Ingorgo in autostrada subito dopo il casello di Wuzhuang, vicino a Chuzhou, nella provincia orientale di Anhui. Gli automobilisti sono sulla via del ritorno dopo il penultimo… Leggi
◆ Nella prima metà del 2025 le rinnovabili sono diventate per la prima volta la principale fonte di energia a livello mondiale, superando il carbone, rivela un rapporto… Leggi
La caduta del governo di Parigi appena nominato è una buona notizia per i leader autoritari del mondo, a cui fanno comodo le difficoltà della democrazia. Leggi
Gare internazionali, scommesse, intrighi e furti per accaparrarsi i campioni: le varietà viaggiatrici dei piccioni hanno conquistato le élite cinesi, pronte a pagare qualsiasi cifra per gli esemplari migliori Leggi
La Cina ha cancellato l’importazione di soia dagli Stati Uniti causando perdite enormi agli agricoltori americani. E mostrando a Washington di avere i mezzi e la determinazione per vincere la guerra commerciale. Leggi
A contrapporsi oggi sono la Cina, alla guida della transizione energetica, e l’asse dei petrostati. Leggi
Il 30 settembre il tribunale di Dresda ha condannato Jian Guo, ex assistente di un controverso deputato di Alternative für Deutschland (Afd, estrema destra), a quattro anni e nove mesi di prigione per spionaggio a favore della Cina. Leggi
Mentre gli Stati Uniti definiscono il cambiamento climatico una truffa e l’Europa si divide, Pechino è pronta a guidare la diplomazia internazionale sulla transizione energetica. Leggi
Il 29 settembre l’Unione europea ha confermato di aver ripristinato le sanzioni contro l’Iran, come stabilito due giorni prima dalle Nazioni Unite, in seguito alle divergenze tra paesi occidentali e Teheran sul programma nucleare iraniano. Leggi
Tifoni A Taiwan almeno 17 persone sono morte e decine risultano disperse nel passaggio del tifone Ragasa, il più potente registrato nel mondo nel 2025. Il tifone ha proseguito… Leggi
Almeno 14 persone sono morte a Taiwan in seguito alla rottura di una diga naturale causata dal passaggio del super tifone Ragasa, che ha raggiunto ormai il sudest della Cina. Leggi
Il 22 settembre il super tifone Ragasa ha toccato terra sull’isola di Calayan, nel nord delle Filippine, e la sera del 23 dovrebbe colpire il sudest della Cina, dove centinaia di migliaia di persone saranno trasferite. Leggi
Pochi giorni prima un altro vertice aveva dimostrato che possono nascere nuove coalizioni. I leader di India, Cina e Russia infatti si sono incontrati il 1 settembre a Tianjin…. Leggi
Suzhou, a ovest di Shanghai, è nota per le vie d’acqua, i ponti e i giardini classici. Una città ricca di storia e con un’architettura bellissima Leggi
Il 15 settembre l’autorità antitrust cinese ha reso noto di aver condotto indagini preliminari sul colosso tecnologico statunitense Nvidia, arrivando alla conclusione che… Leggi
Lo scontro tecnologico tra Washington e Pechino ha provocato un’impennata negli sforzi della potenza asiatica verso l’autosufficienza, anche nei settori più avanzati. Leggi
Il 10 settembre il consiglio legislativo di Hong Kong ha respinto un progetto di legge che avrebbe riconosciuto alcuni diritti alle coppie omosessuali registrate all’estero, un passo avanti limitato ma sostenuto dalle associazioni locali lgbt+. Leggi
Al vertice di Tianjin e alla parata di Pechino per l’anniversario della fine della seconda guerra mondiale, il presidente cinese ha riunito i leader di un’alleanza contro gli Stati Uniti di Trump Leggi
In diplomazia le immagini hanno un significato. In quattro giorni il presidente cinese Xi Jinping ha radunato intorno a sé una trentina di leader internazionali che, posando… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati