Radio Dabanga, che trasmette dai Paesi Bassi, è una delle poche fonti di informazioni indipendenti per i sudanesi intrappolati nel conflitto Leggi
In Sudan le fazioni in lotta dal 2023 hanno formato due governi paralleli. Dividere il paese, osserva un giornale burkinabé, potrebbe sembrare una soluzione pragmatica, ma è un errore Leggi
Piogge Una frana dovuta alle forti piogge ha completamente distrutto un villaggio in Darfur, nell’ovest del Sudan. Le vittime potrebbero essere più di mille. ◆ Almeno… Leggi
Un’enorme frana causata dalle piogge torrenziali ha devastato un villaggio di montagna nel Darfur, nell’ovest del Sudan, causando centinaia di morti. Secondo un gruppo armato, le vittime potrebbero essere più di mille. Leggi
“La guerra in Sudan è spesso raccontata con numeri ed etichette. È stata definita ‘dimenticata’, ‘nichilistica’, ‘una guerra per niente’. Ma così si semplificano… Leggi
Almeno quaranta persone sono morte nel Darfur, in Sudan, nella peggiore epidemia di colera che abbia colpito il paese devastato dalla guerra civile da anni. Lo ha annunciato Medici senza frontiere (Msf). Leggi
Quasi centomila casi di colera sono stati registrati da luglio 2024 in Sudan, dove infuria la guerra civile. Lo ha annunciato l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), avvertendo di un peggioramento della malnutrizione, degli sfollamenti della popolazione e delle malattie. Leggi
In Sudan s’intensificano le violenze nello stato del Nord Kordofan, scrive il sito Sudan Tribune. Il gruppo in difesa dei diritti umani Emergency lawyers ha accusato i paramilitari… Leggi
Pil dimezzato, milioni di disoccupati, inflazione galoppante. Un rapporto ha stimato i costi economici della guerra sudanese. Ma c’è ancora una speranza: l’agricoltura Leggi
Per mancanza di soldi il World food programme dovrà sospenderli a chi scappa dalla guerra nella Repubblica Centrafricana, in Egitto, in Etiopia e in Libia. Leggi
Da Gaza alla Repubblica Democratica del Congo, le violenze contro i bambini nelle zone di conflitto hanno raggiunto livelli “senza precedenti” nel 2024, secondo un rapporto annuale delle Nazioni Unite pubblicato il 19 giugno. Leggi
Il 22 maggio gli Stati Uniti hanno annunciato che imporranno nuove sanzioni al governo del Sudan, accusato di aver usato armi chimiche nella guerra civile contro i paramilitari… Leggi
Un’epidemia di colera ha ucciso settanta persone in due giorni nella capitale sudanese. Lo ha annunciato il ministero della salute, mentre i servizi medici di Khartoum sono al collasso. Leggi
Almeno 172 decessi legati al colera sono stati registrati in una settimana in Sudan, ha annunciato il 27 maggio il ministero della salute. L’epidemia è strettamente legata alla guerra civile in corso. Leggi
Il 19 maggio il capo dell’esercito sudanese Abdel Fattah al Burhan ha nominato primo ministro Kamil Idris ( nella foto ), un ex funzionario delle Nazioni Unite, scrive Sudan… Leggi
Tra le due fazioni in guerra ci sono migliaia di persone comuni, spesso vittime dei raid aerei, dei combattimenti e prese di mira per la loro appartenenza etnica. L’inchiesta video di Le Monde. Leggi
“Notizia bomba di Amnesty International: le armi cinesi alimentano la guerra in Sudan”, titola il settimanale The East African. Secondo l’organizzazione per la tutela… Leggi
Attacchi alle dighe, ai depuratori e agli edifici che sorgono lungo le rive del Nilo: i danni ecologici causati in Sudan dagli ultimi due anni di combattimenti sono incalcolabili Leggi
La mattina del 6 maggio i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) hanno condotto un attacco con i droni contro l’aeroporto e una base militare a Port Sudan, nel nordest del paese. Leggi
La guerra civile sudanese scoppiata il 15 aprile 2023 ha causato due anni di devastazione, scrive il giornale panarabo Al Araby Al Jadid. Secondo le Nazioni Unite, profughi… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati