Nel 2024 la spesa militare globale ha registrato l’aumento più consistente dalla fine della guerra fredda, arrivando a 2.700 miliardi di dollari, secondo un rapporto dell’Istituto internazionale di ricerche sulla pace di Stoccolma (Sipri) pubblicato il 28 aprile.
L’aumento è stato particolarmente forte in Europa e in Medio Oriente.
La spesa militare globale è aumentata del 9,4 per cento rispetto al 2023. Si è trattato del decimo anno consecutivo di crescita.
“Il dato dimostra l’alto livello di tensione geopolitica raggiunto”, ha dichiarato Xiao Liang, ricercatore del Sipri.
“Una spesa militare così consistente avrà profonde conseguenze socioeconomiche”, ha aggiunto, sottolineando che “molti paesi hanno dovuto tagliare altre voci di bilancio, come gli aiuti internazionali”.
Più di cento paesi hanno aumentato la spesa per la difesa nel 2024, sottolinea il rapporto.
L’Europa, che comprende anche la Russia, ha registrato un aumento della spesa militare del 17 per cento, arrivando a 693 miliardi di dollari.
La Russia ha speso 149 miliardi di dollari, con un aumento del 38 per cento rispetto al 2023, circa il doppio rispetto al 2015.
L’Ucraina ha attualmente la spesa militare più alta del mondo in termini relativi, con il 34 per cento del pil destinato alla difesa.
Per quanto riguarda l’Europa occidentale, la spesa militare della Germania è aumentata del 28 per cento, arrivando a 88,5 miliardi di dollari, superando l’India al quarto posto nel mondo.
Gli Stati Uniti, che rimangono saldamente al primo posto nel mondo, hanno aumentato la spesa militare del 5,7 per cento, arrivando a 997 miliardi di dollari, il 37 per cento del totale.
Secondo il rapporto, diciotto dei trentadue paesi della Nato hanno raggiunto l’obiettivo del 2 per cento del pil destinato alla spesa militare.
Israele, attualmente impegnato in una nuova offensiva nella Striscia di Gaza, ha aumentato la spesa militare del 65 per cento, arrivando a 46,5 miliardi di dollari.
Al secondo posto dopo gli Stati Uniti c’è la Cina, che sta investendo nella modernizzazione delle sue forze armate. Nel 2024 la spesa militare di Pechino è aumentata del 7 per cento, arrivando a 314 miliardi di dollari.