Il 28 agosto il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha prorogato di un anno il mandato della missione di pace Unifil nel sud del Libano e programmato il suo smantellamento per il 2027. Leggi
Il 25 agosto il titolo della Evergrande, il colosso immobiliare protagonista della crescita cinese negli ultimi anni, è stato rimosso dalla borsa di Hong Kong, che ne aveva… Leggi
◆ Tra il giugno del 2024 e quello del 2025 la Cina ha esportato in Africa pannelli solari per una capacità complessiva di 15 gigawatt, il 60 per cento in più rispetto… Leggi
Sono entrati in vigore negli Stati Uniti dazi doganali aggiuntivi del 50 per cento sui prodotti importati dall’India, rispetto al 25 per cento applicato finora, un aggravio voluto da Donald Trump per punire gli acquisti di petrolio russo. Leggi
Il 25 agosto decine di migliaia di persone sono state trasferite in Vietnam mentre il tifone Kajiki si appresta a colpire il centro del paese con venti fino a 140 chilometri all’ora. Leggi
Pechino sta espandendo rapidamente la sua rete di stazioni di ricerca sul continente, contribuendo a colmare il vuoto lasciato dal disimpegno degli Stati Uniti Leggi
Almeno trenta persone sono morte a causa delle forti piogge che hanno colpito la capitale cinese Pechino, mentre più di 80mila sono state costrette a lasciare le loro case, hanno annunciato il 29 luglio i mezzi d’informazione statali. Leggi
La Thailandia e la Cambogia hanno raggiunto, con la mediazione della Malaysia, un accordo per un cessate il fuoco a partire dalla mezzanotte del 28 luglio, dopo cinque giorni di scontri sanguinosi al confine. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno annunciato un accordo commerciale che prevede dazi statunitensi del 15 per cento sui prodotti europei. Leggi
Il 24 luglio, durante un vertice a Pechino con i leader dell’Unione europea, il presidente cinese Xi Jinping ha auspicato un rafforzamento della fiducia reciproca. Leggi
“Ogni anno in agosto l’uomo più potente del mondo sparisce”, scrive l’Economist. Il presidente cinese Xi Jinping raggiungerà gli alti funzionari del Partito comunista… Leggi
Dighe Il governo cinese ha avviato la costruzione di quella che dovrebbe diventare la diga idroelettrica più grande del mondo. Situata in Tibet lungo un tratto del fiume… Leggi
Più di metà del consumo globale di carbone si registra in Cina, dove l’energia a basso costo ottenuta da fonti fossili alimenta la produzione di pannelli solari e veicoli elettrici Leggi
Incendi dolosi, aggressioni e intimidazioni. Nella cittadina toscana è in corso una battaglia per controllare la logistica del più grande polo tessile d’Europa Leggi
Il 15 luglio il capo dell’esecutivo di Hong Kong, John Lee, ha espresso il suo sostegno a un progetto di legge che riconosce alcuni diritti alle coppie omosessuali, nonostante l’opposizione dei partiti filocinesi. Leggi
Il ministero degli esteri tedesco ha convocato l’ambasciatore cinese a Berlino dopo che una nave da guerra di Pechino ( nella foto ) ha preso di mira con un laser un aereo… Leggi
L’arcipelago dell’oceano Pacifico è ambito dalle grandi potenze, interessate alle rotte marittime e alle materie prime. Gli fanno la corte la Cina, gli Stati Uniti e l’Unione europea Leggi
Come saranno gli atlanti del futuro? Con un progetto in mostra a Cortona, Edoardo Delille e Giulia Piermartiri rendono visibili gli effetti del riscaldamento globale Leggi
Pechino sostiene il software libero per accelerare lo sviluppo tecnologico. Ma prima o poi questa scelta si scontrerà con la smania di controllo del governo. Leggi
Durante le celebrazioni per il suo novantesimo compleanno, il 2 luglio il Dalai Lama, la massima autorità religiosa del buddismo tibetano, ha annunciato che avrà un successore… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati