Incendi

Aumento record della concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera nel 2024

Nel 2024 la concentrazione di Co2 nell’atmosfera ha registrato l’aumento più consistente dall’inizio delle rilevazioni, hanno avvertito il 15 ottobre le Nazioni Unite, invitando l’umanità a intervenire con la massima urgenza. Leggi

Almeno 16 morti nell’incendio di due fabbriche a Dhaka, in Bangladesh

Almeno sedici persone sono morte il 14 ottobre nell’incendio di due fabbriche, una chimica e una tessile, a Dhaka, la capitale del Bangladesh, hanno riferito i vigili del fuoco. Il bilancio potrebbe però essere molto più alto. Leggi

Autista Uber arrestato per gli incendi mortali del gennaio scorso a Los Angeles

L’8 ottobre le autorità statunitensi hanno annunciato l’arresto di un uomo nell’ambito delle indagini sugli incendi mortali del gennaio scorso a Los Angeles. Si tratta di un autista Uber di 29 anni. Leggi

Terremoto nelle Filippine

Terremoti Un sisma di magnitudo 6,9 ha colpito Cebu e altre isole delle Filippine, distruggendo edifici e infrastrutture e provocando la morte di almeno 69 persone. Leggi

Il buco nell’ozono sta guarendo

Ozono Il buco nella fascia d’ozono sopra l’Antartide (nell’immagine) continua a restringersi, afferma un bollettino dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm),… Leggi

Gli incendi causano un aumento dell’inquinamento atmosferico nel mondo

L’inquinamento atmosferico si sta aggravando nel mondo, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada, a causa degli incendi boschivi senza precedenti che hanno spazzato via decenni di progressi, secondo un nuovo studio. Leggi

I negazionisti e la destra sfruttano gli incendi

Prima il covid, poi le alluvioni e ora i roghi: l’opposizione spagnola usa ogni emergenza per attaccare il governo e le istituzioni. E a guadagnare il terreno è l’estrema destra Leggi

Incendi da record in Europa

Incendi Dall’inizio dell’anno nell’Unione europea gli incendi hanno distrutto più di un milione di ettari di vegetazione, il dato più alto da quando sono cominciati… Leggi

L’Australia espelle l’ambasciatore iraniano a causa di due attacchi antisemiti

Il 26 agosto il governo australiano ha annunciato l’espulsione dell’ambasciatore iraniano a Canberra, accusando l’Iran di essere coinvolto in due attacchi antisemiti a Sydney e a Melbourne nel 2024. Leggi

La crisi climatica trasforma l’Europa in legna da ardere

Le fiamme stanno devastando molte parti del continente, che negli ultimi decenni si è scaldato più velocemente di tutti gli altri. Leggi

Gli incendi hanno distrutto un milione di ettari di vegetazione nell’Unione europea

Dall’inizio del 2025 gli incendi boschivi hanno distrutto più di un milione di ettari (diecimila chilometri quadrati) di vegetazione nell’Unione europea, il dato più alto da quando, circa vent’anni fa, sono cominciate le rilevazioni. Leggi

Alluvioni nel nord del Pakistan

Alluvioni Almeno quattrocento persone sono morte e cento risultano disperse a causa delle alluvioni improvvise nel nordest del Pakistan, colpito da una serie di nubifragi… Leggi

Gola in fiamme

L’incendio Dragon Bravo sul bordo del Grand Canyon. Il rogo era stato innescato il 4 luglio da un fulmine e le autorità del parco nazionale avevano deciso di lasciarlo… Leggi

Le periferie di Marsiglia sacrificate dalla politica classista

Per anni lo sviluppo urbano della città ha penalizzato i quartieri popolari, che ora sono i più vulnerabili ai rischi innescati dalla crisi climatica. Leggi

Incendi in tutta Europa

Incendi In diversi paesi del bacino del Mediterraneo sono scoppiati gravi incendi, favoriti dal caldo eccezionale e dalla siccità delle ultime settimane. Sulla costa occidentale… Leggi

L’Europa travolta dal caldo

Caldo L’Europa è stata investita da un’ondata di caldo estremo dovuta a un sistema di alta pressione. Dopo la Francia, la Spagna, il Portogallo, l’Italia, la Grecia,… Leggi

Ondata di caldo in Europa meridionale, temperature record in Spagna e Portogallo

I paesi dell’Europa meridionale – in particolare Spagna e Portogallo, ma anche Italia e Francia – sono stati colpiti nel fine settimana da un’ondata di caldo torrido che dovrebbe durare parecchi giorni. Leggi

Una nuova isola nel mar Caspio

Isole Il calo del livello delle acque del mar Caspio, dovuto in gran parte agli effetti del cambiamento climatico, ha portato alla formazione di una nuova isola nella parte… Leggi

Il leviatano

L’incendio di Bison Lake, nella provincia dell’Alberta. Dall’inizio dell’anno in Canada sono già bruciati più di 3,3 milioni di ettari di vegetazione, soprattutto… Leggi

Gli incendi nel centro del Canada costringono 31mila persone a lasciare le loro case

Il 4 giugno le autorità canadesi hanno continuato a trasferire migliaia di persone minacciate dagli incendi nelle province di Saskatchewan e Manitoba, nel centro del paese. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.