L’ex procuratrice generale dell’esercito israeliano, Yifat Tomer-Yerushalmi, è stata arrestata nell’ambito di un’inchiesta sulla diffusione di un video che mostrava gravi abusi nei confronti di un detenuto palestinese nel 2024. Leggi
Solo metà degli israeliani ricorda come una figura politica positiva il primo ministro che tentò la via di un accordo con i palestinesi. Leggi
L’esercito israeliano occupa più di metà del territorio palestinese. E ha tracciato un confine al di là del quale Hamas cerca di riprendere il controllo scontrandosi con altri gruppi. Leggi
Per Israele il bulldozer D9 ha una doppia funzione: proteggere l’avanzata dei soldati e radere al suolo gli edifici. L’obiettivo è rendere la Striscia inabitabile e impedire il ritorno dei palestinesi. Il video di Le Monde. Leggi
Il 29 ottobre la difesa civile della Striscia di Gaza ha annunciato la morte di almeno 101 palestinesi nei bombardamenti condotti da Israele dopo un attacco mortale contro uno dei suoi soldati. Leggi
Il 28 ottobre Israele ha accusato Hamas di aver consegnato i resti dell’ostaggio sbagliato, denunciando una “grave violazione” dell’accordo di cessate il fuoco nella Striscia di Gaza. Leggi
In Libano, nella Striscia di Gaza o in Cisgiordania nessuno dei conflitti degli ultimi due anni sembra davvero in via di soluzione. Leggi
Non era mai successo prima che gli aiuti fossero militarizzati e politicizzati in modo così esplicito, al servizio degli obiettivi di una parte in conflitto. Leggi
Israele e Hamas si sono accusati a vicenda di violare i termini dell’accordo. La tregua è ancora in vigore, ma resta fragile Leggi
La Corte internazionale di giustizia (Cig), il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite, ha stabilito che Israele ha l’obbligo, in base al diritto internazionale, di facilitare l’ingresso degli aiuti umanitari nella Striscia di Gaza. Leggi
Le uccisioni, la distruzione e il saccheggio spingono i palestinesi a vedere nel movimento islamista l’unica possibile resistenza all’oppressione. Leggi
Nonostante il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza, in Italia continuano le occupazioni delle scuole, le proteste e i cortei. Come è cambiato il movimento italiano, dopo le mobilitazioni dell’ultimo mese. Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump ha assicurato che la tregua nella Striscia di Gaza è ancora in vigore, dopo che 45 palestinesi sono morti nei raid israeliani condotti in risposta, secondo Israele, a degli attacchi di Hamas. Leggi
Due uomini e una donna palestinesi che raccoglievano le olive si rifugiano dietro un’auto durante un attacco dei coloni israeliani a sud di Nablus. Nell’episodio l’autore… Leggi
Tutto si può dire del presidente statunitense Donald Trump, e lo si è detto, ma senza di lui non sarebbe stato possibile. Trump ha fatto più del suo predecessore, a prescindere… Leggi
Tuttavia, questa descrizione ripetuta dalla Cnn fino al New York Times è al tempo stesso vera e molto fuorviante. È vero che i manifestanti sono giovani, che i mezzi digitali… Leggi
Il cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi israeliani e dei prigionieri palestinesi, il vertice di Sharm el Sheikh. Dieci foto per raccontare giornate che nel bene e nel male resteranno nella storia. Leggi
I prigionieri palestinesi rilasciati dalle carceri israeliane sono stati accolti in Cisgiordania e a Gaza, dove regna il caos Leggi
Il presidente statunitense Donald Trump celebra come un trionfo il cessate il fuoco a Gaza e lo scambio di ostaggi israeliani e prigionieri palestinesi. Ma il piano che ha imposto ha molte lacune e ambiguità Leggi
La sera del 15 ottobre il ministro della difesa israeliano Israel Katz ha affermato che Israele riprenderà la sua offensiva nella Striscia di Gaza se Hamas non consegnerà tutti i corpi degli ostaggi morti in cattività. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati