Il ministro degli esteri cinese Wang Yi ha cominciato il 30 giugno una visita ufficiale in Europa il cui obiettivo è creare un polo di “stabilità” di fronte agli Stati Uniti e a un mondo in subbuglio. Leggi
Ogni giorno quasi undici milioni di pacchi provenienti dalla Cina entrano nel mercato europeo. Spesso sono prodotti non conformi alle norme, venduti da piattaforme come Temu. L’Unione sta cercando di imporre delle regole. Il video. Leggi
La Lega dei socialdemocratici (Lsd), uno degli ultimi partiti d’opposizione ancora attivi a Hong Kong dopo cinque anni di repressione, ha annunciato il 27 giugno il suo scioglimento. Leggi
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha visitato, insieme alla moglie e alla figlia, un enorme complesso turistico sulla costa orientale del paese che il 1 luglio aprirà le porte al pubblico, hanno affermato i mezzi d’informazione statali. Leggi
Isole Il calo del livello delle acque del mar Caspio, dovuto in gran parte agli effetti del cambiamento climatico, ha portato alla formazione di una nuova isola nella parte… Leggi
È uno dei più famosi scrittori di fantascienza della Cina. Con i suoi romanzi ha predetto alcune crisi globali, dall’11 settembre alla pandemia. Di giorno fa il giornalista, di notte si dedica ai romanzi Leggi
Gli Stati Uniti vogliono rafforzare il settore dei cantieri navali, imponendo pesanti dazi alla concorrenza, soprattutto a quella cinese. Ma il progetto è troppo costoso e ha tempi lunghissimi Leggi
Più di 80mila persone sono state evacuate a causa delle inondazioni nella provincia di Guizhou, nel sudovest della Cina. Lo ha annunciato il 26 giugno l’agenzia di stampa statale China news. Leggi
Grazie a influencer occidentali, app come TikTok e DeepSeek e prodotti tecnologici all’avanguardia, l’immagine della Cina nel mondo è molto migliorata Leggi
Le autorità di Pechino hanno “ammonito verbalmente” le sedici principali case automobilistiche cinesi a smettere di farsi concorrenza ribassando continuamente i prezzi… Leggi
Ho lasciato la Cina nel 2021 e per un po’ di tempo ho riflettuto su cosa significa scrivere senza censura. Un anno dopo ne ho parlato con un caro amico: gli ho riportato… Leggi
Dal 7 al 10 giugno più di 13,3 milioni di studenti cinesi hanno partecipato al gaokao, l’esame per entrare all’università in vista del quale ragazze e ragazzi si preparano… Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato che è stato raggiunto un accordo di principio sulle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che secondo lui permetterà a Washington di ottenere forniture di terre rare. Leggi
Le Monde ha analizzato la preparazione delle forze armate di Pechino per un’operazione di questo tipo, mostrando che il paese ha costruito nel deserto l’esatta riproduzione delle principali infrastrutture taiwanesi. Il video. Leggi
La nuova ambasciatrice statunitense ad Atene avrà il compito di sottrarre gli scali commerciali del paese al controllo cinese. Leggi
Il governo cinese usa delle false ong che boicottano, sorvegliano e intimidiscono quelle vere. L’obiettivo è ostacolare le attività di chi difende i diritti umani alle Nazioni Unite Leggi
L’amministrazione Trump vuole cancellare i visti a molti cinesi che studiano nelle università statunitensi. Una misura che colpirebbe i bilanci degli atenei e la competitività degli Stati Uniti Leggi
Il presidente statunitense ha detto che quello cinese “gli è sempre piaciuto”. Un modo per preparare la ritirata dopo che la Cina ha colpito gli Stati Uniti con il blocco alle esportazioni delle terre rare. Leggi
Il 4 giugno il presidente statunitense Donald Trump ha raddoppiato i dazi doganali sulle importazioni di acciaio e alluminio, portandoli dal 25 al 50 per cento. Leggi
Il candidato di centrosinistra Lee Jae-myung ha vinto nettamente le elezioni presidenziali del 3 giugno in Corea del Sud, secondo un exit poll pubblicato subito dopo la chiusura dei seggi. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati