Nato

La sicurezza dell’Europa non passa per il riarmo

La Nato ha chiesto agli alleati europei di aumentare la spesa per la difesa al 5 per cento del pil. Un’imposizione di Washington non giustificata e addirittura dannosa Leggi

I paesi della Nato aumentano la spesa militare e ribadiscono il sostegno all’Ucraina

Il 25 giugno i paesi membri della Nato si sono impegnati, nel corso di un vertice all’Aja, ad aumentare drasticamente la loro spesa militare, una decisione che il presidente statunitense Donald Trump ha definito una “grande vittoria”. Leggi

Si apre all’Aja un vertice della Nato dedicato all’aumento della spesa militare

Il 24 giugno comincerà all’Aja, nei Paesi Bassi, un vertice della Nato che, sotto la pressione del presidente statunitense Donald Trump, sancirà un aumento senza precedenti della spesa militare dei paesi membri. Leggi

Madrid si oppone all’obiettivo della Nato di una spesa militare al 5 per cento del pil

A pochi giorni da un vertice cruciale previsto all’Aja il 24 e il 25 giugno, la Spagna ha ribadito di non essere disponibile ad aumentare la spesa militare al 5 per cento del pil, come chiedono con insistenza la Nato e gli Stati Uniti. Leggi

Emissioni militari

◆ Il piano di riarmo da 800 miliardi di euro proposto dalla Commissione europea e le iniziative simili annunciate da altri paesi della Nato aumenterebbero in modo sensibile… Leggi

Mark Rutte chiede di quintuplicare le capacità di difesa aerea della Nato

Il 9 giugno il segretario generale della Nato Mark Rutte, in visita nel Regno Unito, ha chiesto ai paesi membri di quintuplicare le loro capacità di difesa aerea per proteggere l’Europa dalla Russia. Leggi

Aumento senza precedenti della spesa militare globale nel 2024

Nel 2024 la spesa militare globale ha registrato l’aumento più consistente dalla fine della guerra fredda, arrivando a 2.700 miliardi di dollari, secondo un rapporto del Sipri pubblicato il 28 aprile. Leggi

La premier danese Frederiksen riafferma l’integrità territoriale della Groenlandia

Il 3 aprile, durante una visita ufficiale in Groenlandia, la premier danese Mette Frederiksen ha riaffermato il principio dell’integrità territoriale della grande isola artica, che il presidente statunitense Donald Trump vorrebbe annettere. Leggi

Marco Rubio chiede ai paesi membri della Nato di aumentare la spesa militare

Il 3 aprile, in occasione di una riunione dei ministri degli esteri della Nato a Bruxelles, il segretario di stato statunitense Marco Rubio ha rassicurato gli alleati europei ma chiesto un aumento della spesa militare. Leggi

Il vertice di Parigi sull’Ucraina senza gli Stati Uniti segna la fine di un’epoca

Nella cosiddetta coalizione dei volenterosi nessuno vuole una rottura con la Casa Bianca, ma la maggior parte dei partecipanti non può fare altro che constatare che è stata Washington a voltargli le spalle. Leggi

Il Regno Unito aumenta la spesa militare al 2,5 per cento del pil

Il 25 febbraio il primo ministro britannico Keir Starmer ha annunciato che il Regno Unito aumenterà la spesa militare al 2,5 per cento del pil entro il 2027, rispetto all’attuale 2,3 per cento. Leggi

Nuovo cavo danneggiato nel mar Baltico, la Svezia apre un’inchiesta

Il 21 febbraio la Svezia ha aperto un’inchiesta per “sabotaggio” dopo la scoperta di un nuovo cavo sottomarino danneggiato nel mar Baltico, a est dell’isola di Gotland. Leggi

Nave spia russa nella Manica, Londra lancia un avvertimento a Vladimir Putin

Il 22 gennaio il ministro della difesa britannico John Healey ha lanciato un avvertimento al presidente russo Vladimir Putin, dopo che il 20 gennaio una “nave spia russa” è stata avvistata dalla Royal Navy nel canale della Manica. Leggi

Il presidente eletto Donald Trump minaccia Panamá e la Groenlandia

Il 7 gennaio il presidente eletto statunitense Donald Trump non ha escluso l’uso della forza contro Panamá e la Groenlandia nel corso di una provocatoria conferenza stampa nella sua residenza a Mar-a-Lago, in Florida. Leggi

Il segretario generale della Nato chiede all’Europa di aumentare la spesa militare

“L’Europa deve scuotersi dal torpore e spendere molto di più per la sua difesa”, ha avvertito il 12 dicembre il segretario generale della Nato Mark Rutte, aggiungendo che i paesi europei sono “impreparati a un conflitto con la Russia”. Leggi

L’Europa può difendersi da sola?

Dopo la vittoria di Donald Trump negli Stati Uniti, l’Unione teme di essere lasciata sola di fronte a un’eventuale aggressione della Russia. Il video. Leggi

Il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj presenta il suo piano per la vittoria

Il 16 ottobre il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyj ha presentato in parlamento il suo “piano per la vittoria”, che esclude cessioni territoriali alla Russia e invita gli alleati occidentali a rafforzare gli aiuti militari. Leggi

Mark Rutte al timone

Il 1 ottobre Mark Rutte (nella foto) ha assunto la carica di segretario generale della Nato. Secondo il quotidiano belga De Standaard l’ex premier olandese è l’uomo… Leggi

Il vertice Nato apre un altro fronte nelle tensioni con la Cina

L’alleanza atlantica ha chiesto a Pechino di interrompere qualsiasi sostegno allo sforzo bellico della Russia. Un’ingerenza che è stata poco gradita e che alimenta le possibilità di scivolare in una nuova guerra fredda. Leggi

I costi della difesa

Nei giorni del vertice della Nato a Washington sembra esserci un consenso quasi unanime nelle capitali dei paesi occidentali: bisogna aumentare la spesa militare per affrontare… Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.