Il 26 ottobre i paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) hanno annunciato di aver assunto il controllo di Al Fashir, l’ultima grande città della regione occidentale del Darfur ancora controllata dall’esercito. Leggi
Intanto nell’ovest del Sudan i paramilitari delle Forze di supporto rapido hanno completato l’accerchiamento della città di Al Fashir, l’ultima città controllata dall’esercito… Leggi
Almeno 13 civili sono morti in un attacco attribuito ai paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) contro una moschea ad Al Fashir, capoluogo dello stato del Darfur Settentrionale, hanno riferito il 9 ottobre alcuni testimoni. Leggi
In un rapporto del 29 settembre sulla guerra in Sudan l’Humanitarian research lab dell’università di Yale scrive che i paramilitari delle Forze di supporto rapido hanno… Leggi
Alla fine di agosto l’Unicef ha registrato 1.100 gravi violazioni dei diritti umani ad Al Fashir, con più di mille bambini rimasti mutilati, altri rapiti o reclutati con… Leggi
Dai loro social media i paramilitari si sono impegnati a garantire un passaggio sicuro ai civili che vogliono lasciare la città. Ma in realtà questa offerta è piena di… Leggi
Il 19 settembre almeno 75 persone sono morte in un attacco con droni condotto dai paramilitari delle Forze di supporto rapido (Rsf) contro una moschea in un campo profughi vicino ad Al Fashir, il capoluogo del Darfur occidentale. Leggi
Più di cento rifugiati sudanesi risultano morti o dispersi dopo due naufragi avvenuti il 13 e il 14 settembre al largo di Tobruk, nell’est della Libia, secondo l’Oim e l’Unhcr. Leggi
Radio Dabanga, che trasmette dai Paesi Bassi, è una delle poche fonti di informazioni indipendenti per i sudanesi intrappolati nel conflitto Leggi
In Sudan le fazioni in lotta dal 2023 hanno formato due governi paralleli. Dividere il paese, osserva un giornale burkinabé, potrebbe sembrare una soluzione pragmatica, ma è un errore Leggi
Piogge Una frana dovuta alle forti piogge ha completamente distrutto un villaggio in Darfur, nell’ovest del Sudan. Le vittime potrebbero essere più di mille. ◆ Almeno… Leggi
Un’enorme frana causata dalle piogge torrenziali ha devastato un villaggio di montagna nel Darfur, nell’ovest del Sudan, causando centinaia di morti. Secondo un gruppo armato, le vittime potrebbero essere più di mille. Leggi
“La guerra in Sudan è spesso raccontata con numeri ed etichette. È stata definita ‘dimenticata’, ‘nichilistica’, ‘una guerra per niente’. Ma così si semplificano… Leggi
Almeno quaranta persone sono morte nel Darfur, in Sudan, nella peggiore epidemia di colera che abbia colpito il paese devastato dalla guerra civile da anni. Lo ha annunciato Medici senza frontiere (Msf). Leggi
Quasi centomila casi di colera sono stati registrati da luglio 2024 in Sudan, dove infuria la guerra civile. Lo ha annunciato l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms), avvertendo di un peggioramento della malnutrizione, degli sfollamenti della popolazione e delle malattie. Leggi
In Sudan s’intensificano le violenze nello stato del Nord Kordofan, scrive il sito Sudan Tribune. Il gruppo in difesa dei diritti umani Emergency lawyers ha accusato i paramilitari… Leggi
Pil dimezzato, milioni di disoccupati, inflazione galoppante. Un rapporto ha stimato i costi economici della guerra sudanese. Ma c’è ancora una speranza: l’agricoltura Leggi
Per mancanza di soldi il World food programme dovrà sospenderli a chi scappa dalla guerra nella Repubblica Centrafricana, in Egitto, in Etiopia e in Libia. Leggi
Da Gaza alla Repubblica Democratica del Congo, le violenze contro i bambini nelle zone di conflitto hanno raggiunto livelli “senza precedenti” nel 2024, secondo un rapporto annuale delle Nazioni Unite pubblicato il 19 giugno. Leggi
Il 22 maggio gli Stati Uniti hanno annunciato che imporranno nuove sanzioni al governo del Sudan, accusato di aver usato armi chimiche nella guerra civile contro i paramilitari… Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati