Il 30 ottobre il presidente statunitense Donald Trump e quello cinese Xi Jinping hanno concordato di attenuare il conflitto commerciale tra i due paesi, che ha scosso l’economia mondiale, durante un incontro in Corea del Sud. Leggi
Gli Stati Uniti ridurranno la loro presenza militare in Europa orientale, ha annunciato il 29 ottobre la Romania, uno dei paesi interessati, in un momento in cui la guerra in Ucraina continua a imperversare. Leggi
Oggi esce la prima puntata del nuovo podcast di Internazionale Guerra, con Davide Maria De Luca. Una guida all’ascolto. Leggi
Per il momento l’incontro di Budapest fra Trump e Putin non ci sarà. Le continue giravolte del presidente statunitense dimostrano l’inconsistenza della sua strategia verso la Russia Leggi
In Svizzera ci sono più di 370mila rifugi antiatomici, sufficienti a proteggere tutti i cittadini del paese. Ma molti si chiedono se ha ancora senso mantenere una rete sotterranea così capillare Leggi
Il 21 ottobre il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il rinvio a tempo indeterminato di un vertice sull’Ucraina con il suo collega russo Vladimir Putin, previsto a Budapest, spiegando di non volere “discussioni inutili”. Leggi
Il 20 ottobre l’Unione europea (Ue) ha dato il via libera a un divieto d’importazione del gas naturale russo entro la fine del 2027, compiendo un passo importante nei suoi sforzi per colpire l’economia di guerra della Russia. Leggi
Donald Trump e Vladimir Putin s’incontreranno prossimamente a Budapest, in base a un annuncio a sorpresa fatto il 16 ottobre, alla vigilia di un vertice alla Casa Bianca tra il presidente statunitense e il suo collega ucraino Zelenskyj. Leggi
In molti governi dell’Unione cresce la resistenza alle nuove sanzioni contro la Russia e al pacchetto di aiuti da 140 miliardi di euro per l’Ucraina, che rischia la bancarotta Leggi
All’inizio dell’aggressione russa, nel 2014, il paese sembrava completamente indifeso e Mosca aveva conquistato facilmente la Crimea e altre regioni dell’Ucraina orientale…. Leggi
Le esercitazioni militari a pochi metri da casa. I droni. La propaganda. Come si vive nelle regioni polacche alla frontiera con l’Ucraina e la Bielorussia. Leggi
La vittoria del Partito di azione e solidarietà (Pas, filoeuropeo) della presidente Maia Sandu alle elezioni legislative in Moldova avrà un impatto sul futuro del paese… Leggi
Con la diplomazia ferma, in Ucraina si continua a combattere. Negli ultimi giorni sono proseguiti gli attacchi di Kiev sulle infrastrutture energetiche in Russia, mentre tra… Leggi
Il caso dell’atleta keniano Evans Kibet, ritrovato in un campo per prigionieri di guerra in Ucraina, riaccende i riflettori sugli inganni usati dalla Russia per reclutare soldati. Leggi
È un chirurgo che opera in zone di guerra. È stato in Siria, in Darfur, in Ucraina e a Gaza, dove ha rischiato di morire. Sta per compiere settant’anni e ha due figlie piccole, ma non vuole smettere Leggi
Mentre in Europa si discute degli sconfinamenti aerei russi, in Ucraina la guerra continua. Tra il 22 e il 24 settembre i bombardamenti di Mosca hanno causato almeno quindici… Leggi
Donald Trump dice di essere pronto allo scontro, il suo segretario di stato si mostra più prudente e la Germania mette in guardia contro un’escalation. Leggi
Molti sono addestrati e indottrinati in campi militari e di rieducazione, rivela un rapporto del laboratorio di ricerca umanitaria dell’università di Yale. Leggi
Negli ultimi mesi gli atti di sabotaggio in Europa sono aumentati e tutti gli indizi portano a Mosca. I paesi del continente devono imparare a reagire uniti e più
rapidamente. Il video. Leggi
Esercitazioni militari, violazione degli spazi aerei, attività di disinformazione. La strategia di Mosca sembra voler aumentare le tensioni e allontanare la fine del conflitto in Ucraina Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati