Sudan

Sudan

Capitale
Khartum
Cambio
Ora locale
Borsa
Meteo
Pil pro capite
Temperatura
Popolazione
Moneta
Sterlina sudanese
Superficie
La guerra in Sudan non si fermerà finché ci saranno ingerenze straniere

Gli Emirati Arabi Uniti forniscono armi, droni di fabbricazione cinese e perfino mercenari colombiani ai paramilitari delle Forze di intervento rapido (Rsf). Leggi

Terra bruciata

Il fumo di un incendio in un quartiere residenziale della città sudanese di Al Fashir. Il 26 ottobre le Forze di supporto rapido (Rsf), che dall’aprile 2023 combattono… Leggi

Quaranta morti in un attacco nel Kordofan Settentrionale, in Sudan

Almeno 40 persone sono morte in un attacco a El Obeid, capoluogo dello stato del Kordofan Settentrionale, nel centrosud del Sudan, hanno annunciato il 5 novembre le Nazioni Unite, mentre continuano le violenze nel Darfur. Leggi

I paesi arabi e occidentali complici dei massacri sudanesi

Gli Emirati Arabi Uniti hanno fatto arrivare ai paramilitari sudanesi delle Forze di supporto rapido (Rsf) grandi quantità di armi, anche di fabbricazione europea. Leggi

Si moltiplicano le uccisioni di massa ad Al Fashir, nell’ovest del Sudan

Il 30 ottobre il segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres ha chiesto di mettere fine “all’escalation militare in Sudan”, dopo l’uccisione di più di 460 persone in un ospedale ostetrico ad Al Fashir, nel Darfur. Leggi

L’assedio di Al Fashir finisce nel sangue

All’alba di domenica le Rsf hanno preso d’assalto la città da più direzioni. Poche ore dopo hanno annunciato di averne il pieno controllo: per loro è stata una “svolta… Leggi

Sudan, i paramilitari delle Rsf annunciano la conquista di Al Fashir

Il 26 ottobre i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) hanno annunciato di aver assunto il controllo di Al Fashir, l’ultima grande città della regione occidentale del Darfur ancora controllata dall’esercito. Leggi

Oltre la guerra, le epidemie

Intanto nell’ovest del Sudan i paramilitari delle Forze di supporto rapido hanno completato l’accerchiamento della città di Al Fashir, l’ultima città controllata dall’esercito… Leggi

In Sudan i paramilitari conducono tre attacchi ad Al Fashir, almeno 33 morti

Almeno 13 civili sono morti in un attacco attribuito ai paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) contro una moschea ad Al Fashir, capoluogo dello stato del Darfur Settentrionale, hanno riferito il 9 ottobre alcuni testimoni. Leggi

Attacco in vista

In un rapporto del 29 settembre sulla guerra in Sudan l’Humanitarian research lab dell’università di Yale scrive che i paramilitari delle Forze di supporto rapido hanno… Leggi

Il prezzo della guerra

Alla fine di agosto l’Unicef ha registrato 1.100 gravi violazioni dei diritti umani ad Al Fashir, con più di mille bambini rimasti mutilati, altri rapiti o reclutati con… Leggi

In fuga dall’assedio di Al Fashir

Dai loro social media i paramilitari si sono impegnati a garantire un passaggio sicuro ai civili che vogliono lasciare la città. Ma in realtà questa offerta è piena di… Leggi

I paramilitari attaccano un campo profughi nell’ovest del Sudan, almeno 75 morti

Il 19 settembre almeno 75 persone sono morte in un attacco con droni condotto dai paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) contro una moschea in un campo profughi vicino ad Al Fashir, il capoluogo del Darfur occidentale. Leggi

Più di cento rifugiati sudanesi morti o dispersi in due naufragi al largo della Libia

Più di cento rifugiati sudanesi risultano morti o dispersi dopo due naufragi avvenuti il 13 e il 14 settembre al largo di Tobruk, nell’est della Libia, secondo l’Oim e l’Unhcr. Leggi

Una voce di cui fidarsi nel caos della guerra

Radio Dabanga, che trasmette dai Paesi Bassi, è una delle poche fonti di informazioni indipendenti per i sudanesi intrappolati nel conflitto Leggi

Un paese agonizzante che rischia di spaccarsi

In Sudan le fazioni in lotta dal 2023 hanno formato due governi paralleli. Dividere il paese, osserva un giornale burkinabé, potrebbe sembrare una soluzione pragmatica, ma è un errore Leggi

Una frana fa strage in Sudan

Piogge Una frana dovuta alle forti piogge ha completamente distrutto un villaggio in Darfur, nell’ovest del Sudan. Le vittime potrebbero essere più di mille. ◆ Almeno… Leggi

Una frana causa centinaia di morti in un villaggio del Darfur, in Sudan

Un’enorme frana causata dalle piogge torrenziali ha devastato un villaggio di montagna nel Darfur, nell’ovest del Sudan, causando centinaia di morti. Secondo un gruppo armato, le vittime potrebbero essere più di mille. Leggi

La carestia ad Al Fashir

“La guerra in Sudan è spesso raccontata con numeri ed etichette. È stata definita ‘dimenticata’, ‘nichilistica’, ‘una guerra per niente’. Ma così si semplificano… Leggi

Il Sudan colpito dalla peggiore epidemia di colera degli ultimi anni, almeno 40 morti

Almeno quaranta persone sono morte nel Darfur, in Sudan, nella peggiore epidemia di colera che abbia colpito il paese devastato dalla guerra civile da anni. Lo ha annunciato Medici senza frontiere (Msf). Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.