Per anni lo sviluppo urbano della città ha penalizzato i quartieri popolari, che ora sono i più vulnerabili ai rischi innescati dalla crisi climatica. Leggi
Le grandi aziende ittiche, che usano pratiche distruttrici per gli ecosistemi marini, hanno approfittato dei sussidi comunitari destinati al settore durante la pandemia. I casi della Francia e dei Paesi Bassi. Leggi
La giustizia razziale, il femminismo e i diritti lgbt sono argomenti sempre più usati dalle multinazionali del petrolio per dare un aspetto positivo alle loro attività di estrazione di combustibili fossili. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati