Cina

Cina

Capitale
Pechino
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Renminbi cinese
Superficie
Donald Trump annuncia dazi del 100 per cento sui film prodotti all’estero

Il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il 4 maggio che estenderà la sua offensiva commerciale al mondo del cinema, con dazi doganali del 100 per cento sui film prodotti all’estero. Leggi

I danni irreversibili dei dazi di Trump

I segnali di una potenziale crisi dell’economia statunitense sono dovunque, e alla Casa Bianca si affannano a tappare le falle causate dal presidente. Leggi

La Cina accelera sull’indipendenza tecnologica a causa di Trump

Il presidente statunitense voleva frenare Pechino con le sanzioni. Invece ha spinto i cinesi a coltivare la loro indipendenza e a rafforzare le loro aziende del settore tecnologico, che diventano sempre più potenti a livello globale. Leggi

L’Unione europea multa TikTok per il trasferimento dei dati degli utenti in Cina

Il 2 maggio l’Unione europea ha inflitto una multa da 530 milioni di euro al social network cinese TikTok, accusato di non aver protetto adeguatamente i dati personali degli utenti europei. Leggi

Aumento senza precedenti della spesa militare globale nel 2024

Nel 2024 la spesa militare globale ha registrato l’aumento più consistente dalla fine della guerra fredda, arrivando a 2.700 miliardi di dollari, secondo un rapporto del Sipri pubblicato il 28 aprile. Leggi

Stop al gas statunitense

Da più di due mesi le importazioni cinesi di gas naturale liquefatto statunitense sono praticamente bloccate, scrive il Financial Times. L’ultimo carico accettato in Cina… Leggi

Perché le spese sanitarie frenano l’economia cinese

I costi per le cure mediche sono altissimi e coperti solo in minima parte dalla sanità pubblica. Per pagarli, le famiglie sono costrette a usare i risparmi, rinunciando ad altri beni e servizi Leggi

La Cina ringrazia il compagno Trump

Queste aziende sono parte di un enorme ecosistema del commercio online, diventato centrale sia per la vendita al dettaglio su scala mondiale sia per l’economia globale…. Leggi

L’effetto Foxconn sulla campagna indiana

Per aggirare i dazi statunitensi contro la Cina, l’azienda taiwanese che fabbrica gli iPhone aumenterà la produzione in India. Dove la sua presenza ha creato una bolla immobiliare Leggi

I rami delle maree

Formazioni ramificate sul letto del fiume Qiantang, nella Cina orientale. Il fenomeno è caratteristico degli estuari sulle coste soggette a maree molto ampie, in cui quella… Leggi

Elon Musk ridurrà il suo impegno nel governo per dedicarsi alla Tesla in difficoltà

Il 22 aprile Elon Musk ha annunciato che a partire da maggio ridurrà il suo impegno nell’amministrazione Trump per dedicare più tempo alla Tesla, l’azienda specializzata in automobili elettriche di cui è amministratore delegato. Leggi

Perché la Cina ha tenuto le porte chiuse a papa Francesco

Durante il suo pontificato, Francesco aveva espresso più volte il desiderio di visitare il paese e i circa dodici milioni di cattolici che ci vivono. Non è però mai stato possibile. Leggi

Lavorare meno, consumare tutti

Il Giappone sta adottando misure come la settimana lavorativa di quattro giorni per contrastare il calo delle nascite, mentre in Cina si promuove il “diritto al riposo” per stimolare i consumi. Leggi

Dalla guerra commerciale alla guerra finanziaria

I dazi di Donald Trump stanno producendo un fatto senza precedenti: ridurre il dominio globale del dollaro. Leggi

Commedia femminista

Her story, uno dei maggiori successi cinesi del 2024, tocca temi come la censura e la disuguaglianza di genere Leggi

L’offensiva di Xi Jinping

Il presidente cinese Xi Jinping (nella foto, a sinistra con presidente vietnamita Luong Cuong) ha concluso il 17 aprile un tour nel sudest asiatico all’insegna di una controffensiva… Leggi

Il consumo globale di vino ha raggiunto il livello più basso dal 1961

Il consumo globale di vino si è ridotto ancora nel 2024, raggiungendo il livello più basso dal 1961, ha affermato l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv). L’Italia si è confermata primo produttore mondiale. Leggi

Panamá autorizza la presenza di truppe statunitensi intorno al canale

In base a un accordo bilaterale visionato il 10 aprile dall’Afp, il governo panamense ha autorizzato la presenza di truppe statunitensi intorno al canale di Panamá, ma senza la possibilità di avere basi militari permanenti. Leggi

Tre lezioni dalla marcia indietro di Trump sui dazi

Dopo una settimana di tensioni e instabilità dei mercati globali, il presidente statunitense ha mostrato tutti i limiti di una leadership basata sui giochi di forza, che il mondo comincia a osservare con crescente diffidenza. Leggi

Un’opportunità per Xi Jinping

I dazi statunitensi potrebbero spingere la Cina a correggere i difetti della sua economia e a diventare più influente Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.