Sono 39 gli studenti e i ricercatori arrivati in Italia dalla Striscia di Gaza il 1 ottobre con un corridoio universitario, ma altri 150 aspettano ancora di partire. Leggi
Le grandi aziende dell’intelligenza artificiale promettono di rivoluzionare l’istruzione con programmi che dovrebbero rendere l’apprendimento più accessibile e personalizzato, ma il rischio è un aumento delle disuguaglianze Leggi
Il 2 ottobre il parlamento argentino ha inflitto una battuta d’arresto al presidente ultraliberista Javier Milei, aggirando due veti presidenziali per autorizzare dei finanziamenti all’università pubblica e a un ospedale pediatrico. Leggi
L’Unione non ha mai avuto tanti studenti e laureati. Ma la maggior parte degli stati sta tagliando i finanziamenti agli atenei e alla ricerca, con gravi conseguenze per la formazione dei giovani e la giustizia sociale. Il video. Leggi
L’amministrazione Trump vuole cancellare i visti a molti cinesi che studiano nelle università statunitensi. Una misura che colpirebbe i bilanci degli atenei e la competitività degli Stati Uniti Leggi
Con il divieto di accogliere nuovi studenti stranieri, notificato il 22 maggio ad Harvard (che ha un quarto di iscritti non statunitensi e provenienti da 140 paesi), il braccio… Leggi
Il 27 maggio l’amministrazione Trump ha sospeso il rilascio dei visti per gli studenti stranieri in attesa di avviare dei controlli sui loro account sui social network. Leggi
Il 22 maggio l’amministrazione Trump ha vietato all’università di Harvard, una delle più prestigiose al mondo, l’iscrizione di studenti stranieri, in una nuova stretta contro l’autonomia accademica negli Stati Uniti. Leggi
Chi è la persona più famosa del mondo? Quanto costa un ettaro di terra in Texas? Dal 1953 all’università di Auburn è attivo un servizio di assistenza telefonica gestito dagli studenti, che rispondono a ogni tipo di domanda Leggi
Il fotografo Gabriele Cecconi ha incontrato gli studenti dell’università della capitale del Bangladesh, che si battono per un futuro migliore Leggi
Gli universitari attirati dalla retorica dell’estrema destra sono in aumento. Ma c’è anche chi resiste. Reportage dall’università di Champaign, nella zona rurale dell’Illinois Leggi
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il presidente francese Emmanuel Macron hanno annunciato piani per attirare i ricercatori stranieri, in particolare quelli minacciati dalle politiche di Donald Trump. Leggi
I tagli decisi dall’amministrazione per costringere gli atenei ad allinearsi alle posizioni ideologiche del presidente avranno gravi conseguenze sul progresso scientifico del paese e sui cittadini. Leggi
Il 21 aprile l’università di Harvard, una delle più prestigiose al mondo, ha fatto causa all’amministrazione Trump per la sospensione di 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti federali. Leggi
Gli Stati Uniti di oggi fanno venire i brividi. Gli studenti stranieri che osano esprimere la loro opinione sull’offensiva di Israele nella Striscia di Gaza sono arrestati… Leggi
Il 16 aprile l’amministrazione Trump ha minacciato di vietare l’ammissione di studenti stranieri all’università di Harvard, che aveva rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Leggi
Il 14 aprile l’amministrazione Trump ha sospeso 2,2 miliardi di dollari di finanziamenti all’università di Harvard, una delle più prestigiose al mondo, dopo che aveva rifiutato di piegarsi a una serie di richieste della Casa Bianca. Leggi
La detenzione ingiustificata di Rumeysa Ozturk, una ragazza turca con visto per motivi di studio, mostra che oggi la Casa Bianca vuole colpire qualunque voce critica Leggi
Il rischio di essere cacciati per dissenso nel paese è sempre più concreto, come dimostra l’arresto della dottoranda Rumeysa Ozturk. E nella rete di persone non grate non finiscono solo gli oppositori politici, ma anche semplici sospetti. Leggi
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati