Cina

Cina

Capitale
Pechino
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Renminbi cinese
Superficie
Hong Kong, il bilancio dell’incendio sale a 55 morti e più di 250 dispersi

Il 27 novembre i vigili del fuoco di Hong Kong sono ancora impegnati a estinguere l’incendio di un complesso residenziale che ha causato almeno 55 morti, mentre più di 250 persone risultano disperse, secondo un nuovo bilancio. Leggi

I rischi dello scontro tra Cina e Giappone su Taiwan

La tensione tra i due paesi cresce da settimane. L’isola è chiaramente un tema cruciale per Pechino. E non sembra esserci spazio per i compromessi. Leggi

Vasto incendio in un complesso residenziale a Hong Kong, almeno 13 morti

Il 26 novembre almeno 13 persone sono morte in un incendio divampato tra le impalcature di bambù di vari grattacieli di un complesso residenziale a Hong Kong, hanno riferito le autorità della regione amministrativa speciale cinese. Leggi

Cosa succede tra Tokyo e Pechino

Cina e Giappone sono ai ferri corti. La crisi diplomatica innescata da una dichiarazione della prima ministra giapponese Sanae Takaichi rischia di avere effetti pesanti, anche dal punto di vista economico. Leggi

Australia, Meta comincia a chiudere gli account social dei minori di 16 anni

Il 20 novembre l’azienda tecnologica statunitense Meta ha annunciato che il 4 dicembre, sei giorni prima dell’entrata in vigore in Australia di una legge che vieta i social network ai minori di 16 anni, comincerà a chiudere gli account. Leggi

Cartoline da Nanchino, Cina

Michele Petrucci, autore e disegnatore, è nato nelle Marche nel 1973. Il suo ultimo libro è Tanno (saldaPress 2024), un graphic novel realizzato insieme al cantante dei… Leggi

Il Consiglio di sicurezza dell’Onu approva l’invio di una forza internazionale a Gaza

Il 17 novembre il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha approvato il piano di pace del presidente statunitense Donald Trump per la Striscia di Gaza, che prevede tra le altre cose l’invio di una forza internazionale. Leggi

Chi paga la crescita cinese

Lo sviluppo economico del paese è reso possibile dallo sfruttamento di milioni di lavoratori, sottoposti a ritmi sfiancanti per centrare gli obiettivi fissati dalle aziende e dal governo di Pechino. Leggi

Taiwan accende i toni fra Cina e Giappone

La premier giapponese Sanae Takaichi ha avvertito che Tokyo reagirebbe con le armi a un’aggressione di Pechino a Taipei. Ed è stata ferocemente attaccata dalla diplomazia cinese. Leggi

Nella fabbrica dei livestreaming

Sulle piattaforme cinesi di video brevi hanno preso piede le esibizioni di gruppo in diretta, in cui il pubblico e l’algoritmo decidono il destino delle aspiranti star Leggi

La Cina tocca il picco

◆ La Cina potrebbe aver già raggiunto il picco delle emissioni di gas serra, suggerisce un’analisi pubblicata su Carbon Brief. Lo studio mostra che le emissioni complessive… Leggi

Le energie rinnovabili crescono più rapidamente di quelle fossili, secondo la Iea

Nei prossimi dieci anni la domanda globale delle energie rinnovabili crescerà più rapidamente di quella delle energie fossili, nonostante i cambiamenti politici negli Stati Uniti, secondo un rapporto della Iea pubblicato il 12 novembre. Leggi

La regina delle terre rare

Nello sforzo globale di trovare fonti di terre rare alternative a quelle della Cina, chi ci sta già guadagnando è la persona più ricca d’Australia, Gina Rinehart. Leggi

Trenta leader mondiali lanciano un appello per l’azione climatica a Belém, in Brasile

Il 6 novembre, a dieci anni dalla firma dell’accordo di Parigi, i capi di stato e di governo riuniti a Belém, in Brasile, hanno ammesso che il mondo non è riuscito a limitare il riscaldamento globale come sperato. Leggi

Un treno verso il nulla

La linea ad alta velocità costruita dalla Cina in Indonesia non ha abbastanza passeggeri e rischia la bancarotta. Dimostrando la vulnerabilità dei megaprogetti della nuova via della seta Leggi

Il mondo verso un riscaldamento catastrofico di 2,5 gradi, secondo le Nazioni Unite

A meno di una settimana dall’apertura della conferenza delle Nazioni Unite sul clima Cop30, il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente ha avvertito che il mondo sta andando verso un riscaldamento catastrofico di 2,5 gradi. Leggi

Francia, Shein sotto inchiesta per le bambole sessuali dall’aspetto infantile

Il 3 novembre la giustizia francese ha aperto un’inchiesta sull’azienda cinese di commercio online Shein, accusata di pedopornografia per la vendita di bambole sessuali dall’aspetto infantile. Leggi

Taipei teme di perdere il sostegno di Washington

Con Trump alla Casa Bianca l’appoggio statunitense a Taiwan è tutt’altro che scontato. Non avendo alternative l’isola punta sulla difesa per scoraggiare un’invasione cinese Leggi

Il caso Nexperia agita il mercato dell’auto

I Paesi Bassi hanno commissariato la Nexperia, un’azienda di semiconduttori di proprietà cinese su cui fanno affidamento grandi produttori come la Volkswagen Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.