziale di transizione haitiano ha destituito il primo ministro Garry Conille, in carica da appena cinque mesi, secondo la gazzetta ufficiale pubblicata l’11 novembre. Leggi

Braccio di ferro politico

Dopo che anche il senato ha votato a favore della sua messa in stato d’accusa, il vicepresidente keniano Rigathi Gachagua è stato rimosso dall’incarico il 18 ottobre…. Leggi

Destituito in Kenya il vicepresidente Rigathi Gachagua

Il 18 ottobre il presidente keniano William Ruto ha nominato il ministro dell’interno Kithure Kindiki come vicepresidente in sostituzione di Rigathi Gachagua, destituito poche ore prima con un’inedita procedura parlamentare. Leggi

Haiti, il bilancio dell’attacco di una banda criminale a Pont-Sondé sale a 109 morti

Il bilancio dell’attacco condotto la settimana scorsa da una banda criminale a Pont-Sondé è salito a 109 morti e più di quaranta feriti, ha affermato il 9 ottobre un funzionario locale. Leggi

Kenya Il presidente William Ruto, in visita ad Haiti il 21 settembre ( nella foto ), ha promesso di inviare altri seicento poliziotti sull’isola e si è detto disponibile… Leggi

Chiamatelo femminicidio

Il 5 settembre è morta in Kenya la maratoneta ugandese Rebecca Cheptegei ( nella foto ), 33 anni, per le ustioni riportate dopo che l’ex fidanzato le aveva versato addosso… Leggi

Diciassette bambini muoiono in un incendio in un dormitorio scolastico in Kenya

Almeno diciassette bambini sono morti in un incendio divampato nel dormitorio di una scuola elementare nel centro del Kenya, ha annunciato il 6 settembre la polizia. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.