Università

La Commissione europea stanzia 500 milioni di euro per attirare i ricercatori

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente francese Emmanuel Macron hanno annunciato piani per attirare i ricercatori stranieri, in particolare quelli minacciati dalle politiche di Donald Trump. Leggi

L’attacco di Trump alle università mette a rischio la ricerca

I tagli decisi dall’amministrazione per costringere gli atenei ad allinearsi alle posizioni ideologiche del presidente avranno gravi conseguenze sul progresso scientifico del paese e sui cittadini. Leggi

Harvard fa causa all’amministrazione Trump per la sospensione dei finanziamenti

Il 21 aprile l’università di Harvard, una delle più prestigiose al mondo, ha fatto causa all’amministrazione Trump per la sospensione di 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti federali. Leggi

La resistenza delle università

Gli Stati Uniti di oggi fanno venire i brividi. Gli studenti stranieri che osano esprimere la loro opinione sull’offensiva di Israele nella Striscia di Gaza sono arrestati… Leggi

Donald Trump potrebbe vietare all’università di Harvard di accogliere studenti stranieri

Il 16 aprile l’amministrazione Trump ha minacciato di vietare l’ammissione di studenti stranieri all’università di Harvard, che aveva rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Leggi

L’amministrazione Trump sospende i finanziamenti all’università di Harvard

Il 14 aprile l’amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all’università di Harvard, una delle più prestigiose al mondo, dopo che aveva rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Leggi

Sogno

Fino a tre mesi fa per molti gli Stati Uniti erano ancora il paese delle opportunità. Ma oggi il sogno americano sta diventando un incubo. L’editoriale di Giovanni De Mauro. Leggi

Un arresto rivela gli abusi dell’amministrazione Trump

La detenzione ingiustificata di Rumeysa Ozturk, una ragazza turca con visto per motivi di studio, mostra che oggi la Casa Bianca vuole colpire qualunque voce critica Leggi

Chi sono le persone espulse dagli Stati Uniti

Il rischio di essere cacciati per dissenso nel paese è sempre più concreto, come dimostra l’arresto della dottoranda Rumeysa Ozturk. E nella rete di persone non grate non finiscono solo gli oppositori politici, ma anche semplici sospetti. Leggi

Cosa significa essere precari nell’università italiana

Con la riforma dell’università e i tagli decisi dal governo Meloni, gli atenei rischiano di lasciare a casa circa due terzi degli oltre trentamila tra professori, assegnisti, borsisti e ricercatori. Le storie di chi vive questa condizione. Leggi

Il caso Mahmoud Khalil e la repressione del dissenso

La politica di Trump rivela la sua volontà di inibire qualsiasi forma di protesta. Lo dimostra il tentativo di espellere lo studente siriano che ha guidato le proteste contro la guerra nella Striscia di Gaza. Leggi

Generazione cannibale

Il dormitorio 16 era il più grande, somigliava a un albergo a due stelle di dieci piani a Mamaia e si era trasformato in una sorta di cittadella della mascolinità transilvana…. Leggi

Trump minaccia scuole e università “che permettono manifestazioni illegali”

Il 4 marzo il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato sul suo social network Truth Social di voler “sospendere tutti i finanziamenti federali alle scuole e alle università che permettono manifestazioni illegali”. Leggi

Stati Uniti, la camera esclude le donne transgender dalle competizioni sportive

Il 14 gennaio la camera dei rappresentanti statunitense ha approvato un progetto di legge che punta a impedire alle donne transgender di partecipare alle competizioni sportive universitarie femminili. Leggi

Gli studenti che non sanno più leggere

Che sia per disabitudine o disinteresse, negli Stati Uniti c’è una generazione che legge sempre meno. E in gioco non c’è solo l’industria editoriale. Leggi

Le università britanniche sono in crisi

Gli atenei del Regno Unito stanno affrontando gravi difficoltà finanziarie che pesano soprattutto sull’offerta formativa e sugli studenti stranieri. Il video. Leggi

Cresce la preoccupazione per la studente iraniana che si è spogliata in pubblico

Il 6 novembre Hossein Simaei, il ministro iraniano della scienza, della ricerca e della tecnologia, ha definito “immorale” il comportamento della studente iraniana che si è spogliata in pubblico davanti a un’università di Teheran. Leggi

Teorie lontane dal mondo reale

Gli economisti sono ormai un’élite ossessionata dal successo che non si occupa più di questioni concrete. Il loro compito principale invece è fare qualcosa di positivo per il mondo Leggi

Studiare è un atto di resistenza

Le lezioni all’università sono ricominciate online. Ma portare avanti i corsi durante la guerra è molto difficile Leggi

A casa di Cervantes

Alcalá de Henares è una città spagnola che ospita una delle università più antiche del paese. Ma molti visitatori ci vanno per salutare Don Chisciotte Leggi

Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.