Il 16 ottobre il parlamento greco ha approvato un controverso progetto di legge che prevede la possibilità di giornate lavorative di 13 ore nel settore privato. I sindacati hanno reagito denunciando un “un ritorno al medioevo”. Leggi
Migliaia di persone hanno partecipato il 14 ottobre ad Atene allo sciopero nazionale, il secondo in due settimane, contro il disegno di legge che in alcune situazioni particolari… Leggi
“Il governo di Atene vuole ridurre drasticamente i servizi sociali destinati a chi ha ottenuto lo status di rifugiato”, scrive la Frankfurter Allgemeine Zeitung. Il ministero… Leggi
Il 6 ottobre, al loro arrivo all’aeroporto di Atene, vari attivisti della Global sumud flotilla, espulsi da Israele, hanno denunciato di aver subìto maltrattamenti dopo il loro arresto. Leggi
La mattina del 3 ottobre un’ultima imbarcazione della Global sumud flotilla è ancora in navigazione verso la Striscia di Gaza, dopo che più di quaranta barche erano state intercettate dalla marina israeliana. Leggi
Il 1 ottobre in Grecia è in corso uno sciopero generale di ventiquattr’ore contro un progetto di legge promosso dal governo conservatore che prevede la possibilità di giornate lavorative di 13 ore. Leggi
Gli attivisti della Global sumud flotilla, diretta nella Striscia di Gaza con un carico di aiuti umanitari, hanno denunciato di aver subìto un attacco con droni, granate… Leggi
Gli attivisti filopalestinesi della Global sumud flotilla, diretta nella Striscia di Gaza con un carico di aiuti umanitari, hanno affermato di aver subìto un nuovo attacco con i droni nella notte tra il 23 e il 24 settembre, al largo della Grecia. Leggi
Le ondate di caldo hanno contribuito alla morte di circa 63mila persone in Europa nell’estate 2024, secondo uno studio annuale di riferimento pubblicato il 22 settembre. Leggi
Più di cento rifugiati sudanesi risultano morti o dispersi dopo due naufragi avvenuti il 13 e il 14 settembre al largo di Tobruk, nell’est della Libia, secondo l’Oim e l’Unhcr. Leggi
Nella stragrande maggioranza dei processi per traffico di migranti, gli imputati sono richiedenti asilo arrivati a bordo di gommoni sovraffollati. Il loro reato? Essersi trovati al timone o lì vicino. Leggi
Dighe Il governo cinese ha avviato la costruzione di quella che dovrebbe diventare la diga idroelettrica più grande del mondo. Situata in Tibet lungo un tratto del fiume… Leggi
Dall’inizio di luglio almeno duemila migranti provenienti dalla Libia sono sbarcati sull’isola greca di Creta. Per tutta risposta, il governo ha sospeso per tre mesi la… Leggi
Cinque paesi europei testeranno un’app che permette di verificare l’età degli utenti online, impedendo così ai minori di accedere a contenuti pericolosi, ha annunciato il 14 luglio la Commissione europea. Leggi
Incendi In diversi paesi del bacino del Mediterraneo sono scoppiati gravi incendi, favoriti dal caldo eccezionale e dalla siccità delle ultime settimane. Sulla costa occidentale… Leggi
Secondo le autorità greche, oltre 7.300 migranti sono arrivati a Creta e Gavdos dall’inizio dell’anno, rispetto ai 4.935 di tutto il 2024. Leggi
La Grecia sta vivendo un’ondata di calore che ha spinto le autorità a chiudere l’Acropoli di Atene nelle ore più calde della giornata dell’8 luglio. Leggi
Per quanto riguarda l’occidente rispondere a questa domanda non è semplice, non basta armarsi di bussola. Dicendo “occidente”, infatti, non intendiamo un punto cardinale,… Leggi
Il 1 luglio in Grecia è entrata in vigore una tassa da 20 euro per ogni passeggero delle navi da crociera che attraccano nelle due isole di Santorini e Mykonos, nell’arcipelago delle Cicladi, colpite dal sovraffollamento turistico. Leggi
Ogni anno il paese è visitato da decine di milioni di turisti. A occuparsi di loro, nei ristoranti o negli alberghi, sono soprattutto le nuove generazioni, con contratti precari, stipendi bassi e turni molto lunghi. Il video. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati