Sudan

Sudan

Capitale
Khartum
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Sterlina sudanese
Superficie
La pace è ancora lontana

La guerra civile sudanese scoppiata il 15 aprile 2023 ha causato due anni di devastazione, scrive il giornale panarabo Al Araby Al Jadid. Secondo le Nazioni Unite, profughi… Leggi

Sudan, i paramilitari delle Rsf proclamano un governo parallelo

Il 15 aprile, nel secondo anniversario dell’inizio della guerra civile in Sudan, Mohamed Hamdan Dagalo, leader dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf), ha annunciato la creazione di un governo parallelo. Leggi

Il lungo viaggio di sei orfani tra le violenze della guerra in Sudan

Dopo la morte della madre e i combattimenti violenti nella loro città, Omdurman, sei fratelli sono partiti per un’odissea di 1.600 chilometri fino a Geneina, in Darfur. La loro storia, a due anni dall’inizio del conflitto. Leggi

Il Sudan e gli Emirati Arabi Uniti si scontrano alla Corte internazionale di giustizia

Il 10 aprile il Sudan ha accusato gli Emirati Arabi Uniti davanti alla Corte internazionale di giustizia (Cig) di sostenere i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf), “alimentando di fatto un genocidio nel Darfur”. Leggi

Una conquista simbolica ma non decisiva

L’esercito può rivendicare un successo strategico, ma non ha il controllo completo della capitale. Per questo l’operazione di riconquista del palazzo presidenziale, dopo… Leggi

L’esercito sudanese assume il controllo dell’aeroporto di Khartoum

Il 26 marzo l’esercito sudanese ha annunciato di aver riconquistato l’aeroporto internazionale della capitale Khartoum, infliggendo una nuova sconfitta ai paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf). Leggi

Un attacco aereo su un mercato causa centinaia di morti nel Darfur, in Sudan

Il 25 marzo un gruppo di avvocati sudanesi per la democrazia ha affermato che centinaia di civili sono rimasti uccisi in un attacco dell’esercito contro un mercato a Tora, nello stato del Darfur Settentrionale. Leggi

L’esercito sudanese annuncia la riconquista del palazzo presidenziale di Khartoum

Il 21 marzo l’esercito sudanese ha annunciato di aver riconquistato il palazzo presidenziale della capitale Khartoum dopo aspri combattimenti con i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf). Leggi

Ricorso all’Aja

Il Sudan si è rivolto alla Corte internazionale di giustizia, con sede all’Aja, per denunciare il sostegno degli Emirati Arabi Uniti ai paramilitari sudanesi delle Forze… Leggi

Violenze indicibili

Un rapporto dell’Unicef pubblicato il 3 marzo denuncia il dilagare degli stupri usati come arma di guerra in Sudan, anche contro bambini piccoli. Secondo l’agenzia delle… Leggi

Dove nessuno vuole guardare

Nella sua storia il Sudan ha superato conflitti e colpi di stato. Ma la guerra in corso dal 2023 cambierà tutto, spiega uno scrittore della diaspora Leggi

La strage nei villaggi

Decine di civili sono stati uccisi e feriti in un attacco delle Forze di supporto rapido (Rsf) in due villaggi nelle campagne intorno a El Geteina, nello stato sudanese del… Leggi

Più di duecento civili uccisi dai paramilitari nello stato del Nilo Bianco, in Sudan

Più di duecento civili sono stati uccisi negli ultimi tre giorni negli attacchi dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) nello stato del Nilo Bianco, nel sud del Sudan, ha affermato un gruppo di avvocati per la democrazia. Leggi

Mobilitazione inattesa

“In Sudan le popolazioni civili hanno subìto una lunga serie di attacchi culminati con il bombardamento, il 1 febbraio, di un mercato a Omdurman, vicino alla capitale Khartoum,… Leggi

Due attacchi nel sud e nell’ovest del Sudan causano 65 morti

Il Sudan ha vissuto una giornata di sangue il 3 febbraio con due attacchi nel sud e nell’ovest del paese che hanno causato 65 morti e 133 feriti, secondo fonti ospedaliere. Leggi

L’esercito torna a Khartoum

Il 24 gennaio a El Fashir, nell’ovest del Sudan, un attacco attribuito alle Forze di supporto rapido (Rsf) contro l’ospedale saudita, l’unico funzionante in città,… Leggi

Gli Stati Uniti sanzionano il capo della giunta militare sudanese Al Burhan

Il 16 gennaio gli Stati Uniti hanno imposto delle sanzioni contro il capo della giunta militare al potere, il generale Abdel Fattah al Burhan, pochi giorni dopo aver adottato una misura simile contro il capo dei paramilitari delle Rsf. Leggi

Un’importante vittoria per l’esercito di Al Burhan

L’11 gennaio le forze armate sudanesi sono entrate a Wad Madani, città nel Sudan centrale, strappandola ai paramilitari delle Rsf, che fino a quel momento erano sembrati inarrestabili Leggi

La guerra in Sudan prosegue nell’indifferenza del mondo

Gli scontri tra quel che resta dell’esercito nazionale e i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) proseguono senza tregua, alimentati da ingerenze straniere. Un conflitto dimenticato, che ha causato una crisi umanitaria senza precedenti. Leggi

Le sanzioni contro Hemetti

Gli Stati Uniti hanno dichiarato il 7 gennaio che i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) e i loro alleati hanno commesso un genocidio in Sudan. Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.