Cina

Cina

Capitale
Pechino
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Renminbi cinese
Superficie
Il ritorno degli anni trenta

Le principali economie, soprattutto gli Stati Uniti e la Cina, continuano decise sulla via del protezionismo. Facendo temere lo scoppio di una crisi simile alla Grande depressione. Leggi

Il Regno Unito rifiuta di condannare Trump per le minacce a Groenlandia e Panamá

Il ministro degli esteri britannico David Lammy ha rifiutato di condannare le dichiarazioni del presidente eletto statunitense Donald Trump, che aveva minacciato di usare la forza per annettere il canale di Panamá e la Groenlandia. Leggi

Le fiamme minacciano Los Angeles

Incendi Quattro incendi alimentati da forti venti si sono propagati rapidamente intorno a Los Angeles, in California, distruggendo centinaia di case e provocando almeno due… Leggi

La guerra commerciale come opportunità

La Malaysia cerca di proporsi come porto sicuro per le aziende che vogliono evitare i dazi e le rappresaglie tra gli Stati Uniti e la Cina. E per questo ha stretto un accordo con Singapore Leggi

L’auto elettrica ha vinto

Nel 2025 le vendite di auto elettriche in Cina supereranno per la prima volta quelle dei veicoli con motore a combustione. L’obiettivo sarà raggiunto dieci anni prima rispetto… Leggi

La terra trema in Tibet

Nel terremoto di magnitudo 6,8 che il 7 gennaio ha colpito le pendici dell’Himalaya, e in particolare il Tibet, almeno 126 persone sono morte. Il maggior numero di vittime… Leggi

Un terremoto nella regione himalayana del Tibet causa almeno 126 morti

Il 7 gennaio un forte terremoto ha colpito il Tibet, nel sudovest della Cina, causando la morte di almeno 126 persone e il crollo di molti edifici. La scossa è stata avvertita anche nel vicino Nepal. Leggi

La versione cinese di ChatGpt rilancia la rivalità tra Cina e Stati Uniti

La settimana scorsa una startup cinese ha presentato la risposta di Pechino a ChatGpt: si chiama Deepseek 3 e garantirà risultati paragonabili o addirittura superiori a quelli degli americani al costo di appena sei milioni di dollari. Leggi

La polizia di Hong Kong emette ordini di arresto per i dissidenti in esilio

Il 24 dicembre la polizia di Hong Kong ha emesso una taglia di un milione di dollari di Hong Kong per chi fornirà informazioni che portino all’arresto di sei dissidenti politici, sostenitori della democrazia in esilio, accusati di reati contro la sicurezza nazionale. Leggi

Panamá respinge la minaccia di Trump di riprendere il controllo del canale

Il presidente di Panamá José Raúl Mulino ha reagito duramente il 22 dicembre alla minaccia del presidente eletto statunitense Donald Trump di riprendere il controllo del canale di Panamá, che collega gli oceani Atlantico e Pacifico. Leggi

Consegne tra le nuvole

Sotto i grattacieli di Shenzhen c’è un esercito di portatrici a cui i rider affidano i pasti da consegnare. Sono invisibili agli algoritmi ma indispensabili Leggi

Il parlamento messicano approva una riforma costituzionale per vietare il fentanyl

L’11 dicembre il parlamento messicano ha approvato una riforma costituzionale che vieta la produzione, la distribuzione e il consumo di fentanyl, un potente oppioide responsabile ogni anno di decine di migliaia di decessi negli Stati Uniti. Leggi

Due anni indimenticabili alla scuola pubblica cinese

I giovani pionieri indossavano anche delle sciarpe rosse annodate al collo. Secondo lo statuto dell’organizzazione, le sciarpe sono rosse perché il colore rosso rappresenta… Leggi

Solo la Cina può guidare le scelte globali sul clima

Oggi, a meno di quattro anni di distanza, al potere ci sono i repubblicani. Sulla difesa e il commercio ci sarà continuità tra Biden e Donald Trump. Sul clima, però, gli… Leggi

Uno dei colpi più duri degli Stati Uniti alla Cina in campo tecnologico

Washington ha imposto alla Cina un nuovo pacchetto di sanzioni che la priveranno dell’accesso alla tecnologia necessaria per produrre i semiconduttori per l’intelligenza artificiale. Leggi

I dazi pericolosi di Trump

Donald Trump si insedierà alla Casa Bianca tra due mesi, ma ha già cominciato a presentare il suo piano per far prevalere gli interessi degli Stati Uniti nel mondo, come… Leggi

Il procuratore della Cpi chiede un mandato d’arresto per il capo della giunta birmana

Il procuratore della Corte penale internazionale ha chiesto un mandato d’arresto per il capo della giunta militare al potere in Birmania, Min Aung Hlaing, accusato di crimini contro l’umanità nei confronti della minoranza rohingya. Leggi

La Svezia coinvolge un cargo cinese nell’inchiesta sui cavi sottomarini danneggiati

Il 26 novembre la Svezia ha chiesto a una nave cargo cinese di raggiungere le sue acque territoriali per contribuire alle indagini sulla rottura di due cavi sottomarini, considerata un possibile atto di sabotaggio. Leggi

Donald Trump lancia un’offensiva sui dazi contro Cina, Canada e Messico

Il 25 novembre Donald Trump ha affermato che il giorno del suo insediamento aumenterà i dazi doganali sui prodotti provenienti da Cina, Canada e Messico, giustificando la decisione con la crisi degli oppioidi e quella migratoria. Leggi

Perché Taiwan chiede agli Stati Uniti di sostenere l’Ucraina

Secondo l’ex presidente dell’isola, Tsai Ing-wen, dare priorità a Kiev è cruciale per contenere le minacce di Russia e Cina. Sono gli aiuti militari statunitensi in Ucraina, infatti, a dissuadere Pechino da azioni aggressive. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.